Ponte del Primo Maggio: sole e temperature estive fino a quasi 30 gradi
IL TEMPO. Fino a domenica sole estivo con temperature prossime ai 30 gradi. Poi il ritorno di un fronte freddo e instabilità.
IL TEMPO. Fino a domenica sole estivo con temperature prossime ai 30 gradi. Poi il ritorno di un fronte freddo e instabilità.
LA FESTA . Infortuni in leggero calo nella nostra provincia, ma i sindacati puntano a tenere alta l’attenzione. Al corteo attese 3mila persone. Cgil, Cisl e Uil: «Stabilizzazione e formazione, deterrenti contro gli incidenti».
ITALIA. Domandiamoci perché non s’è sedimentata in Italia una memoria condivisa, nemmeno dopo che sono uscite di scena le generazioni di combattenti, protagonisti di una lotta le cui ferite erano difficili da rimarginare.
MONDO. Dopo tre anni di buio pesto, con l’apertura di saltuarie finestre, è entrato il primo vero raggio di luce nel tunnel della tragedia russo-ucraina. La «tregua di Pasqua» rappresenta probabilmente la prova generale del prossimo armistizio.
Domenica il Comune di Levate e la sezione «Natale Betelli» A.N.P.I. Dalmine daranno il via a «Ora è sempre resistenza!», un evento nato per coinvolgere grandi e piccini in una vera e propria festa in occasione degli ottant’anni dalla Liberazione dall’occupazione nazifascista
Niente candeline ma un selfie, ossia un autoscatto, per il robot-laboratorio Curiosity, della Nasa, che festeggia il primo compleanno marziano. Sono trascorsi cioè 687 giorni terrestri da quando il rover è atterrato sul pianeta rosso, il 6 agosto 2012 . …
LA RECENSIONE. Forse pensiamo, in quanto bergamaschi, di sapere tutto sull’alimento che per secoli ha connotato la cucina della nostra terra e sfamato generazioni di contadini, braccianti e mezzadri e – con il companatico – generazioni di proprietari e latifondisti. Ma conosciamo davvero la storia della polenta e delle tradizioni ad essa legate?
OROBIE. Boom di presenze a Lizzola e Colere. A Foppolo in 3.500 col Gruppo San Donato. Piazzatorre riapre impianti e rifugio già il 12 e 13 aprile. Pora per le vacanze pasquali.
L’EVENTO. Cartoni animati e temi legati all’ambiente: i carri della Sfilata di Mezza Quaresima del Ducato di Piazza Pontida si sono esibiti per le vie del centro di Bergamo tra musica e coriandoli. Una grande festa che come sempre ha richiamato tantissime persone.
TRADIZIONI. La vigilia della Sfilata di Mezza Quaresima: nel pomeriggio la «Parata della Gioia», in serata davanti a Palazzo Frizzoni il processo alla «Ègia».
DA SAPERE. Nella serata di sabato il tradizionale «Rasgamènt de la Ègia». Domenica i carri e i gruppi in corteo. Il programma e le modifiche alla viabilità.
PER LA FESTA DEL PAPÀ. Alfredo e la vita da caregiver: genitore di un giovane con una grave sindrome, marito di una donna colpita da ischemia. «Stremato, ma mi guida l’amore».
ITALIA. Avrebbe potuto essere anche un giorno di festa, invece non lo è. Sarà «solo» un giorno della memoria.
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione, a cinque anni dalla pandemia.
L’APPUNTAMENTO. Un weekend di festa: si parte sabato 8 con i laboratori, il giorno successivo la sfilata per le vie del paese.
Il Carro di Casazza dedicato a aMulan la Principessa d'Oriente» e il gruppo «Equitazione Orobica» di Gandellino. Sono i vincitori della 71a edizione del Carnevale del Clusone cui sarà dedicato uno speciale in onda nella trasmissione «Gente e Paesi» in …
LA MANIFESTAZIONE. Un Carnevale di festa e di sole. Tra piazza Dante e Porta Nuova martedì 4 marzo si è respirata un’atmosfera di gioia, fantasia e intrattenimento per tutte le età.
LA FESTA. Cittadini, turisti e soprattutto tanti bambini stanno animano la Bergamasca in questi giorni di festa.
WEEKEND . A Oltre il Colle una settimana di eventi. Albino punta su Harry Potter, a Villa di Serio le creazioni di Franz Cancelli. Nei paesi premi ai costumi più belli.
Grandi e piccini troveranno in questi giorni un ricco calendario di appuntamenti per vivere alla grande i giorni di festa. Scopriamo in questa guida i migliori eventi in programma a Bergamo e in provincia