Evasione, il mostro perde colpi ma non basta
ECONOMIA. Il commento sui dati dell’evasione fiscale forniti nei giorni scorsi dal Ministero, riferiti al 2021, provoca un classico caso di scelta tra bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
ECONOMIA. Il commento sui dati dell’evasione fiscale forniti nei giorni scorsi dal Ministero, riferiti al 2021, provoca un classico caso di scelta tra bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
FISCO. Avanti con la riforma del fisco e il taglio dell’Irpef con nuove misure per 4,3 miliardi. Il Consiglio dei ministri ha approvato quattro decreti legislativi di attuazione.
I DATI. È un record di quelli che fanno piacere a cittadini e imprese. Quest’anno il fisco ha messo mano velocemente al proprio portafoglio, e il risultato è che i rimborsi hanno superato complessivamente i 22,4 miliardi di euro, un valore mai raggiunto.
ITALIA. Le chiamano «tax expenditures», e suona bene.
BUROCRAZIA. Generazione, produzione e invio del nuovo documento competono solo all’Agenzia delle Entrate. Diffidare di altri messaggi.
IL RICONOSCIMENTO. L’inizio della carriera nella società di consulenza. «Sono orgoglioso di aver condiviso lo stile e i valori di questo gruppo».
I DATI . Questo il bilancio grazie anche agli sgravi. La stretta del governo potrebbe però frenare questo flusso. Al 1° gennaio 68.531 iscritti all’Aire.
ITALIA. La povertà è un dramma, ma i finti poveri, ovvero gli evasori fiscali, sono una piaga sociale, anche se la politica di ogni colore finora ha fatto finta di non saperlo in nome del consenso: chi non paga le tasse infatti non solo si gode senza versare un centesimo i servizi che offre lo Stato, dalla luce dei lampioni alla manutenzione delle strade, dall’istruzione alle cure sanitarie, dal…
L’OPERAZIONE. La Guardia di Finanza di Treviso ha ricostruito un giro di false società per acquisto bevande, che avrebbero evaso 7 milioni di Iva: 10 indagati.
IN BERGAMASCA. Cedolare secca, la Manovra prevede l’aumento dell’aliquota al 26% per la locazione di più appartamenti. Confesercenti: «Scelta giusta».
LA NOVITA’. Nuovo servizio pensato per la fascia di contribuenti anziani. Si può designare un familiare o una persona di fiducia. Durata: due anni
I DATI. La Cgil: in media 973 euro di detrazioni nei modelli 730 dei cittadini. «Occorre rafforzare la sanità pubblica. I fondi? Si recuperi l’Iva non versata».
L’INCHIESTA. Indagine per falso sulle sedute del vecchio Consiglio di disciplina e sul suo azzeramento. Il presidente del Cdd Melegoni: «Seguite le norme».
LA MANOVRA. Nella fascia tra i 15 e 28mila euro di retribuzione sui 12 mesi si passerà dall’aliquota del 25 a, 23%. «Cuneo» ridotto per 245mila lavoratori.
TASSE. Aggiornata la guida sulle detrazioni, in genere pari al 19%. Previsti alcuni requisiti per bonus vista e sgravio sulle mascherine.
ITALIA. Una manovra che le opposizioni giudicano insufficiente, povera, priva di visione generale, non all’altezza delle sfide che l’Italia ha davanti.
LA SELEZIONE. Iscrizioni entro dicembre sul sito lombardo: al via la selezione per la stagione 2024. A Bergamo a disposizione un centinaio di posti per laureati e diplomati.
IL COMMENTO. Il prezzo del gas tocca i massimi da sei mesi a questa parte mentre quelli dei generi alimentari aumentano oltre le attese; i tassi d’interesse resteranno alti più a lungo, il debito pubblico dunque costa di più allo Stato, mentre infuriano ormai due guerre a un paio d’ore d’aereo da Roma dove il governo sta lavorando ad una manovra economica ogni giorno più difficile.
L’INIZIATIVA. Consente un risparmio del 15% dell’importo, pari a due mensilità. Da richiedere soltanto on line accedendo al sito della Regione Lombardia.
CON KENDOO. Procede la campagna «Un aiuto per via Moroni», avviata sulla piattaforma di crowdfunding kendoo.it.