Covid, quarta dose in vista per 80mila anziani e persone con fragilità
Nella Bergamasca Per gli over 80 e over 60 con patologie. Marinoni e Pedrini: «Medici di base pronti a collaborare».
Nella Bergamasca Per gli over 80 e over 60 con patologie. Marinoni e Pedrini: «Medici di base pronti a collaborare».
Le sanzioni L’Agenzia delle Entrate sta inviando le notifiche a 92mila lombardi. Per contestarla per via dell’esenzione o del differimento i destinatari hanno a disposizione dieci giorni.
L’appuntamento In occasione della giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, il Papa Giovanni XXIII aderisce alla 7^ edizione dell’(H)Open Week organizzata da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Covid Carlo La Vecchia: dal punto di vista clinico non è più grave degli altri sottotipi di Omicron. «Saggio rimandare a maggio lo stop alle mascherine».
Covid L’analisi nella città di Milano ha permesso di rilevare la carica virale e di scoprire che a parità di circolazione del virus, a distanza di un anno, i casi positivi e i ricoveri erano crollati.
L’intervista L’immunologo traccia il bilancio della pandemia nel giorno in cui cessa lo stato di emergenza. «Oltre al siero modificato per l’ultima mutazione, se ne sta studiando uno efficace contro tutte le varianti».
Malattie infettive Per i primi pazienti con dipendenze risultati positivi al test per l’epatite C è ora possibile ottenere le terapie specifiche direttamente al SerD dell’Asst Papa Giovanni XXIII, uno dei servizi attivi nella Casa di comunità di via Borgo Palazzo.
Nella Bergamasca È questa la stima dei docenti che sarebbero stati sospesi perché non vaccinati. Con il nuovo decreto rientreranno, ma non in classe.
Covid 19 Ecco dove serve ancora il Green pass rafforzato e dove si entra liberamente. Le indicazioni per le mascherine: dove serve la Ffp2.
Chiuduno Il sipario cala mercoledì 23 marzo alle 20 dopo oltre 480mila dosi di vaccino inoculate. Il dg dell’Asst Bergamo Est, Locati: «Qui si è realizzata un’impresa senza precedenti, il nostro hub è stato un modello in tutta la Lombardia».
Nella Bergamasca Dopo l’annuncio passati da 2.000 a soli 1.000 al giorno. Per 77mila è in scadenza la seconda vaccinazione, ma occorre anche la terza.
La storia A Gazzaniga un centro visite per chi è sfuggito alla guerra: le due professioniste dei due Paesi in conflitto lavoreranno insieme per chi soffre.
Dalmine In 370 giorni di somministrazioni, messe a disposizione 3mila ore di servizio: premi ad Asst, Università, centri medici, associazioni.
Lo sfogliabile Il dovere di ricordare per chi non c’è più, il numero di vittime più alto che nella seconda guerra mondiale, le parole della pandemia, i vaccini. In due inserti «L’Eco di Bergamo» ripercorre l’emergenza dal 2020 a oggi.
Lombardia Da martedì 15 marzo è possibile ricevere in farmacia anche la prima e la seconda dose di vaccino anti-Covid Pfizer. Finora, infatti, era possibile ricevere solo il «booster». Lo comunica l’assessorato al Welfare di Regione Lombardia.
I dati Dall’Ats rendono noto che tra gli ucraini arrivati a Bergamo in queste settimane solo due sono risultati positivi al Covid.
In Ucraina il tasso di vaccinazioni anti-Covid è molto più basso, circa il 35% della popolazione.
Un convegno aperto a tutti, dal titolo «Il cancro si può anche prevenire. Quando, come», banchetti informativi all’ospedale di Seriate, all’ospedale Papa Giovanni XXIII, in Humanitas Gavazzeni e in Humanitas Castelli, alla «Casa della Comunità» di Gazzaniga e nella sede Ats di Bergamo, una passeggiata della salute a Clusone, porte aperte a Verdello e a Trescore Balneario alle delegazioni della…
Ospedale Papa Giovanni «Siamo riusciti ad abbatterla. Ricoverati non vaccinati e malati già con altre patologie» Omicron? «Non crea troppi problemi agli immunizzati».
In Bergamasca L’obbligo in vigore da febbraio, ora il ministero ha trasmesso i nominativi delle persone inadempienti all’Agenzia delle Entrate. L’importo da versare è di 100 euro.