Un anno fa il rogo della giostra in centro Foto e video fecero il giro del mondo
Il 22 novembre di un anno fa andò a fuoco la giostra di piazza Vittorio Veneto. Un evento che è rimasto nella memoria grazie a foto che hanno fatto il giro del mondo.
Il 22 novembre di un anno fa andò a fuoco la giostra di piazza Vittorio Veneto. Un evento che è rimasto nella memoria grazie a foto che hanno fatto il giro del mondo.
I carabinieri escludono l’origine dolosa. Andati in fumo circa 400 quintali di materiale.
Ha preso fuoco una canna fumaria in una palazzina a Costa Serina nella tarda serata di sabato 6 ottobre. Nessun ferito.
I vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere un incendio scoppiato in una cascina a Leffe, in Valgandino.
I vigili del fuoco sono intervenuti alle 2 della notte tra lunedì 17 e martedì 18 settembre.
È il primo bilancio dell’incendio divampato nella notte tra giovedì e venerdì alla cascina Palazzo di Cologno al Serio.
Un incendio nelle torri nel pomeriggio di domenica 9 settembre. L’ennesimo episodio in questi mesi ma in questo caso ci sarebbero anche tre persone che abitavano ancora in uno degli appartamenti sovrastanti che lievemente intossicate.
Un incendio è divampato nella notte a Cazzano Sant’Andrea. A bruciare l’insegna di una ditta edile. Intervenuti i vigili del fuoco.
I carabinieri pensano si tratti di una guerra tra spacciatori. Presto le torri saranno abbattute.
I vigili del fuoco sono intervenuti sull’asse interurbano poco dopo le 17 per spegnere un incendio scoppiato al distributore Esso, poche centinaia di metri prima dell’uscita Grassobbio in direzione Seriate.
Ancora un episodio di un incendio all’interno delle torri di Zingonia, il sesto in pochi mesi, si è verificato nella giornata di giovedì 23 agosto.
Le fiamme domate dai vigili del fuoco di Romano in azione intorno alle 14 di martedì 21 agosto in località Santa Maria del Sasso.
L'ombra del dolo sull'incendio che ha distrutto nella notte tra giovedì e venerdì una palazzina a Romano di Lombardia. Alcuni condomini hanno notato che in due diversi punti dell'accumulo di pneumatici, regolarmente accatastati sotto il porticato dello stabile, si sprigionavano …
Grosso incendio a Osio Sotto con una densa nuvola di fumo nero che è rimasta visibile per ore a chilometri di distanza in tutta la Bassa Bergamasca e non solo. A bruciare un grosso deposito dell'azienda Zucchetti che commercia rottami …
Grosso incendio a Osio Sotto con fumo nero che è stato visibile per ore in tutta la Bassa Bergamasca, e non solo. A bruciare un grosso deposito dell’azienda Zucchetti che commercia rottami, smaltisce rifiuti industriali e carta da macero.
Ecco la ricostruzione di quanto accaduto nel servizio realizzato per Bergamotv da Sergio Cotti.
Sentiamo il sindaco di Romano di Lombardia, Sebastian Nicoli.
In fiamme l'80% delle strutture che ospitavano il presepio vivente di Villongo, una delle rappresentazioni natalizie più amate d'Italia.
Un tamponamento violentissimo, un incendio, una tremenda esplosione. Mancavano pochi minuti alle 14, sul raccordo autostradale di Bologna che collega l’A1 all’A14 quando un’autocisterna che trasportava gpl ha centrato in pieno un tir fermo in colonna. E’ divampato un incendio, poi la cisterna di gpl, per il surriscaldamento, è esplosa, con un boato spaventoso.
È stata l’autocisterna a provocare l’incendio che ha causato la violenta esplosione in A14 a Borgo Panigale. Lo si evince dai video dell’incidente. L’autista dell’autocisterna non si è probabilmente accorto che si stava formando una coda dovuta al traffico intenso …