Orio, si sperimenta la nuova rotta Al via il 22 giugno per sei mesi
Riunione della Commissione aeroportuale. Sul tavolo la Vas e la nuova rotta proposta dal Comune di Bergamo.
Riunione della Commissione aeroportuale. Sul tavolo la Vas e la nuova rotta proposta dal Comune di Bergamo.
«Serve un’Autority dei trasporti». Lo dice Legambiente che contesta la gestione di Regione Lombardia dell’emergenza inquinamento.
Terzo giorno consecutivo di superamento dei 70 microgrammi: dopo il settimo scattano le limitazioni della seconda soglia
I residenti di via Donizetti chiedono l’intervento: «Finire i lavori qui prima di pensare ad altre maxi opere». Primo progetto bocciato dai Comuni. Quello nuovo dovrebbe essere realizzato entro l’anno.
Ci risiamo: il limite delle polveri sottili è stato superato per sette giorni consecutivi, e tornano le limitazioni al traffico e al riscaldamento a Bergamo e negli altri 24 Comuni della nostra provincia che hanno sottoscritto il protocollo Aria della …
Dopo sette giorni consecutivi di sforamento della soglia di 50 microgrammi di PM10 nell’aria bergamasca, scattano le limitazioni di primo livello previste dal Protocollo Aria di Regione Lombardia, sottoscritto da oltre 25 comuni della Provincia di Bergamo, tra i quali il capoluogo.
Due mesi con il fiato corto. Nel 2016 a Bergamo è stato superato per 60 giorni il limite massimo di 50 microgrammi di polveri sottili per metro cubo: il capoluogo orobico è settimo a parimerito con Como tra i 12 …
Il materiale plastico è fuoriuscito dal depuratore di Bergamo gestito da Uniacque. «Non è una sostanza tossica». Controlli dell’Arpa sull’acqua e operai al lavoro lungo le sponde. I sindaci restano in allerta.
Stop alle limitazioni temporanee al traffico e al riscaldamento domestico: a Bergamo e nei 25 comuni dell'area critica disattive le restrizioni di secondo livello previste dal protocollo antismog. Un grande contributo è arrivato da pioggia e vento arrivati negli ultimi …
Da lunedì le limitazioni temporanee al traffico e al riscaldamento domestico non sono più attive. E da martedì ritorna il cielo sereno (ma per poco).
Le strade inquinano più delle auto. Un’affermazione all’apparenza incredibile, ma confermata dai dati. L’usura dell’asfalto delle strade cittadine infatti diffonde nell’aria di Bergamo 12 tonnellate di Pm10 all’anno.
Le PM10 calano, ma non a sufficienza: dal dato di 233 microgrammi per metro cubo registrato mercoledì, le polveri sottili rilevate dalla centralina dell'Arpa di via Garibaldi in città scendono a 125 ma ancora lontane dal limite previsto. Così dopo …
Dopo sette giorni consecutivi di sforamento della soglia di 70 microgrammi per metro cubo di PM10 nell’aria bergamasca, scattano le limitazioni di secondo livello previste dal Protocollo Aria di Regione Lombardia, sottoscritto da 26 comuni della Provincia di Bergamo, tra i quali il capoluogo.
233 microgrammi per metro cubo: il dato registrato dalla centralina dell'Arpa di via Garibaldi supera di quasi cinque volte il tetto di 50 indicato dall'Unione Europea. Sempre in città, anche via Meucci ha toccato quota 204, a Osio 209, minori …
Scattano anche a Bergamo le limitazioni del traffico a causa dell'inquinamento. si tratta della prima misura prevista dal protocollo regionale.
Scattano anche a Bergamo le limitazioni del traffico a causa dell'inquinamento. si tratta della prima misura prevista dal protocollo regionale.
A Bergamo in via Garibaldi martedì 31 gennaio toccata quota 224 (205 in via Meucci).
Smog a livelli record in città e in provincia di Bergamo. La centralina di via Garibaldi ha registrato i 172 microgrammi per metro cubo, oltre il picco di 170 misurato nel 2016.
Tre volte oltre il limite di legge. Lo smog non dà tregua in provincia di Bergamo: nella giornata di domenica il Pm10 registrato in città ha raggiunto i 143 microgrammi per metro cubo secondo la rilevazione della centralina Arpa di via Garibaldi.
Il rapporto reso noto da Legambiente Lombardia nonostante ci sia ancora molto da fare dipinge un miglioramento costante negli ultimi 15 anni in tutta la Pianura Padana. Ecco i dati su Bergamo.