Ospedale, Bergamo esporta il modello «Papa Giovanni»
EDILIZIA SANITARIA. I vertici dell’Asst in Puglia: l’esperienza sarà d’esempio per la nuova struttura di Taranto. Ottava Torre: si avvia la progettazione.
EDILIZIA SANITARIA. I vertici dell’Asst in Puglia: l’esperienza sarà d’esempio per la nuova struttura di Taranto. Ottava Torre: si avvia la progettazione.
IL LUTTO. Tutti i tentativi di curarla sono stati purtroppo vani. Anna Greco, di soli 6 mesi, non ce l’ha fatta ed è morta in ospedale dopo il terribile incidente che l’ha vista coinvolta a Strozza, lo scorso 25 febbraio. «Lei è stata la nostra piccola guerriera» è il ricordo dei genitori che ora vogliono ringraziare chi è stato loro vicino in questi mesi.
BRIGNANO. In via Visconti: ferite lievemente due donne, «È arrivata ad alta velocità, in un attimo siamo cadute». Il centauro identificato. Sul posto un’ambulanza del 118.
BERGAMO. Al «Papa Giovanni» l’iniziativa nata dall’associazione Con Giulia onlus. Attività fino a tutto agosto. Coinvolti 120 docenti per 200 degenti pediatrici.
IN OSPEDALE. Un nuovo acceleratore lineare di ultima generazione Truebeam HD è stato attivato nell’unità di Radioterapia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII.
REGIONE. Decidono le singole strutture. L’uso è consigliato a contatto con pazienti fragili, al pronto soccorso e durante le visite.
PAPA GIOVANNI XXIII. L’iniziativa nella mattinata di sabato 22 giugno per celebrare l’anniversario della creazione dell’area giochi GiCoBe.
NUOVO RESPONSABILE. In Humanitas Gavazzeni, Vittorio Vavassori lascia dopo 15 anni per la pensione, al suo posto Rosario Mazzola.
CHIRURGIA. Il tema è stato trattato nel corso dei lavori del congresso di Acoi, affidato a Pierpaolo Mariani.
SALUTE. Lo studio del «Mario Negri»: le molte evidenze raccolte hanno sollecitato i ricercatori a ragionare su possibili strategie di contenimento del problema.
LA MANIFESTAZIONE. Sabato 15 giugno sul Sentierone, torna «Sportpiù StraWoman Humanitas Medical Care», corsa-camminata in «rosa», all’insegna di sport, musica, divertimento, benessere e solidarietà dedicata alle donne e ai loro accompagnatori.
LE CURIOSITÀ. Novelli sposi e subito al voto. E poi ultracentenari e giovani neo18enni: ai seggi tutte le fasce d’età.
L’incidente è avvenuto verso le 12.30 in viale Papa Giovanni XXIII.
SANITÀ. Con il primo ormai utilizzato al massimo delle possibilità, l’investimento permetterà di aumentare il numero di interventi. Nel 2024 sono iniziati nell’ospedale, unico centro in provincia, gli interventi con il robot anche per patologie del fegato, del pancreas e del polmone.
L’ANNIVERSARIO. Il 3 giugno 1924 nasceva il grande cardiochirurgo che ha portato Bergamo nel mondo. Lorini: «Trovava e faceva crescere i giovani. Come Gasperini». Ferrazzi: «La sua eredità patrimonio di tutti».
LA TRAGEDIA. È accaduto nel pomeriggio di giovedì 30 maggio a Costa Masnaga, nella Brianza lecchese.
LO STUDIO. Finanziato dal 5x1000 di Fondazione Humanitas, un sistema di telecamere collegate all’intelligenza artificiale segnala al personale ospedaliero il rischio di possibili cadute.
L’INIZIATIVA. L’ospedale Papa Giovanni XXIII in campo contro il fumo nella giornata internazionale del 31 maggio.
SANITÀ . Le tre Asst stanno cominciando ad attivare i nuovi slot, soprattutto per le specialità più richieste. Dalla Pneumologia a Risonanze magnetiche e Oculistica: sedute extra al «Papa Giovanni», Bergamo Est e Ovest.
TRAUMATOLOGIA. Oggi si presta molta attenzione anche al ripristino dei tessuti molli danneggiati.