Approccio multidisciplinare per rimettere a nuovo il cuore
Riabilitazione cardiologica. L’obiettivo resta quello di migliorare la qualità di vita del paziente. Raccomandata dalle società scientifiche di tutto il mondo.
Riabilitazione cardiologica. L’obiettivo resta quello di migliorare la qualità di vita del paziente. Raccomandata dalle società scientifiche di tutto il mondo.
ALL’ASST PAPA GIOVANNI. Nel centro di Riabilitazione di Mozzo in funzione il dispositivo innovativo. Potrà essere utilizzato anche per i bambini.
CHIRURGIA. Il tema è stato trattato nel corso dei lavori del congresso di Acoi, affidato a Pierpaolo Mariani.
ASST PAPA GIOVANNI. La piccola aveva una fistola tracheo-esofagea. Un missionario ha lanciato la richiesta, aiuti dalla Regione e dal Comitato per la Chirurgia pediatrica. Cheli: qui lunga esperienza.
La Giornata mondiale. Nel 2024 aumento della raccolta ma solo il 14% dona il prezioso emoderivato (entrambi il 9%) che risulta decisivo per la cura di molte patologie.
La contrazione dei muscoli può essere telecomandata con la luce grazie all'i nterruttore molecolare Ziapin2 , brevettato dall'Istituto italiano di tecnologia e dal Politecnico di Milano: i risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Nature Communications Biology, aprono una via alternativa …
L’ANNIVERSARIO. Il 3 giugno 1924 nasceva il grande cardiochirurgo che ha portato Bergamo nel mondo. Lorini: «Trovava e faceva crescere i giovani. Come Gasperini». Ferrazzi: «La sua eredità patrimonio di tutti».
LO STUDIO. Finanziato dal 5x1000 di Fondazione Humanitas, un sistema di telecamere collegate all’intelligenza artificiale segnala al personale ospedaliero il rischio di possibili cadute.