Irpef, contributi per 200mila euro dal Comune alle famiglie in difficoltà
Bergamo, molti più fondi, una fascia di contribuenti in più, contributi raddoppiati per ogni famiglia.
Bergamo, molti più fondi, una fascia di contribuenti in più, contributi raddoppiati per ogni famiglia.
Stop per le cartelle esattoriali e pignoramenti fino a fine anno.
Le tasse sono un tema passato in secondo piano, perché distratti e un po’ inebriati dalla pioggia di miliardi in arrivo in Italia, se ben spesi capaci di far salire il Pil di 3 punti. Eppure sarebbe davvero il momento migliore per mettere un po’ di ordine (e di giustizia sociale) in tema di fisco. Per ora, i tentativi di accostare i miliardi europei con il prelievo fiscale sono stati goffi. Il pr…
La Cisl: «Attivare gli ambiti per battere povertà e bisogni».
Imeri si difende: la mia attività danneggiata e sono stato in prima linea nel lockdown. L’opposizione: quei soldi vanno a chi era fermo. La Lega: non scateniamo la caccia alle partite via.
Busta paga più pesante questo mese per 360 mila lavoratori bergamaschi grazie all’avvio del taglio del cuneo, così come prospettato dalla manovra finanziaria. Con lo stipendio di questo mese aumenti fino a 100 euro. Corna (Cisl): «Doveroso restituire potere d’acquisto a chi ha sempre pagato».
I sindacati riaccendono i riflettori sul problema dell’evasione fiscale che continua ad essere irrisolto. Per Cgil, Cisl e Uil una riduzione strutturale dell’evasione porterebbe a una corretta redistribuzione della ricchezza prodotta, evitando di colpire prevalentemente, come accade oggi, i redditi fissi.
Oltre mille contatti in poco più di due mesi. Nata in piena emergenza Covid-19 la Confederazione Autonomi e Partite Iva Lombardia ha intercettato moltissime richieste di chiarimento, soprattutto in merito alla documentazione necessaria per poter accedere al bonus di 600 euro, poi aumentato a 800 euro, previsto con il decreto Cura Italia.
Il problema è la domanda. Abbassare l’Iva potrebbe essere una soluzione. Il governo Merkel ha discusso per 21 ore di seguito ed alla fine ha portato l’imposta indiretta rispettivamente dal 19 al 16% e dal 7 al 5% a seconda dei generi di consumo. In Italia è un’opzione all’ordine del giorno per il piano di rilancio dell’economia. La speranza è che la riduzione si ripercuota sui prezzi e li renda a…
Lo ha dichiarato il ministro dell’Economia Gualtieri, intervenuto su Rai Due durante la trasmissione «Che tempo che fa», di Fabio Fazio.
Anche a voler pensar bene, appare quanto meno singolare che nel corso di una delicatissima trattativa europea finalizzata a cercare soluzioni adeguate per uscire dalla crisi pandemica, sia proprio l’Olanda, il più grande paradiso fiscale, a predicare l’austerity, a impedire l’emissione di Eurobond e a dire no a qualunque forma di solidarietà «comunitaria». Non meno singolare, d’altro canto, che s…
Proroga al 30 giugno 2020, senza applicazione di sanzioni ed interessi, del bollo auto e dell’Irap, la tassa che riguarda le imprese.
Chiuse. Le Agenzie delle Entrate si adeguano all’emergenza coronavirus, e chiudono temporaneamente gli sportelli.
Scadenza spostata dal Governo al 30 settembre, ma uffici operativi. «Nel 2019 gestiti 241 mila utenti».
L’Agenzia delle Entrate nei giorni scorsi ha fatto chiarezza sul «bonus facciate», il provvedimento introdotto dalla legge di Bilancio 2020 che consente una detrazione fiscale del 90% delle spese sostenute per gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti.
Dopo il 730 e la Certificazione unica, sul sito delle Entrate sono ora disponibili anche i nuovi modelli (e relative istruzioni per la compilazione, tutto in pdf) per le dichiarazione dei redditi 2020 (periodo d’imposta 2019) delle persone fisiche (Pf), degli Enti non commerciali (Enc), delle Società di persone (Sp) e di capitali (Sc), Irap e Consolidato nazionale mondiale (Cnm). Anche quest’anno…
Dentro un dibattito pubblico sempre concentrato sull’immediato, interessato solo ad una citazione nel tg serale, è cosa buona che si sia riaperto almeno nelle intenzioni un discorso più serio sul complessivo tema della riforma fiscale. Lo spunto è offerto dalla ripartizione dei 3 miliardi già messi a Bilancio per ridurre il cuneo fiscale da luglio prossimo. Sono quelli da aggiungere al bonus degl…
Anche quest’anno non mancano le novità per la compilazione della dichiarazione dei redditi. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Come promesso il governo giallo-rosso di Giuseppe Conte mette mano al cuneo fiscale, anche se i risultati nella busta paga si vedranno a partire da luglio. Soddisfatti i sindacati, che reclamavano il provvedimento da anni per sostenere la crescita economica e favorire l’occupazione. Il termine indica la differenza tra tutte le imposte sostenute dall’impresa che il dipendente si ritrova in busta p…
Sembra un ossimoro, ma è così. Si tratta di un caso «molto italiano» denuncia la Cisl: «andiamo verso le denunce telematiche, i pagamenti tracciabili, la digitalizzazione delle dichiarazioni e finiremo sommersi dalla carta delle «pezze giustificative».