Buon Ferragosto dalla redazione: aggiornamenti online, in edicola sabato
LA FESTA. Il nostro sito e i nostri social continuano ad essere aggiornati anche nella giornata di Ferragosto, il nostro giornale invece sarà in edicola sabato 17 agosto.
LA FESTA. Il nostro sito e i nostri social continuano ad essere aggiornati anche nella giornata di Ferragosto, il nostro giornale invece sarà in edicola sabato 17 agosto.
IL 15 AGOSTO . Per chi resta in città e per i molti visitatori, tante le opportunità per una «full immersion» di cultura: un ricco ventaglio di proposte, dal «Caffi» all’Archeologico. Continua il trend positovo del Museo delle Storie.
LE PREVISIONI. Dalla Francia aria più fresca entrerà nel cuore dell’anticiclone.
GLI EVENTI. Per chi non è in vacanza la Bergamasca offre tante opportunità per svagarsi e trovare refrigerio: ecco qualche idea per la settimana del 15 agosto. Su L’Eco di Bergamo di martedì 13 agosto tutti gli eventi dalle valli al lago.
VIABILITÀ. Dopo il caos del 28 luglio, Zogno decide di chiudere al transito l’alternativa per il rientro Stabello-Sedrina. Carona: villeggianti contro il Comune che vieta il parcheggio libero in centro. Per i turisti arrivano i bus la domenica.
LA SETTIMANA PIÙ CALDA. Sanchez: «Al lavoro per aumentare la permanenza». Capozzi: «L’identikit dei visitatori: tanti i giovani. E ora è boom di polacchi».
LA MANIFESTAZIONE. Con l’esposizione del bellissimo simulacro seicentesco dell’Addolorata, nella mattinata di venerdì 9 agosto, hanno preso il via le iniziative per il 422° anniversario dell’Apparizione nel santuario di Borgo Santa Caterina.
(ANSA) - ROMA, 08 AGO - "Guardando le previsioni meteo, è ormai assodato che, per ampi territori, il Ferragosto 2024 sarà il primo 'No Water Day', vale a dire il primo giorno senza acqua per l'agricoltura". Lo scrive l'Anbi, l'associazione …
IL RICORDO. Giovedì 8 agosto l’appuntamento mensile in largo Rezzara a Bergamo della Rete. «Questa volta sarà in memoria della giovane donna uccisa a Terno d’Isola, un delitto ancora senza risposta».
IL PIANO. Il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto ha potenziato la vigilanza nei punti sensibili del territorio. Dal capoluogo alle località turistiche della provincia, giro di vite per prevenire episodi di criminalità e incidenti stradali.
CITTÀ. Venerdì 16 agosto la cena sul sagrato, sabato 17 lo spettacolo pirotecnico (intorno al parco Goisis), domenica 18 la messa del Vescovo, che poi guiderà la processione.
TRASPORTI. Orario ridotto nel mese di agosto per Atb e Teb. Garantita l’intensificazione della linea 3.
GANDINO. Tre anni di restauri per la Chiesa di Santa Croce e Sant’Alessandro, svelati in occasione dei festeggiamenti per i 400 anni dall’istituzione della Confraternita del Carmine.
Lo scorso anno ho riaccompagnato Padre Luigi Manenti nella sua missione a San Antonio del Sur a Guantanamo, Cuba. Lui è stato il primo, con Padre Mario Maffi, ad aprirla e a viverla. Giorno dopo giorno, mese dopo mese, con una resistenza stoica alle provocazioni della propaganda di partito. Avevo scritto questo report per il bollettino di Oltre il Colle, il paese da cui Padre Luigi viene. Ora che…
LA CERIMONIA. Sabato la 54ª edizione della processione della statua della Madonna, l’evento più atteso della stagione.
L’ANNIVERSARIO. Cividini compie i suoi primi 30 anni in Oriente e apre un nuovo shop-in-shop a Tokyo. La maison bergamasca scommette ancora sul Giappone e ha inaugurato un nuovo spazio nel quartiere di Nihonbashi.
VIA LIBERA IN SENATO. Nuova formula per le cerimonie, sospese per le intemperanze. Da ottobre tre volte l’anno in Aula Magna. «Momento di festa ma anche espressione di cittadinanza responsabile».
LA NUOVA EDIZIONE. «Historice antiquus» è la frase scelta in onore del 30° anniversario della nascita del Consorzio di Tutela del prezioso vitigno.
FESTIVAL. Dal 4 luglio la Fondazione Ravasio propone spettacoli, incontri e visite animate. Si inizia con la mostra dedicata all’opera di Natale Panaro e alle sue creazioni di carta, per proseguire con le esibizioni dedicate a Pinocchio, Arlecchino, Sganapino e Areste Paganòs.
IL MALORE. La zia dello sposo si è sentita male verso le 21 di domenica 23 giugno durante i festeggiamenti. Vani i tentativi di rianimarla.