Over 60, i non vaccinati sono ancora 43 mila . «Il mix un’eccezione»
Questo il dato in Bergamasca dove l’opera di convincimento è affidata soprattutto ai medici di base. La Regione: «L’eterologa è limitata a casi eccezionali».
Questo il dato in Bergamasca dove l’opera di convincimento è affidata soprattutto ai medici di base. La Regione: «L’eterologa è limitata a casi eccezionali».
L’epidemiologo Carlo La Vecchia mette in guardia sulle conseguenze legate alla nuova tipologia di virus «Anche in Lombardia a fine luglio riguarderà il 50% dei contagi. Va ulteriormente accelerata la campagna vaccinale».
In vigore dal 1° luglio, necessità ancora di rodaggio tra dubbi e inghippi. Servono una o due dosi? Diversi Paesi europei hanno puntualizzato o cambiato alcune norme. E il ministero precisa come rientrare in Italia.
Presentato da un gruppo di operatori sanitari lombardi, 15 i bergamaschi. Anche la nostra Ats si è costituita in giudizio.
È la sequenza più lunga nella nostra provincia. E venerdì 2 luglio in Lombardia non si sono registrati decessi. Fontana: «La notizia più bella». Keim (Bolognini): «Ma non abbassiamo la guardia»
Lettere dell’Ats ai ritardatari che dovranno dare spiegazioni. Sono il 5% dei camici bianchi tenuti a immunizzarsi. Rischiano sanzioni. Dalla prossima settimana partirà il secondo invito. Cinque giorni per rispondere.
«Tutte le varianti Covid sono coperte efficacemente dopo il completamento del ciclo vaccinale». É quanto emerge da una analisi della Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia.
T ra prime e seconde dosi, il traguardo è stato raggiunto in provincia a sei mesi esatti dal V-Day. Buzzetti: «Al momento lo scenario locale sembra tenere».
Adesso il codice arriva già dopo la prima dose. Modifica allo studio per arginare il rischio variante Delta. Il sottosegretario alla Salute, Sileri: «Aspettiamo i dati delle prossime settimane, ma probabile una rimodulazione».
L’accordo in vigore dal 1° luglio. Cirio e Toti: «Così aiutiamo la campagna a non rallentare». Sono 679 i nuovi positivi, il tasso in lieve calo allo 0,3%.
Il virologo Matteo Bassetti: «Due dosi proteggono, gli studi lo confermano»
«Il virus continuerà a circolare: fondamentale convincere gli scettici e sequenziare di più».
Cresce la preoccupazione per il diffondersi della variante Delta in Italia come all’estero. Il ministro della Salute Roberto Speranza assicura la massima attenzione del governo su tutte la varianti auspicando una misura internazionale coordinata.
Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, spiega la «strategia» del governo: «Dobbiamo accelerare sul richiamo, se si procede in maniera spedita limiteremo i problemi legati alle nuove varianti»
Ormai svuotato il padiglione B che era riservato ai ricoveri, resta l’area del centro vaccinale. Casati: «Tante le trasformazioni»
Ora il portale regionale utilizzato per le prenotazioni delle vaccinazioni, sarà abilitato per garantire l’accesso ai cittadini stranieri in attesa di definizione delle procedure di emersione oltre che per i cittadini stranieri temporaneamente presenti.
Il presidente della Regione Lombardia è intervenuto all’assemblea di Anci e si è detto preoccupato della carenza di dosi che arriveranno a luglio.
Al «Papa Giovanni» cinque i degenti in area critica.Contagi, ieri 4 nuovi casi e nessun decesso da 5 giorni
È il segmento di età con afflusso meno elevato. Zucchi: «Alcune notizie alimentano i timori dei genitori. E il Covid per i giovani è percepito come meno grave».
Un rientro in classe a settembre liberi dalle mascherine. È l’obiettivo al quale punta il governo sulla base dei numeri attuali, in netto decremento, della pandemia da Covid-19 nel nostro Paese.
Piattaforma con Aria e Bicocca per il monitoraggio dati. Moratti: «Variante indiana in crescita, ma sequenziamo tutti i tamponi».