«Non si costruisce più». I falsi cartelli al Parco Ovest
Il caso Giallo al Villaggio degli Sposi. Lunedì mattina 9 maggio i residenti hanno trovato numerosi cartelli che annunciavano lo stop al cantiere del Parco Ovest.
Il caso Giallo al Villaggio degli Sposi. Lunedì mattina 9 maggio i residenti hanno trovato numerosi cartelli che annunciavano lo stop al cantiere del Parco Ovest.
La truffa L’odissea di un ex bancario dopo il furto del portafoglio. «Dirottata» pure la pensione. L’allarme di Adiconsum.
Il progetto I marciapiedi impraticabili di via Statuto, intorno alle piscine Italcementi, stanno per sparire. L’anello che circonda l’impianto - inaugurato nel 1966 - cambierà presto fisionomia.
Nuove regole Il nuovo catasto scatterà nel 2026 e non avrà grandi novità. Non avrà legami con l’andamento dei prezzi di mercato mentre consentirà solo di consultare dall’archivio del singolo immobile i valori dell’osservatorio del mercato immobiliare (Omi) che fotografano i prezzi divisi per zone, ma con un’ampia forchetta tra un minimo e un massimo, impossibili da utilizzare ai fini fiscal…
La storia Adiconsum Bergamo sta seguendo alcuni casi di trafugamento di dati. L’odissea di un ex funzionario di banca a cui è stata rubata l’identità e lo Spid.
Cantiere La Giunta di Bergamo ha oggi approvato l’ultimo stadio di progetto, quello esecutivo, per l’intervento di completamento di via Zambonate, una delle principali vie del centro cittadino.
Passerella a Campagnola Brembilla: «Telecamere e marciapiede più largo per consentire ad anziani e disabili di raggiungere la Malpensata».
Caravaggio Il Comune ha definito un progetto per la trasformazione del complesso nel centro storico e presentato una richiesta per 5 milioni di euro.
Ascoltare, recepire i bisogni, garantire flessibilità, ma anche più inclusione e attenzione ai temi di equità, inclusione e diversità. L’emergenza mismatch e il nuovo fenomeno delle dimissioni sta ridisegnando i percorsi di “talent experience”. Ecco l’anticipazione del nuovo Talent Trends di Randstad.
Il cantiere Da martedì 3 maggio via Crispi a fondo chiuso, non sarà più possibile arrivare in auto a PalaFrizzoni.
Omicidio Arrestata una 71enne, ripresa in un video subito dopo: da tempo importunava la coppia.
Città Alta L’intervento per la sostituzione delle tubature di acqua e gas è stato completato. Il resto della sistemazione avverrà dopo l’estate.
Verdellino Il Comune chiede oltre un milione per mettere in sicurezza la struttura in via Berlino. Per facilitare il passaggio dei mezzi pesanti verrà abbassato il livello dell’asfalto.
L’allarme Rilevazione del Ministero delle Infrastrutture: quasi tutti i materiali messi sotto osservazione hanno superato la «soglia di guardia» (fissata all’8%) dell’aumento di costo rispetto alla media del 2020. Pesenti (Ance): «A rischio cantieri aperti e gare future». Gandolfi: «Confronto con Regione per i prezzari».
Dopo aver organizzato un efficace servizio di pulizia degli spazi interni ed esterni (salvo la zona binari) della stazione ferroviaria di Seriate, nei giorni scorsi sono arrivate anche le telecamere di videosorveglianza.
L’inchiesta multimediale L’approfondimento sull’edizione in edicola. Accanto all’analisi statistica della popolazione, ci saranno gli interventi dei residenti che sollevano alcuni problemi da dover affrontare.
Restauri Torna proprio in questi giorni, come previsto dal cronoprogramma del cantiere, la «Fontana del Tritone» o «Fontana della fiera», il monumento che caratterizza il centro di piazza Dante, oggetto dei lavori di riqualificazione del primo lotto del Centro Piacentiniano.
Clusone I ragazzi di Costruzioni, ambiente e territorio dell’Istituto proporranno alcune soluzioni per riqualificare l’area di accesso alla frazione di Castione e creare un nuovo spazio verde adiacente al piazzale Donizetti.
Il progetto L’avvio dell’iter con un protocollo d’intesa tra i Comuni, il Parco del Serio e «Pianura da scoprire» Il primo di 14 itinerari cicloturistici nelle «terre basse»
Isola I due Comuni si sono associati per riqualificare le piazze Libertà e Dordo. I sindaci: «Oltre al decoro urbano, anche attenzione a spazi socio-culturali». In estate la pubblicazione della graduatoria.