Maltempo, perso il 50% del mais: rischio aumenti su carne e latte
AGRICOLTURA. Le associazioni sentite in Regione, chiesti anticipo dei Pac e microcredito. Il presidente Coldiretti: «Tutti colpiti, dovremo rivolgerci anche fuori provincia».
AGRICOLTURA. Le associazioni sentite in Regione, chiesti anticipo dei Pac e microcredito. Il presidente Coldiretti: «Tutti colpiti, dovremo rivolgerci anche fuori provincia».
MONDO. Sembra passata una vita dal settembre del 2022, quando il presidente Usa Joe Biden, parlando ai governatori democratici in vista delle elezioni di metà mandato, li esortava a non essere troppo ottimisti, portando a esempio negativo («Avete visto che cos’è successo in Italia?») la vittoria della coalizione di centrodestra. Ieri Giorgia Meloni, da quella coalizione portata alla carica di pr…
IMPRESE. L’azienda di Comun Nuovo, leader nella produzione di schiume poliuretane flessibili, investe sulla tecnologia.
IL COMMENTO. Tre cifre: 43, 780 e 122. E tre parole: clima, nutrizione e guerra. Sono queste le condizioni e le avversità con cui si confronta il summit Fao (l’Organizzazione per il cibo e l’agricoltura delle Nazioni Unite) aperto lunedì scorso a Roma e destinato a portare in Italia i rappresentanti di 161 Paesi, tra i quali 22 capi di Stato o di Governo, e il segretario generale dell’Onu Antoni…
IL LUTTO. Se n’è andato il padre degli abiti da sposa, quello che ha vestito centinaia di migliaia di donne pronte per andare all’altare. Luigi Cattaneo, il fondatore di Clara Couture, si è spento domenica sera per cause naturali all’età di 91 anni nella sua abitazione.
METEO. Il bilancio dopo il maltempo che nella serata di mercoledì 19 luglio ha colpito in particolare i paesi situati tra i due laghi. «Chicchi di 10 centimetri di diametro, auto colpite, orti e frutteti distrutti». E le olive del Sebino sono già cadute.
TECNOLOGIA. Il 15 maggio 2024 a Bergamo al via la quinta edizione di Ivs. Nel 2022 la ripresa dell’export (+16%) dopo la crisi durante la pandemia.
L’ANALISI. Lo Stato può agire come motore dell’innovazione e del cambiamento. È lo Stato imprenditore in breve che fa scattare la scintilla della modernizzazione tecnologica.