Rogo a Rogno (2)
Terribile incendio a Rogno.
Un rogo impressionante nella notte a Rogno alla Valcart, con i vigili del fuoco che hanno lavorato tutta la giornata di Pasqua. Tutta il fondovalle è stato invaso dal fumo dell’incendio e in tutto l’Alto Sebino si è avvertito l’odore di plastica bruciata.
Uno spaventoso incendio venerdì sera ha devastato la storica Feltri Marone, sulla riva bresciana. Vigili del fuoco anche da Lovere, una decina i dipendenti bergamaschi. Il titolare Franchi: la ricostruiremo.
Il rogo in via Malfassi forse da una stufa, poi si è propagato alla canna fumaria. In azione cinque squadre dei Vigili del fuoco.
Si sono alzate le fiamme dal tetto di un’abitazione privata di via Malfassi, una traversa di via Ghislandi in zona Sant’Anna a Bergamo.
Il presidente francese, Emmanuel Macron, nel corso di una breve dichiarazione dinanzi a Notre-Dame, ha annunciato che una raccolta una colletta nazionale e internazionale per raccogliere i fondi volti alla ricostruzione della cattedrale colpita dall’incendio sarà avviata già da martedì.
È completamente collassato il tetto della cattedrale. Le immagini stanno facendo il giro del mondo.
Il rogo nel primo pomeriggio di domenica 14 aprile. Le fiamme, partite da un gazebo nel cortile, hanno intaccato il tetto di due edifici e sono divampate.
Il rogo è scoppiato verso le 15 in due edifici tra via Locatelli e via Treviglio.
È ricoverata al Niguarda di Milano. Raccolta fondi a Zorzone per beni di prima necessità. Il figlio: «Grazie ai chi ci sta aiutando e ai Vigili del fuoco che l’hanno salvata».
Una donna è rimasta coinvolta in una incendio in una casa. I vigili del fuoco l’hanno tratta in salvo. La donna è stata trasferita in elicottero in ospedale: ha diverse ustioni sul corpo.
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di giovedì 4 aprile. Una densa colonna di fumo nero era visibile a diversi chilometri di distanza. Al momento non risultano feriti, a bruciare il magazzino dove sono custodite le balle di cotone.
Ecco alcuni scatti dei pompieri in azione nel magazzino della Manifattura di Albino andato a fuoco nel pomeriggio di giovedì 4 aprile.
Ancora chiuso il reparto di Rianimazione in attesa della conclusione delle verifiche sugli impianti.
La siccità prolungata sta causando una serie di incendi anche nei boschi della nostra provincia.Gli ultimi due all’alba di lunedì 1° aprile in un bosco in località Dossello, frazione di Albino e in giornata a Gazzaniga.
Fiamme nella notte tra lunedì 25 e martedì 26 marzo a Magnone di Colere. Ancora da chiarire l’origine dell’incendio.
Lavoro incessante nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 marzo per spegnere le fiamme che hanno avvolto gli Orridi della Val Taleggio.
Mercoledì 13 marzo resta chiuso il Pronto soccorso dell’ospedale Bolognini Seriate dopo l’incendio di martedì. Ancora non si sa se la struttura riaprirà nella giornata: è possibile che rientri in funzioni in serata ma ancora non è confermato.
È successo verso le 18 di martedì 12 marzo. Sul posto i Vigili del fuoco.