Cervo incastrato, vigili del fuoco in azione a Lovere - Video
LA CURIOSITÀ. La rete si era aggrovigliata attorno ai palchi fino a formare un una matassa inestricabile, che i vigili del fuoco hanno dovuto tagliare con forbici e cesoie.
LA CURIOSITÀ. La rete si era aggrovigliata attorno ai palchi fino a formare un una matassa inestricabile, che i vigili del fuoco hanno dovuto tagliare con forbici e cesoie.
A pochi chilometri da Alzano Lombardo, la frazione di Olera incanta chi passeggia tra i suoi vicoli ricchi di storia ed è un ottimo punto di partenza per sentieri immersi nei colori dell’autunno
Scoperti antichi gusci di uova deposte da coccodrilli che si arrampicavano sugli alberi per poi lanciarsi sulle loro prede : i fossili, risalenti a 55 milioni di anni fa , sono i più antichi del genere in Australia e accendono …
FESTIVAL DELLE FORESTE. In occasione del festival delle Foreste, sono iniziate oggi 17 novembre, al Parco della Trucca, le operazioni di messa a dimora di 120 piante forestali e 21 nuovi alberi, un intervento realizzato da ERSAF insieme al Comune di Bergamo.
Si è spezzato in più frammenti , probabilmente tre, il nucleo della cometa C/2025 K1 (Atlas) , scoperta nel maggio 2025 e soprannominata ' cometa dorata ' per la sua particolare colorazione : il fenomeno è stato ripreso nella notte …
Quando il paesaggio si spoglia, cambia il nostro sguardo: il giardino d’inverno racconta la trasformazione della natura e il bisogno umano di ritrovare ritmo, silenzio e misura
IL BLITZ. Operazione antibracconaggio lungo le rotte migratorie delle Prealpi lombardo-venete: denunciate 135 persone e sequestrati 2.467 uccelli
La sicurezza lungo gli itinerari escursionistici passa anche dalla loro esatta mappatura. A tal fine i Cai di Bergamo e di Piazza Brembana hanno promosso un corso per rilevatori. Tra gli obiettivi anche quello di aggiornare il catasto nazionale dei …
L’INCONTRO. Un animale che sembrerebbe essere un lupo è stato avvistato e filmato nella mattina di martedì 12 novembre, intorno alle 7.30, lungo la strada provinciale di Ornica, salendo dal bivio per Valtorta.
Che meraviglia. È proprio il caso di dirlo per lo spettacolo nella notte tra l’11 e il 12 novembre, con l’aurora boreale che ha illuminato il cielo della Bergamasca, in particolare della Val Brembana e Val Seriana.
(ANSA) - MANAROLA, 11 NOV - Il gufo reale, il più grande rapace notturno d'Europa, conferma la sua presenza stabile nel Parco nazionale delle Cinque Terre con tre giovani esemplari che hanno lasciato il nido sulle scogliere di Corniglia. Lo …
L'esuberante attività del giovane Sole , quando la Terra e gli altri pianeti del Sistema Solare si erano appena formati, ha probabilmente influenzato anche l 'origine della vita sul nostro Pianeta : con violenti fenomeni come le espulsioni di massa …
L’INTERVISTA. È uscita per Eretica Edizioni la seconda raccolta di poesie del libraio Stefano Calafiore che si intitola «spaesamenti».
LA NOVITÀ. La montagna come luogo dell’anima, spazio privilegiato di silenzio, dove ritrovare un contatto profondo con sé stessi e scoprire nuove possibilità di rinascita: lo raccontano quattro libri che si concentrano sul legame tra uomo e natura.
L’INAUGURAZIONE. Martedì il taglio del nastro. L’area privata, già intitolata alle partigiane Sacchi e Quarti, sarà a uso pubblico.
CLIMA. La seconda fioritura in quota è un’anomalia sempre più frequente. Nel 2024 visibili anche il 12 gennaio.
Il 22 novembre, dalle 9 alle 12, la scuola dedicherà una mattinata alle famiglie che desiderano conoscere da vicino la struttura
E' uno spettacolo nello spettacolo, quello della Superluna più grande dell'anno immortalata il 5 novembre nello splendido scenario delle Dolomiti dall'astrofotografa Alessandra Masi, le cui opere sono state più volte selezionate dalla Nasa come foto del giorno (Apod). La Luna …
Acrobazie notturne permettono a uno dei più grandi pipistrelli europei, la nottola gigante , di catturare e mangiare piccoli uccelli come i pettirossi mentre sono in volo , senza poggiarsi. Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato …
IL RICONOSCIMENTO. Ci sono anche sei scuole bergamasche tra le ventidue riconosciute e premiate da Regione Lombardia come «storiche» per la loro attività ininterrotta da almeno quarant’anni nel campo dello sci, dell’alpinismo e dello sci alpinismo.