Primo Maggio con l’ombrello: Città Alta e il Sentierone presi d’assalto - Foto
LA GIORNATA DI FESTA. Lunghe code alla Funicolare, pienone in Piazza Vecchia e lungo la Corsarola nonostante il meteo incerto. Fiera dei librai, ultimo giorno sold out.
LA GIORNATA DI FESTA. Lunghe code alla Funicolare, pienone in Piazza Vecchia e lungo la Corsarola nonostante il meteo incerto. Fiera dei librai, ultimo giorno sold out.
L’INIZIATIVA. «Viva la mamma» cantava Edoardo Bennato nel 1989, «viva la mamma» perché anche se «a volte è un po’ severa», lei è «sempre così sincera». E prima ancora di Bennato, una dedica l’ha fatta anche Luca Carboni, ricordando a tutti i figli che una mamma si può «sempre baciarla di corsa», quando non si trovano le parole giuste: un bacio rapido, leggermente imbarazzato, ma carico di affett…
LA RICORRENZA. Monsignor Beschi celebrerà alle 16 nell’azienda del Gruppo alimentare Ambrosini di Brusaporto. Don Cristiano Re: «Alla vigilia delle elezioni, ancora più forte il legame con la partecipazione e la democrazia».
LA RICORRENZA . Monsignor Beschi celebrerà alle 16 di mercoledì 1° maggio nell’azienda del Gruppo alimentare Ambrosini di Brusaporto. Don Cristiano Re: «Alla vigilia delle elezioni, forte il legame con la partecipazione e la democrazia».
L’APPUNTAMENTO. I grandi dell’atletica mondiale, protagonisti d’eccezione per una serata magica il 2 maggio alle ore 20.45 al Teatro auditorium di Barzana. Con loro il giornalista e telecronista Rai Marco Franzelli.
Apparecchi invisibili e «trasparenti»: un trattamento che può essere effettuato da tutti, adulti e bambini, per correggere disallineamenti e malocclusioni di ogni genere e complessità.
PONTE NOSSA. La signora Piantanida, maestra in pensione, ha insegnato per una vita: brindisi con due ex scolari.
CONCERTO. La mattina del 14 aprile l’appuntamento al Teatro Sociale in Città alta: è la seconda proposta della rassegna dedicata alla musica barocca suonata con strumenti storici. La formazione debuttò 10 anni fa in Sala Greppi.
Il racconto di Stefano Corsi
CALCIO. I supporter al centro Bortolotti. Applausi e cori per la squadra di ritorno da Napoli, dove i nerazzurri hanno vinto 3-0.
SAN GIOVANNI BIANCO. Il vescovo Raffaello Martinelli domenica sera alla chiusura per le celebrazioni in onore della reliquia. Migliaia alla processione e alla festa della vigilia
LA MANIFESTAZIONE. Dopo averla rimandata di una settimana per maltempo, il Ducato di Piazza Pontida può festeggiare con uno dei momenti clou: la parata più colorata e amata dai bergamaschi. Quest’anno ancora più speciale con il centenario dell’associazione. Festa oscurata però da un gruppo no vax. Il duca Mario Morotti: ci dissociamo.
LA MANIFESTAZIONE. Domenica 17 marzo dalle 14 la sfilata di Mezza Quaresima che si svolgerà in centro a Bergamo. Strade chiuse e modifiche alla viabilità.
Dopo il rinvio della scorsa settimana, torna questo fine settimana l’atteso appuntamento con la sfilata promossa dal Ducato di Piazza Pontida, che oggi festeggia i suoi primi cent’anni. La parta verrà preceduta dal «Rasgamènt de la Ègia» e da una serie di iniziative che coinvolgeranno la città in una grande festa popolare
Può sembrare eccessivo parlare di bon ton quando si tratta di bere tè alla pesca in bicchieri di carta mentre un animatore cerca di tenere a bada un nugolo di ragazzini. Ma, nella mia esperienza, ci sono alcune semplici regole di buonsenso che aiutano a rendere i compleanni dei bambini più sopportabili, se non addirittura piacevoli
COMUNE DI BERGAMO. La blueswoman bergamasca si esibisce all’Auditorium di piazza Libertà il 4 marzo alle ore 21 con ingresso libero.
Prende il via sabato 2 marzo la rassegna che permetterà di svelare i risultati di importanti ricerche che chiariranno ancor più il passato glorioso del convento, guidato dal 1868 dai padri della Congregazione della Sacra Famiglia. Un percorso che anticipa l’uscita di una pubblicazione interamente dedicata alla bellezza di questo luogo
FOLKLORE. Nel 2020 celebrazioni annullate causa pandemia. Fino a giovedì prossimo un ricco palinsesto di eventi.
VALLE SERIANA. Varie iniziative in programma per questo fine settimana.
LA MANIFESTAZIONE. Sette carri alla 70ª edizione. Tra i gruppi alloro alle Sincronette di Gandellino. Il sindaco: un successo, entusiasmo contagioso.