Martedì a Firenze Pitti Uomo Ecco chi parte da Bergamo
Inizia martedì 10 gennaio, alla Fortezza da Basso di Firenze, Pitti Uomo, la manifestazione internazionale più importante in Italia per il mondo della moda uomo.
Inizia martedì 10 gennaio, alla Fortezza da Basso di Firenze, Pitti Uomo, la manifestazione internazionale più importante in Italia per il mondo della moda uomo.
Ha 26 anni ma fin da piccolo è cresciuto in mezzo ai tessuti, osservando da bambino come il padre Giuseppe si muoveva in azienda, cresciuta anno dopo anno, imparando da ragazzo il lavoro sui telai, per maturare un sogno che dal tessuto lo ha portato al prodotto finito.
«Un nuovo inizio». Annuncia così la rivoluzione di Bagutta Antonio Gavazzeni, bergamasco e a.d. della Cit di Arcore che sarà al Pitti Uomo da martedì 10.
Fare qualcosa di proprio, mettendo in pratica l’esperienza, le capacità, le lavorazioni specialistiche e quel senso stilistico che appartiene a un’azienda che tra 36 mesi compirà 60 anni di storia.
Da cinque anni sul mercato, partendo da un’idea che parla di legno e di design. Gli occhiali di Feb31st, marchio nato a Brembilla, si evolvono e crescono a livello internazionale.
Aveva 66 anni, era giornalista e direttrice di Vogue Italia
Indossare il marmo. Ci hanno pensato due ragazze che si sono inventate una membrana realizzata con la pietra recuperata anche dalla Bergamasca, in particolare dalla zona di Sovere, Endine e Zandobbio.
Un caldo maglione, un tocco di nero per la sera, una spolverata di glitter per stupire e un accessorio che fa la differenza.
Si chiama Maria Saporito, è di Alzano Lombardo e passo dopo passo si sta facendo strada nel mondo della moda
Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Mi Mi Sol e la storica trasmissione canora per bambini lo Zecchino d’Oro, giunto alla sua 59° edizione.
Leggere una favola e raccontare un mondo fatto di bambini e per i bambini. La bergamasca Imelde Bronzieri si è avvicinata alle storie raccontate e da raccontare ai piccoli, e quei sogni e fantasie che scaturiscono dai testi dei libri ora finiscono anche sui tessuti della collezione del suo brand Mi Mi Sol.
Dalla linea donna a un progetto che nasce per i più piccoli, a scuola e nel tempo libero. Con le loro mamme.
Architetta e designer, si è inventata una linea di gioielli partendo dal fatto a mano.E dalla ceramica.
I tessuti Albini sono stati richiesti dalla produzione nell’estate 2015 e ora, in tv, a indossarli sono Dustin Hoffman e Richard Madden nella serie in costume d’epoca «I Medici», proprio in questi giorni su Rai Uno. Dallo scorso 18 ottobre, infatti, i due attori sono i protagonisti del format creato da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer che descrive l’ascesa della famiglia Medici, casato a capo dell…
«Per me la moda è una brutta parola, e spesso viene confusa con le mode. E io ritengo che le mode siano da evitare. La Moda con la “M” maiuscola è un’opportunità, perchè produce idee e produce lavoro». Lo dice …
Sabato sera 22 ottobre al Museo Alt di Alzano musica, cibo e anche moda. Kauppa ha organizzato un evento fashion che non poteva non chiamarsi «Vanitas».
La vita di Giovanni Gastel è un susseguirsi di aneddoti (e di cognomi storpiati: «Mi hanno chiamato Castel, Castelli, Gospel…»), forse tanti quanti la miriade di scatti che raccontano la sua carriera, straordinaria e ricca di quel fascino che circonda il mondo della moda e il suo saliscendi di emozioni.
Dal Pitti Bimbo 2013 e un laboratorio a Ranica, i vestiti de La Bottega di Giorgia a New York e Tokyo.
Settimana della Moda. Daniela Gregis e la sua tavolozza di colori: la moda come in una favola, tra arte e sartorialità.
Come ogni autunno torna Mercanti in Viaggio a Castello Quistini, in programma l’8 e 9 ottobre in provincia di Rovato.