Palazzo Nuovo, a Brignano si alza il sipario dopo cinque anni
LA RIAPERTURA. Da 25 anni l’edificio, di proprietà privata, è oggetto di restauri non ancora finiti. Domenica ci sarà l’opportunità di ammirare sale affrescate e ricche decorazioni.
LA RIAPERTURA. Da 25 anni l’edificio, di proprietà privata, è oggetto di restauri non ancora finiti. Domenica ci sarà l’opportunità di ammirare sale affrescate e ricche decorazioni.
I CONDOMINI. Dopo le villette, il governo sta pensando di posticipare i termini anche per gli edifici più grandi. Gli amministratori di condominio: diversamente si rischia un boom di contenziosi.
ITALIA. Quando si digita una ricerca su Google senza modificarne le impostazioni, l’algoritmo suggerisce il completamento della ricerca, sulla base dei cosiddetti «trend» ossia delle domande al momento più diffuse.
«Questa mattina (sabato 26 agosto, ndr) abbiamo provveduto al recupero di parte dei beni dei residenti, abbigliamento ma anche cibo, effetti personali». I Vigili del fuoco stanno lavorando in via Moroni anche in questo sabato di festa.
BERGAMO. Nella mattinata di giovedì 24 agosto un hotel della zona ha segnalato ancora puzza di bruciato: i Vigili del fuoco sono intervenuti. Al lavoro anche per recuperare i beni dei residenti ora senza casa. Fascicolo in Procura per ora a carico di ignoti.
BERGAMO. Incendio nell’edificio abbandonato di via Borgo Palazzo nel pomeriggio di lunedì 14 agosto.
SANT’OMOBONO TERME. Lo stop dall’anno del Covid. Da dicembre previsti i lavori di riqualificazione per 1,4 milioni di euro. Il centro cure sarà nell’attuale palazzina del bar. Ristoro e golf ora aperti con la cooperativa «Lavorare insieme».
VILLAGGIO DEGLI SPOSI. Interventi su 50 alloggi con fondi statali per 15 milioni.
Progetto a settembre. Brembilla e Marchesi: riqualificazione contro il degrado.
EDILIZIA. A fine anno scade il termine per usufruire in toto del 110% per le ristrutturazioni: molti i cantieri in ritardo. Rischio di salasso a quattro zeri per le famiglie. L’Ance: «Soluzioni per evitare fallimenti, contenziosi e disagi».
Architetto bresciano, nel 2021 è stato selezionato tra i migliori architetti under 40 europei grazie alla progettazione della Scuola Girasole di Ikengua e nel 2022 è stato ambasciatore del design italiano a Riyad. Ecco la nostra intervista
(ANSA) - ROMA, 04 LUG - "Nella legislatura precedente si era sostanzialmente arrivati a un accordo su un testo sulla rigenerazione da cui il Parlamento sta ripartendo per giungere, spero rapidamente, a una conclusione per poi passare alla revisione dei …
IL PROGETTO. La società acquisirà gli edifici storici e costruirà nuovi spazi: hotel-ristorante per meeting. Un’operazione da 9 milioni.
Originata da spaventose frane sottomarine, questa pietra è la protagonista del patrimonio costruito in Città Alta e sui Colli. Oggi questo materiale è apprezzato per l’edilizia residenziale contemporanea
VIABILITÀ. Dopo il progetto varato dal Comune nei mesi scorsi per rendere più sicure le aree residenziali della città.
IL MAXICANTIERE. I lavori in corso interessano seicento residenti tra Osio Sotto e Verdellino. Il sopralluogo con sindaci e parlamentari. L’appello: «Prorogare il 110 per le aree degradate».
IN BERGAMASCA . Quasi un terzo dei ricavi, 4,8 milioni di euro, legati ai 303 alloggi top in città. Attesa per la nuova legge. Rabaiotti: «Equiparabili al settore extra-alberghiero». Adobati: «Così si potrebbe intervenire con strumenti urbanistici».
La vita nella Via Lattea potrebbe essere meno rara di quanto si pensi: sarebbero infatti centinaia di milioni i pianeti che orbitano alla giusta distanza dalla loro stella per avere acqua liquida e dunque poter ospitare forme di vita. Lo …
CAROVITA. A incidere sono soprattutto i costi energetici. Risultato: un condominio su dieci si ritrova con il portafoglio in rosso e non riesce ad affrontare le spese di manutenzione.
BERGAMO. Iniziativa del consorzio «Sbam!». Canone: - 40% di quelli di mercato. Spazi comuni sul modello del Nord Europa. Il 31 maggio Open day .
Prende forma il nuovo quartiere residenziale nel centro di Bergamo