L’Atalanta e la nuova avventura del professor Caudano: Capodanno a Riad (o come se)
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
NEL BRESCIANO. Il delitto a coltellate a Provaglio d’Iseo, la vittima aveva 42 anni.
I BOTTI. Il 30enne stava festeggiando il Capodanno facendo scoppiare fuochi d’artificio artigianali fuori da un ristorante di via Nazionale. Ricoverato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Tragico il bilancio a livello nazionale con 309 feriti.
L’ORDINANZA. Cinquemila persone prenderanno parte all’evento in piazzale Alpini per l’ultimo dell’anno. Il Comune di Bergamo ha emesso un’ordinanza per garantire sicurezza e disposizioni viabilistiche.
LA FESTA IN PIAZZA. In apertura di serata Radio Number One scalderà il pubblico con La Combriccola, poi spazio a Voglio Tornare Negli Anni ’90. Ecco tutti gli eventi a Bergamo e provincia.
L’APPELLO. La Lav Bergamo si appella al buon senso dei cittadini: «I problemi legati ai fuochi artificiali sono ormai noti a tutti, o almeno a chi non vuole consapevolmente ignorarli».
LA SORPRESA. Giorno di festa alla Fondazione Bosis: il regalo di Ramazzotti alla comunità riabilitativa per persone con disturbi psichici. «Volevo fare qualcosa di buono».
LA NOTA. Il Comune di Bergamo promuove festeggiamenti responsabili, confermando il proprio impegno sul piano ambientale e della sicurezza.
DA SAPERE. Mancano pochi giorni al 2025: con un’attenta programmazione, sarà possibile ottenere circa 30 giorni di vacanza combinando festività e weekend.
IL BOOM. Tanti sono «sold out» da mesi e c’è già chi prenota per fine 2025. Al Calvi salita con le guide.
L’INIZIATIVA. L’abete in un campo di viale degli Olmi. L’iniziativa di due giovani ha coinvolto mezzi da tutto il circondario
A Dalmine la soluzione perfetta per un Capodanno di gusto e divertimento. A «L’Anonimo» cena tradizionale o Galà delle Pizze con intrattenimento musicale fino a dopo mezzanotte, da «Peperì» cenone seguito da party con dj set fino all’alba.
L’ANALISI. Confcommercio: budget medio di 220 euro per i doni, in aumento rispetto al 2023. E per 270mila la festa sarà al ristorante.
PROLOCO BERGAMO. L’evento gratuito (con iscrizione obbligatoria) il primo gennaio alle 21 nella chiesa di San Bartolomeo. Si raccolgono donazioni per PHB Polisportiva disabili.
IL VERTICE. Le decisioni del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito in prefettura a Bergamo. Il Prefetto: «Più pattuglie e controlli mirati, anche tenendo conto delle nuove norme del Codice della strada».
Prodotti e ingredienti per valorizzare le feste natalizie e, da gennaio, nuove proposte di formazione per i professionisti: sono questi i focus dell’azienda di Bergamo che punta su qualità e innovazione. Anche per San Valentino e Carnevale.
IL PROGRAMMA. Il format già testato l’estate scorsa torna a Nxt per il veglione: «Tutta la musica dance di un decennio iconico». Dal Comune 90mila euro.
IL 31 DICEMBRE. La capienza massima di sarà 5mila persone. Ancora top secret ospiti e programma. Evento gratuito promosso dal Comune di Bergamo. Impegno di spesa di 90 mila euro.
Norme e usanze . L’accensione non è da considerare attività riconducibile alla disciplina sui rifiuti se fatta per eventi popolari. «Patrimonio da conservare».
MEDICINA ESTETICA. La crema contiene un agente depigmentante in grado di inibire l’attività della «tirosinasi».