Crac della «Mountain security»: ex sindaco di Valbondione condannato a 3 anni
IL PROCESSO. Per la Procura sono stati distratti quattro milioni e dirottati su una società controllata. Condanna anche per la moglie e il vice dell’epoca.
IL PROCESSO. Per la Procura sono stati distratti quattro milioni e dirottati su una società controllata. Condanna anche per la moglie e il vice dell’epoca.
La storia di Dino Nikpalj
LA VERTENZA. I sindacati denunciano: «Annunciato il fallimento, ma i libri non arrivano in tribunale, venti lavoratori senza stipendio da mesi e senza possibilità di riprendere l’attività lavorativa». L’azienda: «Tempi lunghi solo per questioni burocratiche».
La storia di Marco Baroni raccontata da Dino Nikpalj
L’INDAGINE. Operazione della Guardia di Finanza di Bergamo: ottenuti anche finanziamenti pubblici in piena emergenza pandemica e poi dirottati su istituti bancari bulgari.
LA SENTENZA. I proprietari della compagnia aerea di Grassobbio fallita nel 2015, erano accusati di bancarotta fraudolenta
La storia di Dino Nikpalj
L’ANALISI. La nostra provincia, nei primi sei mesi del 2024, è quarta in Lombardia per numero di liquidazioni giudiziali e fallimenti.
POLITICA. Un fallimento, ma nella società civile c’è. E in questa Italia una dose di laica moderazione e sana tolleranza sarebbe provvidenziale.
FOPPOLO. Una vicenda iniziata nel 2016 in seguito all’incendio doloso di una seggiovia.
MONDO. L’appello di Papa Francesco all’Angelus, la liberazione di quattro ostaggi israeliani e le dimissioni di Benny Gantz, già Capo di Stato Maggiore dell’esercito di Israele, dal gabinetto di guerra istituito per dirigere le operazioni militari dopo le stragi di Hamas del 7 ottobre scorso. Tutto in poche ore.
La storia di Dino Nikpalj
ITALIA. Le foto e i video che circolano in rete (un po’ meno nei Tg) sono inequivocabili. La polizia che carica a manganellate un gruppo di studenti dalle parti del liceo Russoli di Pisa, molti dei quali ancora minorenni, iscritti a quella scuola, disarmati, inermi, colpevoli solo di manifestare le proprie opinioni su quello che sta accadendo a Gaza.
L’UDIENZA. Il passivo della società, dichiarata fallita a fine agosto, supera i 10 milioni di euro. L’obiettivo è vendere gli immobili di Ponte San Pietro, Treviolo, Calolziocorte e Vimercate.
La “qualità della vita” che cerchiamo insieme di costruire a quale idea di bene comune è collegata? La “vita buona” è l’obiettivo del popolo bergamasco? Cosa significa per noi una “vita buona”?
PEDRENGO. Il 2 agosto era stato chiuso nell’ambito di un’indagine. «Domenica baci e abbracci con i clienti affezionati».
ARCENE. Famiglia disperata: Alex ha una malattia rara. «La nostra osteria è fallita: era un pozzo senza fondo». E l’appello: «Speriamo solo nel buon cuore di qualcuno».
A TREVIOLO. Fallito il colpo notturno al magazzino di Mediaworld. Sul posto giunti i carabinieri e la vigilanza privata.
LA DECISIONE DEL TRIBUNALE. Accolta la domanda presentata a maggio dal gruppo di creditori per un debito della società successivo alla domanda di concordato. La crisi iniziata nel 2018.
POLITICA. «Il partito unico è morto». Parola di Carlo Calenda. Addio Terzo Polo. È finita: Matteo e Carlo hanno litigato di brutto e si separano con rancore e tra gli insulti. Diciamoci la verità: ce l’aspettavamo tutti da questo matrimonio di interesse. Pensare poi che quella strana coppia di egocentrici potesse reggere oltre il viaggio di nozze era cosa da anime belle.