Non solo street food. A Ponteranica il cibo diventa cultura
Sabato 18 ottobre, dalle 16, allo Spazio BOPO tornerà l’«Orobic Street Food Festival», un appuntamento che unirà sapori e tradizioni del territorio
Sabato 18 ottobre, dalle 16, allo Spazio BOPO tornerà l’«Orobic Street Food Festival», un appuntamento che unirà sapori e tradizioni del territorio
Da giovedì 16 a domenica 19 ottobre il Sentierone si trasformerà in una festa di sapori e di culture da tutto il mondo con oltre cento espositori
L’EVENTO. Alla Fiera di Bergamo: due bergamaschi tra i 34 prodotti d’eccellenza che hanno conquistato la nomination.
IL RICONOSCIMENTO. «Dolce Pane» a Foppenico è stato segnalato sulla guida gastronomica del Gambero Rosso con giudizi lusinghieri.
LA STORIA. Dopo due tumori al seno, Laura Castoldi ha aperto uno spazio di cucina naturale e ha ricominciato a scrivere.
L’EVENTO. Dal 16 al 19 ottobre torna la 23esima edizione tra profumi e sapori internazionali. In arrivo anche dalla Cina.
Dalla «Sagra del raviolo nostrano» a «Fotografica Bergamo Festival», dalle «Giornate FAI d’Autunno» a «San Leone Magno e Bevo», passando per la «Cascata dei Sapori» e i concerti in programma al Druso. Ecco i migliori eventi del fine settimana
L’INIZIATIVA. Si chiama «Aperitivi con la storia» è un breve rassegna che in quattro appuntamenti racconta un periodo storico collegandolo con un aperitivo. Siamo stati a Ponteranica quando si parlava di Aperol Spritz e del 1919.
L’evento si terrà a Valbondione il 12 ottobre e coniugherà i sapori locali con l’ultima apertura delle famose cascate. Tra gli ospiti ci sarà anche l’allenatore dell’Atalanta Ivan Jurić
Dal 10 al 13 ottobre torna la 38esima edizione della sagra dedicata al raviolo De.Co: quattro giorni tra sapori, rievocazioni storiche, spettacoli e visite guidate nel borgo medievale
Dai casoncelli fatti in casa all’ossobuco con polenta: la trattoria di Sorisole è il posto giusto per assaporare i piatti tipici della cucina bergamasca
L’iniziativa, che ha ospitato L’Eco café, ha riscosso un grande successo. Tra i momenti più apprezzati la sfilata di trattori d’epoca e le dimostrazioni per i più piccoli
Il 12 ottobre ci sarà «San Leone Magno e Bevo», la camminata che unirà la valorizzazione del patrimonio artistico con la promozione dei prodotti locali
Il 12 ottobre il borgo ospita la nuova edizione della rassegna enogastronomica itinerante: degustazioni, rafting, laboratori creativi e spettacoli per riscoprire l’autenticità della Valle dell’Oglio.
LA CURIOSITA’. La singolare gara per gli 80 anni della Cooperativa agricola: un nipote ha battuto il nonno e uno studente il prof.
L’INIZIATIVA. Dal 3 ottobre al 2 novembre piazzale degli Alpini si trasformerà in un grande villaggio di festa: torna OktoBerg, l’appuntamento che unisce la tradizione bavarese dell’Oktoberfest con l’anima bergamasca.
IL LUTTO. Trovato a San Giovanni Bianco da due ragazzi che stavano lavorando in una stalla. Umberto Bonzi lascia la moglie e due figli, uno è sacerdote.
« Aperitivi con la storia », una rassegna che collega il racconto di un periodo storico a un cocktail coevo. Siamo andati a Ponteranica nella serata in cui si parlava di Aperol Spritz e del periodo storico che gravita intorno …
Domenica 5 ottobre il centro storico si anima con antichi mestieri, laboratori, sfilate e sapori d’un tempo per riscoprire le radici della cultura rurale bergamasca. In piazza sarà presente anche L’Eco café
L’appuntamento si terrà domani e domenica e animerà il piazzale della chiesa Parrocchiale, fino alle vie Vignola e Senatore Rota. In piazza Don Alessio Pezzoli sarà presente anche L’Eco café