Attenzione in via XX Settembre Al via nuovo cantiere - Foto
I lavori potrebbero comportare modifiche alla viabilità locale che verranno segnalate con apposita cartellonistica.
I lavori potrebbero comportare modifiche alla viabilità locale che verranno segnalate con apposita cartellonistica.
Il progetto dell’incrocio con rotatoria di 26 metri di diametro. Rivoluzionerà l’ingresso est della città: 340 mila euro pagati dal privato.
Con l’approvazione in Consiglio Regionale dell’assestamento del Bilancio, su proposta dell’Assessore regionale agli Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, Regione Lombardia ha stanziato ulteriori 10 milioni e 800mila euro a favore dei Piccoli Comuni.
L’azienda di Cisano alla ricerca di 50 addetti.«Oggi difficile trovare personale edile specializzato». Nel cantiere, 16 milioni la commessa, al lavoro 500 persone.
Finita la demolizione, si è iniziato a costruire. Proseguono senza sosta i lavori di riqualificazione dello stadio.
«Rincorri con le ali del vento, la vibrante SFERA,con la forza dentro te, come un’ eterna GUERRIERA!». Ecco uno dei versi del poeta Fabrizio Villa.
Nonostante il maltempo i lavori procedono. Per fine settimana si dovrebbe iniziare a predisporre la platea di fondazione. Poi arriveranno anche le gru.
L’intervento dell’amministratore delegato Marco Piuri al convegno Cisl di Bergamo sul tema infrastrutture. «Un’opportunità che dobbiamo cogliere». Sarà una sfida come quella del Malpensa Express.
Da lunedì inizia il consolidamento del viadotto di Boccaleone. Ma la modifica alla viabilità (l’ordinanza è stata approvata ieri dalla Giunta) non sarà impattante, dato che riguarda soltanto la parte sottostante al viadotto.
L’amministrazione provinciale vuole consolidare tre viadotti. Primo intervento a Treviglio, sopra la ferrovia. Gara d’appalto da 650 mila euro entro fine anno.
Appena l’ultimo tifoso sarà uscito dalla curva Nord (o Pisani, come è stata ribattezzata) al termine di Atalanta-Udinese di lunedì sera, partirà il cantiere con i lavori.
Il viadotto avrebbe dovuto essere chiuso dalle otto di venerdì 26 aprile 2019, ma Città metropolitana, visto il maltempo, ha preferito rinviare di un giorno l’apertura del cantiere.
Bergamo, operai al lavoro dai prossimi giorni, traffico limitato dopo la fine della scuola. L’assessore Brembilla: «Verranno sostituiti i giunti ormai vecchi. Appalto da 800 mila euro».
Gli operai hanno recintato l’area dell’intervento, cominciato a rimuovere i cumuli di rifiuti sparsi un po’ ovunque, tagliato piante. Prima di arrivare all’abbattimento vero e proprio, i palazzoni dovranno essere ridotti al solo «scheletro».
Si apre lunedì 25 marzo il cantiere per l’abbattimento delle Torri di Zingonia: il cronoprogramma e il futuro dell’area.
Il piano di Rfi per la rete ferroviaria in Lombardia: tra gli interventi confermati il collegamento tra Bergamo e aeroporto e la Montello-Ponte.
Passerella di Boccaleone, un passo avanti: la Giunta del Comune di Bergamo ha infatti approvato la convenzione che disciplina il rapporto con RFI e rende concreta la ricostruzione dell’infrastruttura che scavalca i binari della ferrovia.
Assegnati i lavori alla Costruzioni generali Zoldan di Roma: 105 le ditte in gara da tutta Italia. Si procede a lotti per il nuovo spazio urbano.
È un luogo comune che i pensionati siano i più assidui «frequentatori» dei cantieri?
Troppe incognite meteo e il rischio (certo) di pesanti ripercussioni sul traffico. Così il Comune di Bergamo ha deciso di rinviare a marzo 2019 l’intervento di messa in sicurezza del viadotto di Boccaleone, tra via Rosa e Boccaleone.