Tentano di rubare del rame a Bergamo, ma caricano troppo il furgone: ladri a mani vuote
IL COLPO. Il mezzo rubato in una falegnameria di Entratico, poi il blitz in una ditta in città. I malviventi però «esagerano» e sono costretti a scappare.
IL COLPO. Il mezzo rubato in una falegnameria di Entratico, poi il blitz in una ditta in città. I malviventi però «esagerano» e sono costretti a scappare.
IL FATTO. Denunciati un 36enne e una 20enne che faceva il «palo». La due ruote recuperata dagli agenti della polizia locale.
L’INDAGINE. Un episodio recente ha riguardato un 63enne di Romano di Lombardia. L’uomo, nonostante il tentativo di sottrarsi all’abbraccio, è stato raggiunto dalla ladra che è riuscita a slacciare il cinturino senza però portare via l’orologio.
IL CASO. Il primo cittadino Carminati dopo i furti avvenuti in paese: «Ma le forze dell’ordine se ne occupano solo con la denuncia».
IL COLPO ALLA CONAD. Intorno alle 3.30 di questa notte un commando di ladri ha sfondato l’ingresso con un furgone bianco, riuscendo a entrare nei locali.
LE INDAGINI IN CORSO. L’uomo, residente a Cologno al Serio, ha raccontato di essere stato aggredito e rapinato della bici e del cellulare. Gli investigatori indagano sul movente e sulle circostanze ancora poco chiare.
IN PIENO CENTRO. Lo scippo lunedì 1 settembre, nei guai un 24enne. «L’ho presa per sbaglio». Arresto convalidato con obbligo di firma.
IL CASO. Un documento che ha perso, ma che gli è necessario per poter ritirare gli stipendi degli ultimi due mesi.
IL CASO. Rubano la borsetta al parcheggio del supermercato ma vengono identificati e denunciati grazie all’articolo di un giornale. Il fatto è accaduto a Caravaggio nel parcheggio del supermercato Eurospin.
IL CASO. Ignoti hanno prima preso di mira le chiese di Gargarino e di Zorzino, poi i gioielli della statua della Madonna custodita nella chiesa di Solto.
TRASPORTI. In sei mesi registrati quasi tremila illeciti in tutta la Regione, tra rapine, furti, danneggiamenti e violenze. Nella Bergamasca 102 episodi sui convogli o nelle stazioni. Trenord ha una sala operativa h24 contro le criticità.
L’EPISODIO. L’autore della rapina è stato fermato dai carabinieri e arrestato.
SICUREZZA. Dai furti in villa alle spaccate sulle auto, fino allo spaccio e al disturbo della quiete pubblica. Angeloni: «Luoghi scelti in base ai problemi segnalati dei cittadini». Investimento da mezzo milione di euro.
LA SCOPERTA. Ignoti si sono introdotti nel campo santo e hanno distrutto almeno una 20ina di statue, probabilmente hanno cercato anche di rubare quelle in metallo, ma poi hanno desistito.
VIA L’OROLOGIO. Pedinato al supermercato e poi rapinato del suo Patek Philippe Aquanaut, con tanto di graffi e lividi rimasti sul braccio, e sette giorni di prognosi.
IL VADEMECUM. Le Forze dell’ordine intensificano i controlli nei mesi estivi contro i furti in casa. Antifurti, luci simulate, vicini attenti e discrezione online: i pilastri della sicurezza domestica.
SICUREZZA. Due appartamenti svaligiati e un terzo tentativo sventato in zona stadio. Era già successo qualche mese fa. I residenti preoccupati.
I CARABINIERI. Anziana di 79 anni aggredita e derubata ad Ambivere: incastrati dalle telecamere. Le indagini dei Carabinieri di Ponte San Pietro.
LE INDAGINI. Non si sono fermati a un controllo e sono stati bloccati a Brugherio.
IL CASO. Due uomini deferiti per furto aggravato a Treviolo. La sanzione amministrativa tra 5mila e 30mila euro.