A Valcanale la Festa della transumanza tra greggi, musica e trekking con gli asinelli
Ardesio La manifestazione si terrà il 2 e 3 luglio nell’area del laghetto. Organizza l’associazione «Valcanale Team».
Ardesio La manifestazione si terrà il 2 e 3 luglio nell’area del laghetto. Organizza l’associazione «Valcanale Team».
I 5 referendum abrogativi sulla «giustizia giusta», voluti da Radicali e Lega, non hanno raggiunto il quorum, la metà più uno degli aventi diritto al voto, e quindi non sono validi.
Tic Tac Dagli anni ’90 l’assidua collaborazione tra Teatro Erbamil e Wwf ha portato non solo a mettere in scena spettacoli nell’oasi di Valpredina, ma anche a creare progetti condivisi su temi della biodiversità e della sostenibilità.
Un’improvvisa convocazione del Consiglio dei ministri ieri pomeriggio ha provocato ondate di allarme tra i partiti, curiosità nelle redazioni, ansia tra i parlamentari desiderosi di restare in carica almeno un altro anno, almeno fino alla fine normale della legislatura (e, per moltissimi di loro, anche della carriera politica).
La kermesse I vertici azzurri alla Fiera per il rilancio dell’azione del partito sul territorio. C’è anche Berlusconi alla riunione organizzata da Alessandro Sorte, annunciato il ritorno nel gruppo di Stefano Benigni.
La democrazia non gode di buona salute, ma anche la libertà non si sente troppo bene. Il brutto della faccenda è che per entrambe non si tratta di una malattia stagionale, ma cronica. Da tempo le democrazie sono in ritirata un po’ in tutto il mondo. Mostrano di cedere il passo alle autocrazie in ogni sfida geopolitica. Il ritiro rovinoso degli americani in Afghanistan è stato solo l’ultimo, e più…
Si è chiuso con la rielezione il 17 o Congresso dell’Anpi provinciale di Bergamo, sabato 19 febbraio.
Giuliano Amato con gesto innovativo ha voluto spiegare alla stampa il perché delle decisioni della Corte Costituzionale sugli otto referendum presentati. Il presidente della Consulta non è stato in questa circostanza «sottile», anzi ha dato giudizi molto netti. Primo, sull’eutanasia, già bocciato l’altroieri, ha ricordato che non rispettava la tutela costituzionalmente dovuta della vita umana per…
«Grande è la confusione sotto il cielo. La situazione è eccellente». Non fa per noi la famosa massima confuciana ripresa da Mao Tse Tung. Lui, sì, il Grande timoniere aveva chiari in testa la rotta da seguire e l’approdo cui tendere. Non è il nostro caso. Non abbiamo una rotta. Non abbiamo un approdo in vista. Soprattutto, non abbiamo leader di partito che abbiano le qualità del Grande timoniere.…
I dittatori e i governanti più cinici fanno leva sull’oblio mediatico per nascondere le loro nefandezze, un manto nero che copre fatti tragici all’opinione pubblica. È ciò che sta accadendo lungo il confine tra Bielorussia e Polonia, dove poche migliaia di profughi, tra i quali centinaia di bambini, in fuga da Stati pericolosi come Afghanistan, Siria e Iraq sono dispersi nella foresta in una zona…
Il presidente del Parlamento europeo ospite di Molte fedi delle Acli provinciali di Bergamo nel settembre 2021.
La Lega Serie A ha vinto tre dei quattro ricorsi presentati contro i provvedimenti delle Asl locali dopo la disposizione della quarantena, da parte delle autorità, per Udinese, Torino e Salernitana, con i giocatori negativi che quindi non sono più in isolamento.
Assemblea urgente della Lega di serie A nel pomeriggio di sabato 8 gennaio per affrontare il tema dell’emergenza Covid. Autolimitazione a 5 mila spettatori negli stadi per la 22 a e 23 a giornata di Campionato. Niente biglietti per il settore ospiti per evitare il trasferimento dei tifosi da una città all’altra.
Nella mattinata di giovedì 30 dicembre la comunicazione della società trevigliese della positività nel gruppo squadra, poche ore dopo la decisione della Lega Pallacanestro di rinviare le gare del 2 e del 9 di gennaio per i molti casi che hanno colpito le squadre del torneo.
La grande mobilità umana è un tratto distintivo della nostra epoca, frenato dalla pandemia ma non fermato, come non poteva essere. La temibile variante Omicron - per la numerosità delle variazioni del genoma virale, ben 32, e per la rapidità di diffusione - è stata portata in Italia da un manager casertano dell’Eni, di ritorno da un viaggio di lavoro in Mozambico. Ancora una volta questo fatto ri…
Il Governo varerà a ore il decreto con le nuove norme che per contrastare la quarta ondata della pandemia, concentreranno sui non vaccinati ulteriori restrizioni alla vita sociale, tutelando così la maggioranza degli italiani che hanno deciso di seguire le indicazioni mediche e che si apprestano a fare la terza dose del vaccino. Bisognerà vedere i dettagli delle decisioni che saranno prese in Con…
L’associazione denuncia due atti vandalici in due giorni, prima estirpato e poi tagliato l’albero piantato settimana scorsa per l’iniziativa «Facciamo crescere i diritti».
Palafrizzoni rafforza la presenza, Gandi: «Sei agenti per disperdere lo stazionamento di gruppi sfacciati». Le opposizioni all’attacco: «Misure insufficienti».
Il tormento politico che sta acutamente vivendo in queste ore la Lega ha una radice obiettiva: il calo elettorale del partito. Dai fasti delle Europee del 2018 a oggi, si contano ben sedici punti percentuali persi, messi in luce dalle sconfitte alle recenti amministrative. Salvini, che prese un partito a brandelli ridotto al 4%, e quindi destinato all’estinzione, lo ha portato con incredibile ene…