Triplicate le mamme over 40: i figli si fanno sempre più tardi
I DATI ISTAT. In 22 anni i parti di madri oltre i 35 anni d’età aumentati del 77,7%. E l’aspettare a lungo comporta per di più meno nascite, anche tra gli stranieri.
I DATI ISTAT. In 22 anni i parti di madri oltre i 35 anni d’età aumentati del 77,7%. E l’aspettare a lungo comporta per di più meno nascite, anche tra gli stranieri.
Nel periodo compreso fra il 1950 e il 2050 i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo si moltiplica di quasi 5 volte, fino a raggiungere 700 milioni di abitanti e il baricentro demografico, un tempo ben piantato nella riva nord, …
Ad oggi 60 milioni di persone nel mondo sono già esposte a un caldo pericoloso, con temperature medie di 29 gradi o più. Secondo i calcoli dei ricercatori, la situazione potrebbe subire un'accelerazione qualora la temperatura media globale aumentasse di …
I DATI ISTAT. Incide la crisi economica, ma chi può permetterselo va in privato. Marinoni: «Investire risorse per potenziare il Ssn, altrimenti è a rischio». Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 10 agosto.
Attivo un team multidisciplinare che coinvolge diverse figure - endocrinologo, radiologo e chirurgo - per decidere l’approccio terapeutico migliore e più appropriato per ogni singolo paziente
Un’analisi di Enrico Mazza