Bergamo in cifre, in città 119.554 i residenti
-Bergamo in cifre, questa mattina la presentazione dei dati a palazzo Frizzoni. A Bergamo residenti in aumento. La popolazione anziana è pari al 30%; 19mila gli stranieri.
-Bergamo in cifre, questa mattina la presentazione dei dati a palazzo Frizzoni. A Bergamo residenti in aumento. La popolazione anziana è pari al 30%; 19mila gli stranieri.
Meno 555 abitanti in tutta la provincia di Bergamo. In un solo anno. Una popolazione che diminuisce ed è sempre più vecchia. A rivelarlo è l’Istat, che ha fotografato la situazione demografica dell’intera nazione.
I numeri non mentono. Mai. Quelli dell’Istat, poi, sono i più ufficiali. La fotografia del 2015 in provincia di Bergamo mostra un andamento inedito: gli abitanti sono in calo. E non di poco. Dai 1.108.853 residenti di inizio anno si è arrivati ai 1.108.298 di fine anno, con uno scarto di 555 abitanti in meno.
-In valle Imagna, dopo il boom tra i i 20anni che vanno dal 1991 al 2011, la popolazione ha smesso di crescere. Non così, fatto curioso, nei paesi dell'alta valle dove, probabilmente è più forte il senso di comuità. Ce …
Il Comune di Bergamo ha pubblicato l’annuario «Statistiche Demografiche» con analisi, confronti e grafici relativi alla popolazione della città. Ecco una sintesi.
Gli anziani? Abitano più in città che in provincia. Questo uno dei dati emersi dallo studio dal titolo «Le trasformazioni sociodemografiche nel territorio bergamasco», realizzato da Ipsos e a cura di Nando Pagnoncelli e Aldo Cristadoro.
La città è ferma al palo, invecchia e piace più ai single che alle famiglie. Per contro i grandi poli d’attrazione, i luoghi dove metter su casa, sono ormai in provincia, ad Est e Ovest.
Se Milano vale metà della Francia, Bergamo conta più dell’intera Finlandia. Non è un paragone economico, e nemmeno – ovviamente – dal punto di vista demografico o del territorio, e nemmeno sullo stato di benessere: solo una constatazione sul numero – incredibilmente alto – di avvocati.
Ce n’è una ogni 10 abitanti: sono 900.000 le nutrie presenti sul territorio lombardo e la loro diffusione sta creando sempre maggiori problemi all’agricoltura. Le più colpite sono le province di Mantova e Cremona, ma anche la Bergamasca non è immune.
La caduta di qualche masso, tra cui uno di dimensioni abbastanza considerevoli, ha indotto l’Amministrazione comunale di Gorno a chiudere via Santissima Trinità, una strada sul versante della Valle del Cornello che serve un centinaio di abitanti.
Storico, inimmaginabile, è stato un «Mineirazo» da morire di vergogna. La Germania ha letteralmente distrutto il Brasile 7-1 e il sogno di duecento milioni di persone, in un modo che neppure il più pessimista dei tifosi verdeoro avrebbe osato pensare.
Si conferma il trend che vede i viaggiatori europei scegliere di passare le proprie vacanze nel paese d’origine. I risultati della ricerca condotta da Euromonitor e analizzata da MasterCard sui trend di viaggio mostra che le persone che passeranno le ferie nella loro nazione nel 2014 sono cresciute del 114%.
Per il portoghese, quasi 23 milioni di interazioni nell’ultimo mese su Facebook con 7,5 milioni di persone che parlano di lui. Su Twitter invece Ronaldo ha registrato oltre 665 mila menzioni, realizzato quasi 294 mila retweet e altrettante risposte a tweet, per un totale di 1,2 milioni.
Ogni giorno i cittadini italiani, a loro insaputa, pagano due tasse sul gioco d’azzardo. Una, quella imposta per legge, al Fisco. L’altra la versano direttamente alla criminalità. Nella nostra provincia di Bergamo nel 2012 si parla di quasi 20milioni di euro.
di Emanuele Roncalli Se vuoi scoprire le origini del Brasile non puoi che partire da qui. Da Porto Seguro. Sicuro e molto animato, tutt’altro che dormiente. La cittadina è conosciuta come la culla, il luogo di nascita, la levatrice del grande Brasile con una lunga storia alle spalle.
Tutti al ballottaggio. Come prevedibile alla vigilia, vista l’abbondanza di liste e schieramenti in campo al primo turno, in tutti i Comuni con popolazione sopra i 15 mila abitanti della Bergamasca si passa al secondo turno per scegliere il sindaco.
Domenica 25 maggio - e solo domenica dalle 7.00 alle 23.00 - si svolgeranno le operazioni di voto per le elezioni dei 73 membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Al voto in Bergamasca anche per rinnovare 172 consigli comunali, Bergamo compresa. Ecco le schede.
«I nostri ragazzi sono sempre più in sovrappeso e a rischio obesità». E’ questo l’allarme lanciato da Mario Mantovani, vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Lombardia, in occasione dell’apertura della campagna di sensibilizzazione alimentare «Healty Hour - L’aperitivo contro …
Gli abitanti della Valle Brembana non sono mai stati così pochi, alla fine del 2013, contava 42.920 residenti. La popolazione, per la prima volta, è scesa sotto la soglia dei 43 mila, cifra sopra la quale si è sempre attestata negli ultimi 15 anni.
Touring Club Italiano e Duepuntozero Doxa presentano i dati raccolti grazie a una rilevazione campionaria sulla popolazione italiana maggiorenne connessa ad internet, chiamata a rispondere a domande sul tema Expo 2015.