Col Giro striscioni per chiedere più sicurezza per i ciclisti
LA CAMPAGNA. Dopo la morte del 44enne in via Zanica, tre associazioni domenica 21 maggio saranno in campo per sensibilizzare sul tema.
LA CAMPAGNA. Dopo la morte del 44enne in via Zanica, tre associazioni domenica 21 maggio saranno in campo per sensibilizzare sul tema.
GIRO D’ITALIA 2023. Dalla serata di venerdì 19 maggio l’omaggio luminoso alla gara che arriverà in città domenica 21.
GIRO D’ITALIA 2023. L’annullo postale sarà disponibile domenica 21 maggio dalle 12 alle 17 ai Portici del Sentierone. Intanto è stata inaugurata l’esposizione memorabilia nella Sala Manzù della Provincia.
CICLISMO. Il colombiano Einer Rubio (Movistar) ha vinto la 13ª tappa del Giro, ridotta per il maltempo sul versante italiano, da Le Chable a Crans Montana, in Svizzera. Secondo posto per Thibaut Pinot (FDJ), terzo Jefferson Cepeda (EF).
LA TAPPA BERGAMASCA. Atb ha predisposto le modifiche ai percorsi delle linee 1, C, 5, 6, 8 e 9. Domenica, inoltre, il servizio della linea 3 viene sospeso dalle 11,15 alle 18 circa. Ecco tutti i dettagli.
LA TELEFONATA. Il ds della Colpack-Ballan fa le carte alla corsa: «Vedevo favorito Geoghegan Hart, ora credo vincerà Thomas».
CICLISMO. Tutto pronto per la tappa di domenica 21 maggio: partenza da Seregno, le salite di Valcava, Selvino, Miragolo e Roncola e il gran finale in città. Intanto il ds della Colpack-Ballan Valoti è sicuro: «Rota e Consonni ok».
STRADE. Domenica 21 maggio il Giro d’Italia torna a Bergamo con una tappa che interesserà la parte nord della provincia. Con la corsa rosa arriva la modifica temporanea della viabilità per permettere uno svolgimento sicuro della manifestazione ciclistica.
GIRO D’ITALIA 2023. Il tedesco Nico Denz si è imposto nello sprint ristretto che ha deciso la la Bra-Rivoli di 179 chilometri. Il corridore della Bora-hansgrohe ha preceduto i compagni di fuga, il lettone Toms Skujinš (Trek-Segafredo) e l’australiano Sebastian Berwick (Israel-Premier Tech).
L’INIZIATIVA. Settantadue pagine dedicate alla grande festa del ciclismo di domenica, quando il Giro d’Italia approderà a Bergamo con una tappa quasi interamente nella nostra provincia.
CICLISMO. Pascal Ackermann ha vinto allo sprint l’undicesima tappa del Giro 2023, la Camaiore-Tortona di 219 chilometri.
IL CONCORSO. Domenica 21 maggio il 106° Giro d’Italia attraverserà la provincia di Bergamo con arrivo nel centro città e gli esercenti orobici hanno allestito le loro vetrine a tema ciclistico, contribuendo così ad accogliere l’evento su due ruote più importante del nostro Paese.
CICLISMO. Si allunga la lista dei corridori costretti a lasciare il Giro d’Italia a causa del Covid: mercoledì si è dovuto ritirare anche il bergamasco Mattia Cattaneo, compagno di squadra di Remco Evenepoel.
L’APPUNTAMENTO. Domenica il Giro d’Italia torna a Bergamo con la 15esima tappa, che vedrà il passaggio sul Selvino e sulla Roncola, oltre a un doppio transito sulle Mura di Bergamo e l’arrivo nel centro Piacentiniano.
LA CURIOSITÀ. Di sera il palazzo comunale viene illuminato con il colore della kermesse ciclistica.
LA TELEFONATA. Andrea D’Alessio, medico al Policlinico di Zingonia, torna sui casi di pandemia. «In calo ma i team siano prudenti».
LA GARA. Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) ha vinto la decima tappa del Giro d’Italia 2023, la Scandiano-Viareggio di 196 km.
Ancora ritiri al Giro d’Italia e finora sono 25 i ciclisti che hanno abbandonato la «Corsa Rosa» giunta alla decima tappa, la Scandiano-Viareggio.
Gli organizzatori del Giro d’Italia hanno comunicato ufficialmente la modifica del percorso della 13/a tappa - la Borgofranco d’Ivrea-Crans Montana, in programma venerdì prossimo, 19 maggio - non transiterà sul Passo del Gran San Bernardo, ma attraverso il tunnel «viste le eccezionali precipitazioni nevose e alla luce del rischio slavine».
LA NOVITA’. Dopo gli ultimi sviluppi da direzione della corsa Rosa ha deciso di reintrodurre l’uso delle mascherine.