Tasse locali +70% in dieci anni: «Nuovi bisogni sociali con scarse risorse»
I DATI. L’analisi è stata realizzata dal Dipartimento Welfare della Cisl.
I DATI. L’analisi è stata realizzata dal Dipartimento Welfare della Cisl.
LA COMPILAZIONE. Dalle spese sanitarie a quelle per le ristrutturazioni sono tante le voci per cui è possibile diminuire l’imposta da pagare.
IL BLITZ. Le accuse sono di evasione e frode fiscale, riciclaggio e autoriciclaggio di proventi illeciti. Perquisizioni in cinque province lombarde tra cui la Bergamasca. Qui sette persone sono state individuate dalla Guardia di Finanza di Bergamo. Sequestrati oltre 6,6 milioni di euro.
L’ANALISI. L’impatto dell’inflazione sul potere di acquisto «incide sulla crescita dei consumi e potrebbe depotenziare, di fatto, gli eventuali benefici della riforma fiscale in arrivo», è l’allarme lanciato da Confesercenti.
LA NOVITÀ . La delega può essere fatta anche a una persona di fiducia. La richiesta all’Agenzia Entrate possibile anche con una videochiamata.
FINO AL 2024. La detrazione va ripartita in dieci quote annuali di pari importo. Ammesse spese fino a 5mila euro anche per interventi sulle parti comuni.
DALLA REGIONE. Contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ammissibile, massimo 10mila euro. Le domande fino al 28 marzo 2024.
LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI . Nei centri di assistenza fiscale la campagna entra nel vivo. Dal 2 maggio saranno disponibili le dichiarazioni dell’Agenzia delle Entrate.
IL DECRETO. Boccata d’ossigeno per aziende e categorie allarmate per il rischio blocco degli ordini. Tra le novità, la proroga dei lavori per le villette.
ENTRO FINE APRILE. Scade il 30 aprile la finestra per la domanda, «ma meglio non aspettare». Procedura in via telematica, pagamento in soluzione unica o fino a 18 rate. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 8 aprile.
Il commento. Dopo la caduta del muro di Berlino, illustri economisti italiani come Federico Caffè, Siro Lombardini e Paolo Silos Labini evidenziarono che sul piano economico la caduta del «comunismo» era stata principalmente determinata dalla sua incapacità di creare ricchezza. Ciò aveva di fatto reso impossibile realizzare quei programmi di redistribuzione dei redditi che rappresentavano l’obie…
Da sapere . Tributo pure per chi noleggia un mezzo a lungo termine. «Con la domiciliazione bancaria riduzione del 15% dell’importo dovuto». Confermati gli ecoincentivi anche per il 2023.
La novità. Inaugurata una via telematica specifica per l’invio di domande per la definizione agevolata di pendenze in cui è coinvolta l’Agenzia Entrate.
Scadenze . Il 2 ottobre il termine ultimo per presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate, a un Caf o a un professionista abilitato.
Le novità in vista. In arrivo la proroga di tre mesi (dal 31 marzo al 30 giugno) del termine per le unifamiliari, che entro il 30 settembre scorso avevano effettuato almeno il 30% dei lavori, per concludere la spesa e portarla in detrazione beneficiando del 110%.
Politica. Nella stessa riunione del consiglio dei ministri il governo di Giorgia Meloni ha varato tre provvedimenti fortemente identitari. Innanzitutto la riforma organica del fisco, poi il via – per decreto – al Ponte di Messina e infine un nuovo passo della riforma dell’autonomia rafforzata, la cosiddetta «legge Calderoli».
(ANSA) - NAIROBI, 14 MAR - "Nei colloqui di questa mattina, Kenya e Italia hanno avviato l'iter per abolire le barriere fiscali tra i due paesi". Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica del Kenya William Ruto, nella conferenza stampa …
Commercio. Ogni giorno si abbassano saracinesche, la lettera del presidente Terzi ai neo eletti in Regione: serve una fiscalità di vantaggio, senza gli esercizi di vicinato non avranno futuro. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 25 febbraio.
Il report . Confartigianato Bergamo conta 224 interventi su detrazioni fiscali edilizie e Superbonus dal 2020.
La misura. Nella legge di bilancio è resa più sostanziosa che in passato con la definizione agevolata dei debiti dal gennaio 2000 al giugno 2022.