Gargarino e Zorzino, furti nelle chiese. Rubati i gioielli della Madonna
IL CASO. Ignoti hanno prima preso di mira le chiese di Gargarino e di Zorzino, poi i gioielli della statua della Madonna custodita nella chiesa di Solto.
IL CASO. Ignoti hanno prima preso di mira le chiese di Gargarino e di Zorzino, poi i gioielli della statua della Madonna custodita nella chiesa di Solto.
TRASPORTI. In sei mesi registrati quasi tremila illeciti in tutta la Regione, tra rapine, furti, danneggiamenti e violenze. Nella Bergamasca 102 episodi sui convogli o nelle stazioni. Trenord ha una sala operativa h24 contro le criticità.
L’EPISODIO. L’autore della rapina è stato fermato dai carabinieri e arrestato.
SICUREZZA. Dai furti in villa alle spaccate sulle auto, fino allo spaccio e al disturbo della quiete pubblica. Angeloni: «Luoghi scelti in base ai problemi segnalati dei cittadini». Investimento da mezzo milione di euro.
LA SCOPERTA. Ignoti si sono introdotti nel campo santo e hanno distrutto almeno una 20ina di statue, probabilmente hanno cercato anche di rubare quelle in metallo, ma poi hanno desistito.
VIA L’OROLOGIO. Pedinato al supermercato e poi rapinato del suo Patek Philippe Aquanaut, con tanto di graffi e lividi rimasti sul braccio, e sette giorni di prognosi.
IL VADEMECUM. Le Forze dell’ordine intensificano i controlli nei mesi estivi contro i furti in casa. Antifurti, luci simulate, vicini attenti e discrezione online: i pilastri della sicurezza domestica.
SICUREZZA. Due appartamenti svaligiati e un terzo tentativo sventato in zona stadio. Era già successo qualche mese fa. I residenti preoccupati.
I CARABINIERI. Anziana di 79 anni aggredita e derubata ad Ambivere: incastrati dalle telecamere. Le indagini dei Carabinieri di Ponte San Pietro.
LE INDAGINI. Non si sono fermati a un controllo e sono stati bloccati a Brugherio.
IL CASO. Due uomini deferiti per furto aggravato a Treviolo. La sanzione amministrativa tra 5mila e 30mila euro.
LO SCIPPO. In via Bellini: la donna medicata dai soccorritori. Un altro furto nel parcheggio di un supermercato.
A BERGAMO. Nella mattinata di sabato 19 luglio al Villaggio degli Sposi: kazako di 26 anni bloccato dai poliziotti che partecipavano all’addio alla parente di un loro collega.
ITALIA. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha imposto a Meta – la holding che controlla Facebook, Instagram e WhatsApp – un risarcimento da oltre nove milioni di euro in favore del gruppo editoriale Gedi, per l’uso non autorizzato di articoli di testate come la Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX.
IL TENTATO BORSEGGIO . È successo giovedì 10 luglio a Caprino. L’uomo, in motorino, ha cercato di impossessarsi della borsa della giovane che era appoggiato sul sedile anteriore dell’auto, ma non ci è riuscito.
L’OPERAZIONE. Una donna ha segnalato un giovane che aveva aperto il cofano della sua auto e stava armeggiando nel vano motore.
L’OPERAZIONE. Proseguono i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Treviglio, impegnati nel contrasto alla microcriminalità, alle bande giovanili e ai reati predatori nella Bassa Bergamasca. Nell’ultima settimana, dal 23 al 30 giugno, sono stati controllati circa 600 giovani in diversi comuni del territorio.
IN CITTÀ. Sette le auto danneggiate in via Bepo Vavassori: preso un 27enne. Sarebbe autore di almeno cinque colpi negli ultimi giorni.
TREVIGLIO. È successo nella mattinata di mercoledì 2 luglio nel parcheggio dell’Eurospin, in azione due uomini su un’auto grigia di grossa cilindrata.
LA SICUREZZA. Interrogazione del leghista Alessandro Carrara in Consiglio comunale a Bergamo: segnalati gruppi di giovanissimi. Ragazzina minacciata. Angeloni: situazione monitorata e più controlli.