L’allarme dell’Inps: nuovi tentativi di truffa via e-mail - Ecco come evitarli
L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un nuovo tentativo di truffa tramite e-mail di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati degli assicurati.
L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un nuovo tentativo di truffa tramite e-mail di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati degli assicurati.
Il capo del task force Ue per i vaccini Breton prevede che l’immunità di gregge dal coronavirus dovrebbe essere ottenuta in Europa entro metà luglio.
Pronte le istruzioni dall’Agenzia delle entrate. Richieste fino al 28 maggio.
Il «Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale» - sottoscritto a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio e dal ministro Brunetta con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil - è un ulteriore passo compiuto con il «metodo Draghi»: definizione di strategie, obiettivi chiari, percorsi individuati e da tracciare nel minor tempo possibile. Ben venga, dunque, il patto, che è, …
«Il lavoro agile è stato forse il più grande esperimento sociale di questa pandemia del nostro Paese, quindi non posso che pensare bene rispetto a questa rivoluzione culturale, personale, legata al lavoro e alle famiglie, che coinvolge l’intera società, le imprese e gli uffici. Ma non pensiamo che sia un toccasana per l’organizzazione del lavoro». Riecco Renato Brunetta, il figlio del venditore d…
In occasione della Giornata internazionale della Donna 2021, una delegazione interistituzionale ha scelto di recarsi all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, luogo simbolo della pandemia, per offrire le mimose alle donne che in questo ultimo anno si sono prodigate nella cura dei nostri concittadini.
«D obbiamo quindi prepararci per ulteriori mutazioni e non dovremo più dipendere solo dalla Ue per la produzione di vaccini di seconda generazione». Con questa dichiarazione il primo ministro austriaco Sebastian Kurz dà il «rompete le righe» e si smarca da Bruxelles. Lo seguono Danimarca, Repubblica Ceca, Grecia ovvero quei Paesi denominati «First movers» che con Norvegia, Israele, Australia …
L’uccisione, in un agguato dai contorni non troppo nitidi, dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci ha scosso il nostro Paese. Due vite spezzate, probabilmente anche a causa dell’inadeguata valutazione dei pericoli che essi (insieme all’autista del loro veicolo) correvano. Sull’accaduto saranno gli investigatori e la magistratura a fornire risposte. La vicenda che ha …
L’Ats ha reso noto il report settimanale sui nuovi contagi da Covid-19 registrati nella settimana appena trascorsa in provincia, divisi per comune.
I controlli nella notte tra sabato 11 e domenica 12 luglio hanno visto in azione i carabinieri della compagnia di Clusone. Sanzionato per 400 euro anche un locale per violazione delle norme per il contenimento del coronavirus.
«Nessun ministero è sorto che non siasi creduto in dovere di fare delle riforme degli organismi amministrativi, uno dei capi saldi del programma». Così, testualmente, si affermava in un disegno di legge presentato da Francesco Crispi alla Camera dei deputati del regno d’Italia. Era il 1894. Nei 120 anni successivi il ritornello è stato sempre il medesimo. Oggi siamo di nuovo di fronte allo stesso…
Si narra che un giornalista chiese a Papa Giovanni: «Santità, quante persone lavorano negli uffici del Vaticano?». Egli, dopo averci pensato un attimo, rispose: «La metà circa, credo». L’episodio chiarisce - più di tante dotte analisi - la difficoltà di intervenire per il miglioramento degli apparati amministrativi. Di risolvere il nodo, apparentemente inestricabile, della burocrazia. Il terribil…
L’intervento per la ricostruzione economica post Covid. Finanzia nuove e esistenti attività e anche le vendite on line e a domicilio.
L’iniziativa nasce da una stretta collaborazione tra il Distretto Rotary 2042, Porsche Consulting e Multiply Labs insieme a Ats Bergamo e Asst Bergamo Est.
«In Lombardia i numeri sono sempre costanti. Abbiamo avuto un momento in cui si sono abbassati, poi sono rimasti in piano, non salgono ma non scendono».
Nella gestione della crisi diventa sempre più evidente l’importanza del fattore tempo. Il tempo lungo che ancora ci attende per uscire dalla fase di contenimento dell’epidemia. Ma anche il tempo stretto delle decisioni e della loro applicazione. Al governo e alle amministrazioni territoriali si chiede di essere tempestivi e veloci. Richiesta legittima, che sale dagli ospedali, dai cittadini in se…
L’intervento di Marinoni: «Per ripartire dobbiamo testare tutti. Sarà come realizzare una grande opera».
I vari decreti dell’emergenza coronavirus hanno portato ad uno slittamento dei termini previsti. I due principali documenti validi fino al 31 agosto.
I dati dell’anno giudiziario del Tribunale amministrativo regionale del distretto di Brescia, cui fa capo anche Bergamo: nel recente passato la media era stata di circa 1.500 l’anno. Dal 2010 smaltiti 5.642 arretrati. Organico ancora sotto: mancano tre magistrati.
Fine settimana di controlli per la sicurezza stradale.