Nuovo progetto tamponi a Bergamo: arrivare a oltre 2000 giornalieri processati
L’iniziativa nasce da una stretta collaborazione tra il Distretto Rotary 2042, Porsche Consulting e Multiply Labs insieme a Ats Bergamo e Asst Bergamo Est.
L’iniziativa nasce da una stretta collaborazione tra il Distretto Rotary 2042, Porsche Consulting e Multiply Labs insieme a Ats Bergamo e Asst Bergamo Est.
«In Lombardia i numeri sono sempre costanti. Abbiamo avuto un momento in cui si sono abbassati, poi sono rimasti in piano, non salgono ma non scendono».
Nella gestione della crisi diventa sempre più evidente l’importanza del fattore tempo. Il tempo lungo che ancora ci attende per uscire dalla fase di contenimento dell’epidemia. Ma anche il tempo stretto delle decisioni e della loro applicazione. Al governo e alle amministrazioni territoriali si chiede di essere tempestivi e veloci. Richiesta legittima, che sale dagli ospedali, dai cittadini in se…
L’intervento di Marinoni: «Per ripartire dobbiamo testare tutti. Sarà come realizzare una grande opera».
I vari decreti dell’emergenza coronavirus hanno portato ad uno slittamento dei termini previsti. I due principali documenti validi fino al 31 agosto.
I dati dell’anno giudiziario del Tribunale amministrativo regionale del distretto di Brescia, cui fa capo anche Bergamo: nel recente passato la media era stata di circa 1.500 l’anno. Dal 2010 smaltiti 5.642 arretrati. Organico ancora sotto: mancano tre magistrati.
Fine settimana di controlli per la sicurezza stradale.
Fenomeno sempre più diffuso, sono 21 i Comuni «sorvegliati» dalla rete territoriale di volontari che promuove programmi di sicurezza partecipata attraverso chat di monitoraggio del territorio e attività di supporto a concittadini, associazioni e consorzi di commercianti.
L’iniziativa, per fronteggiare i mesi più rigidi, si inserisce negli interventi del Piano Freddo. Ulteriore modalità per «agganciare» le persone.
Negli uffici giudiziari di Bergamo (vedi L’Eco di ieri) sono in servizio 42 magistrati rispetto ai 53 previsti «in organico». Un carenza del 20%. Tutt’altro che allegra anche la situazione degli uffici amministrativi, nei quali lavorano 99 impiegati sui 140 previsti. Un quadro preoccupante. Ha buona ragione, dunque il presidente del Tribunale a lamentare che – sui circa 400 magistrati che dovrann…
Controlli sulle strade della Valle Brembana, i carabinieri ritirano quattro patenti e sequestrano un’auto e una moto.
Sono le sette del mattino. Siamo a Bergamo. È un qualsiasi giorno lavorativo. Giacomo si è appena alzato e accende la radio alimentata dall’energia elettrica di una società di pubblico servizio. Per tentare di vincere il mal di testa prende un’aspirina, medicinale sottoposto ai controlli del ministero della Salute ed approvato dalla commissione di vigilanza sui farmaci. Giulia è in cucina. Prepar…
È un ventisettenne del paese l’uomo che venerdì 1 novembre, al volante di una Polo, ha travolto due passanti sulle strisce: uno di loro è ancora in prognosi riservata. Sospeso il documento di guida, la vettura sotto sequestro.
Il «passaporto per l’interno» di Giuseppina Cattaneo, classe 1890. La data di rilascio, 14 marzo 1918. L’ha ritrovato la figlia, la signora Angiola Fustinoni, che oggi ha 94 anni e vive in città.
I controlli dei Carabinieri di Bergamo per garantire la sicurezza del servizio di trasporto pubblico e in particolare degli studenti.
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre cinque pattuglie della Polizia stradale di Bergamo hanno effettuato una serie di controlli ai caselli autostradali di Bergamo, Dalmine e Capriate e nell’area di servizio «Brembo in Nord».
A novembre programmati 1.350 esami contro i 1.700 di ottobre. L’onorevole Carnevali: «In arrivo 4 impiegati, poi toccherà a 3 ingegneri»
Nei guai un egiziano fermato dalla polizia locale: aveva una patente ceca falsa, non l’aveva mai conseguita.
I parlamentari del Carroccio Belotti e Pergreffi:«No alla retroattività dell’aliquota Iva».
Controlli a tappeto in occasione del controesodo di agosto, del rientro cioè in città dei molti bergamaschi in vacanza.