Ironia e creatività, impazzano le frasi argute di Linea Daria
LA CURIOSITÀ. Linea Daria é tante cose: un insieme di casualità e coincidenze; ironia e irriverenza. Voglia di catturare l’attenzione ma anche desiderio di lasciar andare.
LA CURIOSITÀ. Linea Daria é tante cose: un insieme di casualità e coincidenze; ironia e irriverenza. Voglia di catturare l’attenzione ma anche desiderio di lasciar andare.
IL CONTEST FOTOGRAFICO. L’estate, in tutto il suo calore, si fa sentire: aspettiamo i vostri scatti più belli dal mare, dalla montagna, dai viaggi, dalle nostre valli o dai luoghi in cui state trascorrendo qualche giorno di riposo.
LA STORIA. Da Rovetta alla Grande Mela, Alice Martinelli, 37 anni, ormai è cittadina Usa. «In Italia come Partita Iva guadagnavo troppo poco». Ora è designer anche per grandi giornali americani. Raccontaci la tua storia di bergamasco nel mondo.
LA STORIA. Claudio Allievi è andato a piedi da Roma in Puglia per omaggiare Azzurra Fiorita della maglia nerazzurra in memoria del marito morto alla vigilia del match Atalanta-Lecce il 24 aprile scorso.
L’IDEA. Una cintura può essere uno strumento che stringe e comprime oppure un alleato nella prevenzione quotidiana della propria salute.
L’ANALISI. I dati riferiti al 2018-2023 sono emersi in occasione della presentazione del «Patto territoriale del turismo» in Via Tasso.
LA NOVITÁ . Messo a punto da Abafil di Medolago è biodegradabile, altamente resistente e naturalmente batteriostatico. «Sintesi dell’impegno verso un tessile più consapevole».
L’INIZIATIVA. Sabato 5 luglio torna la corsa-party fluo a Bergamo. Partenza dal Parco della Fara, arrivo con dj-set e festa sotto le stelle.
LA CURIOSITÀ. Dopo il grande successo delle precedenti edizioni torna sabato 28 giugno, a Fiumenero di Valbondione, la Brunone Sherpa Vertical. L’iniziativa, grazie alla collaborazione degli escursionisti, si pone come obiettivo di aiutare i rifugi logisticamente più «disagiati», riempiendo il proprio zaino con provviste di vario genere.
L’INTERVISTA. La stilista Dorina Kola racconta le sue origini, il passato in Albania e il suo amore per i tessuti. Il futuro?«Dove mi vedo? Se prima mi piaceva sognare in grande, ora la cosa più grande è l’oggi».
I DATI. L’export rallenta di nuovo, ma Bergamo perde meno terreno rispetto all’Italia. «La sfida è mantenere la centralità del Made in Italy».
Borse estive all’uncinetto in stile boho-chic, cuffie crochet e due pezzi intrecciati: Alessia Pellati crea accessori personalizzati con la tecnica del tricotin e consiglia dove imparare e realizzarli su TikTok
I piccoli non smettono mai di sperare che i giochi rotti si possano riparare. Nella storia di Bergamo oggi incontriamo i dottori dei giocattoli, gli stilisti per bambole e i collezionisti di fiabe
LA NOVITA’. Il rilancio del Levriero attraverso il gruppo Miroglio avviene anche con licenze legate al comparto residenziale negli Emirati.
Dietro oro, argento e le gemme si nascondono violazioni dei diritti umani e danni ambientali irreversibili. Controllare le certificazioni, acquistare materiali riciclati o prediligere creazioni locali può contribuire a creare un mercato più etico
GLI EVENTI. Il 28 e 29 maggio arrivano a Solza e Cisano Bergamasco due protagonisti assoluti dello sport italiano: Marino Bartoletti, voce storica del giornalismo sportivo, e Dino Meneghin, icona del basket. Ingresso libero con prenotazione su Eventbrite.
L’INDAGINE. Si presentavano nei centri sportivi vestiti da giocatori, ma il loro vero obiettivo erano gli orologi di lusso lasciati incustoditi a bordo campo o negli spogliatoi.
Al via le iscrizioni: dal 9 giugno al 5 settembre, torna il campo estivo firmato Mille Baby Multisport: sport, piscina e divertimento per bambini dai 5 ai 12 anni nel centro sportivo di via Boccaleone
Il 17 e 18 maggio la dimora di Citta Alta organizza due giornate di laboratori, visite guidate speciali,esposizioni,mercatini vintage e dialoghi culturali dove a far da protagonista è la seta che attraversa la storia di Bergamo e della famiglia Moroni
LA FRANA. Tre grossi massi si sono staccati dal versante boschivo e hanno invaso parzialmente la strada provinciale 14. Circolazione regolare.