Kiev chiede armi, Mosca spinge su Donetsk. Il dramma dei bambini senza casa
La guerra Putin: «nobile» proteggere il Donbass. Pressing degli Stati Uniti sull’India. Due bambini su tre in Ucraina sono rimasti senza casa per via della guerra.
La guerra Putin: «nobile» proteggere il Donbass. Pressing degli Stati Uniti sull’India. Due bambini su tre in Ucraina sono rimasti senza casa per via della guerra.
Le nomine Nel nuovo Consiglio di amministrazione confermato Antonio Percassi presidente e il figlio Luca vicepresidente. Oltre a Stephen Gerard Pagliuca, consigliere Joseph Case Pagliuca.
Il fenomeno Illustrati i risultati dell’indagine «Gioco di rete» su tremila studenti di 15 e 16 anni. Spiccano i gratta e vinci (27%). Il 93% usa i social ogni giorno, il 60% non ha mai fatto volontariato.
Analisi Il rapporto settimanale di Ats descrive una situazione nella nostra provincia tendenzialmente stabile.
L’esodo forzato di milioni di ucraini che fuggono dall’invasione russa è sotto gli occhi di tutti. È una delle testimonianze più drammatiche della violenza perpetrata dall’esercito di Mosca contro questa popolazione. Tuttavia c’è «un altro esodo», per citare «Le Monde», di cui sarà utile tenere conto nelle prossime settimane, un esodo certo meno consistente e visibile di quello ucraino, ma che pu…
L’inchiesta multimediale L’area del centro che comprende anche via XX Settembre è la più popolata della città, ma il 55% dei nuclei ha un solo componente. Ecco tutti i dati e l’analisi.
Isola I due Comuni si sono associati per riqualificare le piazze Libertà e Dordo. I sindaci: «Oltre al decoro urbano, anche attenzione a spazi socio-culturali». In estate la pubblicazione della graduatoria.
I dati In sette giorni in Bergamasca si registra un decremento della curva pandemica, ma la discesa è rallentata da alcuni territori in cui il dato è tornato a crescere. L’analisi dell’Ats e i possibili motivi.
Le iniziative benefiche L’associazione Zlaghoda di via Fermi travolta dalla generosità: stop al ritiro di abiti, si prosegue con la raccolta di cibo a lunga conservazione. Farmaci e materiale sanitario con la Protezione civile, Ats e Asst.
La demografia Nel 1987 erano 2.893 contro i 2.459 della fine del 2020. La contrazione concentrata tra gli anni ’80 e ’90. In ripresa gli ultimi anni.
Si conferma il trend in diminuzione dell’epidemia Covid nella nostra provincia. Secondo i dati forniti da Ats dal 15 gennaio al 15 febbraio 2022 la curva epidemica ha avuto un decremento pari a -19.608 nuovi casi assoluti, pari a -82,6%.
Meglio terza (quarta) in Italia o prima in Grecia? La risposta non è univoca perché a seconda di quale elemento si guardi le preferenze si spostano da una realtà all’altra. Considerando per esempio il versante sportivo, i tifosi dell’Olympiacos si …
Nell’analisi del Sole sui dati dal 2002 al 2020 la nostra provincia è scesa da 10,7 nati ogni mille abitanti a 6,9. Solo in 4 territori una contrazione più forte. Le stime sul 2021 offrono uno spiraglio: tasso invariato e 162 nati in più.
Vi abbiamo proposto, nei mesi scorsi, un riepilogo riguardante l’Europeo e la Copa América. Vi abbiamo presentato i calciatori che più si erano distinti, quelli che, magari, avevano anche ottenuto un trasferimento proprio grazie alle prestazioni offerte in campo i…
I territori con tassi di incidenza superiori alla media provinciale risultano essere l’Ambito di Valle Imagna e Villa d’Almè, Treviglio, Alto Sebino, Isola Bergamasca, Seriate, Bergamo, Valle Brembana.
Un ambiente digitale innovativo e abilitante per i giovani dai 15 ai 34 anni, dedicato alla formazione e orientamento al lavoro finanziato da una bando regionale.
È l’epitaffio della speranza. È la conferma drammatica che i guadagni della globalizzazione non saranno equamente distribuiti. La mappa aggiornata del mondo diseguale è stata fornita ieri da una delle più grandi e autorevoli Ong mondiali, l’inglese Oxfam, mentre si apre la tradizionale riunione, virtuale per via della pandemia, del Forum di Davos, il salotto sulle Alpi svizzere da dove i ricchi g…
Sono 184.615 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 196.224.
Il tasso di incidenza in Bergamasca nella settimana 05-11 gennaio è pari a 2.291 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 22,91 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni).
Ancora un nuovo record di positivi in Italia.Venerdì 31 dicembre sono 144.243 i casi di Covid individuati nelle ultime 24 ore, giovedì erano stati 126.888.