
L’urlo di Anna contro il bullismo in classe, ora spiegherà agli altri come affrontarlo
La Buona domenica Una studentessa ha chiesto aiuto all’infermiere scolastico. Ed è nato il progetto «La resilienza a scuola».
La Buona domenica Una studentessa ha chiesto aiuto all’infermiere scolastico. Ed è nato il progetto «La resilienza a scuola».
Tutti i luoghi sono vivi, hanno un’anima, sono abitati da un genius loci. Hanno dunque una psiche con cui è possibile entrare in relazione. Da psicoterapeuta errante, amante dei viaggi a piedi, ho scoperto che camminare è un modo per entrare in relazione con i luoghi e, a volte, può offrire la possibilità di risignificare camminando, come a tracciare un nuovo solco emotivo nel territorio. Oggi…
Nonostante le sterili polemiche del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, e del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, il bonus psicologico è legge, e presto, in Lombardia, avremo anche lo psicologo di famiglia.
Il Centro della Palazzolo Da gennaio 20 richieste d’aiuto da 11-12enni. Sono 139 le persone in cura. L’équipe: «I sintomi si sono aggravati».
C’è un rapporto stridente fra l’offensiva diplomatica di Draghi, per arrivare a un cessate il fuoco in Ucraina e il clima filo-putiniano in sacche non marginali d’Italia trainato dai social e da qualche talk show. Chi esplicito, chi a mezza voce, chi infine equidistante, comunque un orientamento comprensivo se non indulgente delle responsabilità dell’autocrate di Mosca. Salvini e Conte, i più ass…
Al Pirellone Il progetto di legge firmato da Niccolà Carretta e Simona Tironi è stato presentato in Regione: in Bergamasca saranno 20 .
Nuovi studi Oltre un paziente Covid-19 su quattro soffre di disturbi del sonno e dell’umore, che possono persistere anche dopo la fase acuta, insieme al senso di affaticamento.
L’idea Un percorso psicologico per imparare a gestire le situazioni di stress e disagio: dalla pandemia alla guerra in Ucraina, ma anche i più banali eventi quotidiani «a rischio» sul lavoro e a casa.
In Sant’Agostino «Il dolore sommerso» è il titolo del seminario. L’obiettivo: individuare i segnali per prevenire e curare.
La Buona Domenica Dall’esperienza del disturbo borderline della personalità all’aiuto per chi vive situazioni simili.
Hanno vissuto almeno due anni quasi sempre in una stanza, spesso da soli, non sono andati a scuola ma hanno seguito le lezioni da casa, non hanno socializzato, sono demotivati, scoraggiati, privi di punti di riferimento e modelli importanti al di là dei genitori (quando ci sono). Sono saltate feste, riunioni, viaggi, appuntamenti, partite di calcio, tutti riti di passaggio fondamentali per la cre…
Ci sono i bonus edilizi, quelli per la bicicletta, per i mobili, per la tv nuova, per le vacanze e per doccia e rubinetti. Ma il bonus per la salute mentale (detto anche psicologico) è stato affossato in Senato, dove non è passato un emendamento bipartisan da 50 milioni di euro per la psicoterapia. Alla Camera invece non va oltre gli intenti e le promesse del ministro Roberto Speranza («Io person…
È possibile riguadagnare la forma fisica ideale e allenare la mente a superare brillantemente questo periodo di ansia e stress? Certo, magari prendendo spunto dal mondo della corsa e dalle storie straordinarie di uomini e superatleti
Il Consiglio comunale di Bergamo si è riunito in seduta straordinaria mercoledì 22 dicembre al Teatro Donizetti per la consegna di cinque medaglie d’oro e dieci benemerenze a cittadini e gruppi che si sono distinti per il loro impegno nella comunità. Il video completo della cerimonia.
Riconoscimenti a Domenico Bosatelli, Franco Tentorio, Claudio Bonfanti, Nicola Preteroti e alla Mensa dei Frati Cappuccini.
Tra i casi anche bambine di 10 anni. Stoppa: segnali di un disagio. Bondi: punta dell’iceberg.
Lo psicologo Gian Marco Marzocchi ci racconta come e perché giocare a calcio è (o dovrebbe essere) un’esperienza educativa. Argomento cui ha dedicato un libro che si rivolge ai mister, agli insegnanti, ma anche ai genitori
Il ritardo nella diagnosi oppure trattamenti psicoterapici non adeguati facilitano nel 40% dei casi l’instaurarsi di una condizione cronica.
I bambini sono lo specchio dentro cui una società vede riflesso il proprio domani: le giovani generazioni e la loro educazione sono quell’esercizio di futuro dentro cui si condensano le speranze e i sogni di un’epoca. Ecco perché non può passare inosservato il rapporto annuale dell’Unicef a proposito della condizione dell’infanzia nel mondo, presentato recentemente: una sua sezione piuttosto corp…
Dal pregiudizio per cui “lo psicologo cura i matti” duro a morire, all’istituzione della figura dello psicologo di base. La consapevolezza dell’importanza della salute mentale, anche in seguito alla pandemia, sta aumentando. Importante è “riconoscere che il benessere psicologico conta tanto quanto quello fisico”, come spiega la psicologa Cristina Uccelli, protagonista di un incontro su cibo e men…