Incendio in un appartamento a Casnigo Paura per il proprietario, illeso
Le fiamme sono divampate in un appartamento al primo piano di via Roma.
Le fiamme sono divampate in un appartamento al primo piano di via Roma.
L’incendio che giovedì 28 novembre ha pesantemente danneggiato la «Vailati Fustelle» potrebbe avere conseguenze sul piano occupazionale. «Ma se qualcuno ci darà una mano, contiamo di farcela».
L’incendio divampato da «Vailati fustelle». Tra due settimane avrebbe traslocato a Caravaggio. Andate distrutte anche le altre tre attività confinanti.
Alle 21 i Vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere le fiamme, ma la luce non è ancora tornata.
L’incendio è divampato poco prima delle 22 di giovedì 31 ottobre in via Leonardo Da Vinci. «Un boato fortissimo» ma nessun ferito.
I controlli nel complesso di via Oleandri per trovare droga, armi e verificare le condizioni igieniche degli appartamenti.
Il cessato l’allarme è arrivato nella tarda serata di lunedì 28 ottobre. A darlo il sindaco di Filago sulla base delle indicazioni ricevute da tecnici di Arpa e Ats Bergamo. Il Codacons: presenteremo un esposto alla Procura.
L’incendio in via delle Industrie lunedì pomeriggio, 28 ottobre, intorno alle 16. Le fiamme in un serbatoio dismesso che era in fase di smontaggio. Sul posto Vigili del fuoco, Arpa e Ats.
La situazione resta seria, ma per Alex Buzzoni, 45 anni, campione regionale di trial, il quadro clinico migliora.
Incendio questo pomeriggio in un'abitazione di Trescore Balneario. Salvata un'infermiera di 55 anni di Grone che stava dormendo. Il servizio di Monica Armeli per Bergamo Tv.
Un incendio si è sviluppato alle 5.30 del mattino di sabato 12 ottobre. I carabinieri hanno tratto in salvo una donna che stava dormendo e non si era accorta delle fiamme.
Scintille e fumo sulla prima carrozza del treno da Bergamo a Milano centrale delle 7.32: i passeggeri sono stati fatti scendere a Pioltello.
Due gli esiti della simulazione del rogo in cui morì degente di Psichiatria: l’allarme è entrato in funzione dopo pochi minuti, materasso e lenzuola ignifughi. Sotto la lente l’intervento della squadra antincendio.
Provvidenziale intervento dei Vigili del fuoco che hanno portato in salvo una persona, facendola evacuare dalla finestra. L’appartamento è inagibile.
I controlli sugli impianti e le pulizie eseguite in questi giorni hanno reso possibile riaprire le camere del quarto piano della torre 7 dell'ospedale di Bergamo ai pazienti di Psichiatria. Dopo l'incendio erano ospitati in un'ala della Torre 1, non …
Avrebbe compiuto 20 anni a ottobre la ragazza della Bassa Bergamasca, mamma brasiliana e papà italiano, morta nel rogo scoppiato all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo. Era ricoverata nel reparto di Psichiatria dall’8 agosto e avrebbe provocato lei l’incendio che ha completamente distrutto la sua stanza al terzo piano e costretto all’evacuazione tutta la Torre 7.
L’Ats di Bergamo istituirà una Commissione di verifica al fine di accertare che l’ospedale e il reparto abbiano adottato tutte le procedure organizzative, gestionali e mediche previste per l’incolumità dei pazienti.
Le squadre dei Vigili del fuoco di Bergamo e Dalmine sono intervenute verso le 10 di martedì 13 agosto nell’ospedale cittadino per spegnere un incendio. Una giovane di 19 anni è morta, 80 i pazienti evacuati.
I feriti sono il titolare della ditta «Idraulica 2D» di Martinengo e un suo dipendente residente a Chiari.
Nuovo grave infortunio sul lavoro nella mattinata di venerdì 9 agosto attorno alle 9 in un complesso di palazzine a Caionvico, un quartiere di Brescia.