Francia, un sasso gettato nello stagno cattolico
Già la frase in esergo, di Charles Péguy, è folgorante: «Non ci sono più cristiani tranquilli».
Già la frase in esergo, di Charles Péguy, è folgorante: «Non ci sono più cristiani tranquilli».
LA STORIA. La storia di Valentina e le sue sorelle. Fiabe colorate e allegre: «Quel periodo ci ha insegnato a trarre il meglio anche dal peggio.
LETTURE. Nicola Rocca, reduce dal Salone del libro di Torino, ha sfornato «Partita con la morte» e «Rapita». Stefano Pecchi al debutto con il poliziesco «Kilsell».
IL PROGETTO. Entra nel vivo «La cura dei libri» promosso dal Cerchio di Gesso: corsi di scrittura, concorsi per ragazzi, narrazioni ad alta voce e giochi.
Saranno tante e diverse le prospettive e le voci che animeranno la nuova edizione di «Bergamo Festival», che si concentrerà quest’anno sul tema del conflitto. In cartellone ci saranno importanti ospiti, come Dacia Maraini, Elena Kostioukovitch, Colin Crouch e Serena Dandini, che incontreranno, dal 30 giugno al 2 luglio ad Astino, il pubblico in una serie di appuntamenti gratuiti su prenotazione
L’EVENTO. La manifestazione in programma al Monastero di Astino dal 30 giugno al 2 luglio apre con i finalisti del Premio Campiello. In serata Dacia Maraini dialogherà con Roberto Carnero sul tema: «La guerra come tabù». Gli eventi del festival sono a ingresso gratuito previa prenotazione.
Vincitore del Premio Narrativa Bergamo 2023, «Il duca» è un romanzo sull’orgoglio, la vendetta e la violenza. Ma anche sul desiderio di superare gli antichi paradigmi in nome della libertà e dell’aria «signora di ogni cosa», come racconta l’autore stesso
LA RASSEGNA. Per «Inedita» i due musicisti della band giovedì 15 giugno a Passirano (Brescia) animeranno il racconto di una giovane scrittrice.
Antiche leggende, azione, inquietudini contemporanee e un pizzico di sogno e magia: sono gli ingredienti che rendono avvincente un fantasy come «Bloodmarked» (Fazi) di Tracy Deonn.
I tempi editoriali possono giocare brutti scherzi a tratti rivelatori, come la pubblicazione in Italia dell’ultimo libro autobiografico di Martin Amis all’indomani della sua scomparsa. Un libro, «La storia da dentro», ricchissimo e fluviale (oltre 600 pagine) ma che si …
AL CIRCOLINO. Martedì sera 30 maggio Emanuele Galesi presenta «Sei tu il figlio»: il rapporto con un padre e la sua tossicodipendenza tra amore e morte.
La 35esima edizione di «FDE» prosegue fino al 16 giugno con un fitto cartellone di appuntamenti, tra grandi nomi della danza contemporanea italiana e straniera e nuovi talenti, prime nazionali e debutti, linguaggi innovativi e sperimentazione. Il 30 maggio, alle 21 presso il Cineteatro Colognola, andrà in scena «Gli anni», racconto biografico generazionale scritto e diretto da Marco D’Agostin con…
L’EVENTO. Giovedì 25 maggio alle 20.30 la presentazione del volume alla Biblioteca di Seriate.
IL PROGETTO. Il fascino di Crespi d’Adda e un progetto di scrittura creativa. Per mantenere la memoria e continuare a pensare al villaggio operaio in ottica futura.
La rassegna toccherà, dal 19 maggio al 1°luglio, 12 luoghi delle province di Bergamo e Brescia. In ogni tappa, attori e personaggi famosi interpreteranno nuovi racconti prodotti da 12 giovani scrittori. L’obiettivo è creare una nuova narrazione di promozione e scoperta di ville, borghi e castelli
LETTERATURA. Il direttore della biblioteca, del Museo Giorgione e dell’Archivio storico di Castelfranco Veneto si aggiudica il primo posto. Sul palco anche Lia Levi, insignita del premio alla carriera «Il Calepino».
LIBRI. Nei «Promessi sposi» di Alessandro Manzoni il conte Attilio è un nobile ozioso e frivolo, quello da cui parte la scommessa che accende il capriccio di don Rodrigo per Lucia e ostacola il matrimonio con Renzo. Claudio Paglieri, giornalista e scrittore, lo trasforma in un personaggio del tutto diverso.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
L’iniziativa. Funziona la formula che consente, pagando 10 euro, di riempire una shopper con libri usati a volontà. Sabato 25 marzo «sold out» a Curno.
Libri. «Lunga notte al tempio», il nuovo romanzo del giornalista bergamasco, sarà presentato sabato 18 marzo alla libreria Mondadori. L’intervista all’autore.