Irpef, entrano in vigore le nuove aliquote e gli scaglioni
Legge di Bilancio Sono state rimodulate anche le detrazioni da lavoro dipendente e assimilati, da pensione, da lavoro autonomo e altri redditi.
Legge di Bilancio Sono state rimodulate anche le detrazioni da lavoro dipendente e assimilati, da pensione, da lavoro autonomo e altri redditi.
L’operazione della Guardia di Finanza di Venezia ha interessato diverse realtà imprenditoriali gestite da cinesi in tutta Italia e anche a Bergamo.
Secondo la Guardia di Finanza di Bergamo avrebbero evaso al fisco con una serie di fatture false. Le società operano nella nostra provincia ma anche a Milano, Como e Torino.
Sono state introdotte dalla Legge di bilancio. Razzino (consulenti lavoro): «Con l’assegno unico busta paga più leggera, ma in più c’è il versamento Inps»
Boom di richieste ai Caf: la nuova misura voluta dal governo partirà a marzo. Ne hanno diritto tutti i lavoratori. Nella nostra provincia interessati 245mila nuclei familiari.
Dalla fondazione della Comunità europea a oggi, i reiterati tentativi di omogeneizzare gli aspetti cruciali dell’imposizione sui redditi non hanno quasi mai avuto successo. Fino a quando non sarà raggiunto questo obiettivo è del tutto legittimo, in nome del principio europeo della libera circolazione di merci e capitali, che grandi e medie aziende trovino conveniente spostare la propria sede lega…
Quest’anno una delle tasse più vituperate dai proprietari di abitazione vale 19,5 miliardi. Per una seconda casa a disposizione in un capoluogo di provincia si spenderanno in media 1.070 euro con punte di oltre 2.000 nelle grandi città; il conto però aumenterà per le prime case di lusso, (abitazioni signorili, ville e castelli) sempre nei capoluoghi ad una media di 2.623 euro, con punte di oltre …
Due o tre punti percentuali in meno per i redditi compresi tra i 15mila e i 50 mila euro. Si stima che l’effetto combinato con le nuove detrazioni possa portare benefici fino a 944 euro annui.
In Italia il Terzo settore (terzo rispetto a Stato e mercato) è composto da ben 350.492 enti non profit, che impiegano 844.775 persone e usufruiscono dell’impegno gratuito di 5,5 milioni di volontari. È un comparto che contribuisce a generare il 5% del nostro Pil e vale 80 miliardi di euro: i sospettosi non tirino conclusioni errate, la cifra infatti non viene intascata ma reinvestita nell’attivi…
La riduzione delle tasse è uno degli argomenti ricorrenti nel dibattito pubblico di un Paese come l’Italia, dove la pressione fiscale è letteralmente asfissiante. Nonostante questo, negli ultimi anni la parte del leone nelle leggi di Bilancio l’hanno giocata altri dossier decisamente onerosi: sussidi sempre più generalizzati (leggi: reddito di cittadinanza) e previdenza sempre con l’obiettivo di …
L’incidente in scooter venerdì mattina in viale Giulio Cesare: era appena partito da casa per andare al lavoro.
La Guardia di Finanza di Bergamo ha scoperto un intricato sistema di frode al fisco di una società della Valle Seriana e ha sequestrato a due imprenditori beni per quasi un milione di euro.
La città di Bergamo ha recuperato 188 mila euro mentre la Capitale 82 mila euro.
Nel 2021 il Comune incasserà dalle segnalazioni qualificate 188mila euro: erano 505mila nel 2017. Dal 2008 a oggi recuperati oltre 5 milioni di euro: primi per risorse pro capite. Bene anche Lovere e Scanzo.
Il presidente della Repubblica arriverà verso le 11 del 27 ottobre e si fermerà un’ora. Unica tappa all’Accademia della Guardia di Finanza.
«Calmierare i prezzi dei tamponi sì, gratuità no. Vorrebbe dire rallentare la lotta al virus» spiega il ministro del lavoro Orlando. Apertura anche per gli autisti dei tir senza Green pass: sì al transito e alla sosta a patto che il carico e scarico sia effettuato da altri.
L’ombra della pandemia va piano piano schiarendosi e la ripresa sembra ormai avviata, con una crescita acquisita del Pil che per il 2021 ha toccato quasi il 5%, ma tra le famiglie italiane si respira ancora un clima di timore e di grande incertezza. A rischio, si teme, sarebbero infatti i redditi, il risparmio il lavoro, i prezzi. E anche le imprese restano guardinghe.
Un sequestro di immobili e auto per un valore complessivo di oltre 3,8 milioni di euro nei confronti di sei società e 13 persone è stato eseguito dalla Guardia di Finanza di Vicenza nella provincia berica e in quelle di Milano, Napoli, Bergamo, Brescia, Crema e Como.
Un bonus di 250 euro al mese per i giovani tra i 18 e i 35 anni per aiutarli a pagare l’affitto. La misura è stata approvata in Spagna dal governo di Pedro Sanchez nella legge di Bilancio per l’anno 2022. La misura, pensata per favorire l’autonomia e l’emancipazione dei giovani, ricorda quella analoga del 2007 del secondo Governo Prodi e della ormai storica battuta dell’allora ministro dell’Econo…
Sulla riforma del fisco annunciata da Draghi c’è da registrare innanzi tutto lo strappo della Lega, reduce dall’insuccesso delle amministrative (ma i ministri di Salvini avevano già abbandonato nei giorni scorsi la cabina di regia) che pone un problema nella maggioranza. Le motivazioni non sono chiare come a onor del vero non sono chiari i contenuti della riforma. Si potrà obiettare che non posso…