La riforma fiscale porta novità e semplificazioni
AGENZIA DELLE ENTRATE. Viene facilitata la presentazione del modello 730. Si potrà riportare i redditi di fonte estera soggetti a imposizione sostitutiva
AGENZIA DELLE ENTRATE. Viene facilitata la presentazione del modello 730. Si potrà riportare i redditi di fonte estera soggetti a imposizione sostitutiva
OROBIE. La decisione presa dalla Conferenza dei sindaci per la manutenzione del territorio. Si interverrà sul percorso Piazzatorre-Mezzoldo.
LE NUOVE REGOLE. Il governo punta a semplificare tutta la corposa normativa che riguarda le successioni e i moltissimi adempimenti previsti attualmente.
ECONOMIA. La difesa comune è il nuovo obiettivo. Fa seguito ad altre priorità che erano in cima alle preoccupazioni della politica europea: il cambiamento climatico e la transizione energetica.
LA SCADENZA. L’aumento dopo quello del 2023. Gatti: «Maggiori opere in gestione, pesano anche rincari e mutui». Il pagamento entro il 30 aprile.
(ANSA) - ROMA, 22 MAR - "La Cop29 di Baku (dall'11 al 24 novembre, n.d.r.) sarà focalizzata sulla finanza per il clima, e non sarà facile", ma "l'Italia cercherà di parlare anche di assistenza tecnologica ai paesi in via di …
LA MISURA. Proroga fino a fine anno: concesso a chi sostituisce la caldaia. Prevista la detrazione Irpef del 50% pure per i grandi elettrodomestici.
(ANSA) - ROMA, 19 MAR - La finanza per il clima nel biennio 2021 - 2022 è arrivata a quasi 1.300 miliardi di dollari, quasi raddoppiando rispetto ai livelli 2019 - 2020. Si tratta però dell'1% del Pil mondiale: per …
ITALIA. «Non dirò mai che le tasse sono bellissime». Con questa frase, pronunciata per enunciare l’azzeramento delle cartelle (un piccolo cadeaux per gli autonomi), la premier Giorgia Meloni entra ufficialmente nell’antologia delle citazioni fiscali.
LA NOVITÁ . Col decreto «Salva spese» qualche paletto in più per l’edilizia. Esclusi gli infissi sanitari e limitazioni per lo sconto in fattura sulle spese.
IL CASO. I primi effetti per le lavoratrici con almeno 2 figli iniziano a vedersi: su 80 euro di contributi almeno 30 vanno nell’Irpef. I sindacati: misura limitata.
(ANSA) - RIMINI, 29 FEB - Per continuare a fare riqualificazione energetica degli edifici in Italia dopo la fine del Superbonus al 110%, si possono usare "gli strumenti esistenti, le detrazioni fiscali e il conto termico, rimodulando le prime e …
MERCATO IMMOBILIARE. Serve prestare attenzione alle categorie catastali, non si devono possedere altri immobili. Tassa al 2% se si compra da privato.
DA SAPERE. Il documento per chi effettua liquidazione trimestrale rileva anche nuove funzionalità sui registri Iva e regime speciale agricolo.
Tornano a salire dopo la pandemia del 2020 gli appartenenti al «popolo delle partite Iva», quello che ha caratterizzato lo sviluppo economico di molte aree del Paese, soprattutto a Nordest.
LEGGE DI BILANCIO. La tassa nei 10 anni successivi ai lavori. Cessione gratuita del surplus di energia da pannelli fotovoltaici installati con Superbonus. Rifinanziata la Sabatini Ter.
LA STORIA. A 24 anni addio all’impiego in studio per Martina Benzoni. Tanta voglia di conoscere il mondo ma Clusone è casa. «Guido il trattore e raccolgo erbacce: esperienza unica».
L’ANALISI. L’agevolazione per gli edifici scesa al 70%, i costruttori: «Aumenteranno i contenziosi». Scende la soglia di spesa per i mobili, da 8mila a 5mila euro. Ascom: «Ora il contributo rischia di essere ininfluente».
ECONOMIA. Il commento sui dati dell’evasione fiscale forniti nei giorni scorsi dal Ministero, riferiti al 2021, provoca un classico caso di scelta tra bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
FISCO. Avanti con la riforma del fisco e il taglio dell’Irpef con nuove misure per 4,3 miliardi. Il Consiglio dei ministri ha approvato quattro decreti legislativi di attuazione.