Ats proroga al 31 dicembre le autocertificazioni per esenzioni reddito e patologia
Proroga per la validità dell’esenzioni prorogata al 31 dicembre per evitare disagi ai cittadini e ridurre rischio infezioni al Covid.
Proroga per la validità dell’esenzioni prorogata al 31 dicembre per evitare disagi ai cittadini e ridurre rischio infezioni al Covid.
Dopo i sei primi cittadini che già domenica sera erano stati eletti (l’ufficialità si avrà con lo spoglio) con il raggiungimento del quorum, con la chiusura dei seggi alle 15 di lunedì 4 ottobre ecco gli altri sei sindaci eletti.
Domenica sera alle 23 la conferma della vittoria della maggioranza uscente a San Pellegrino Terme. Ad Adrara, Calvenzano, Chiuduno, Filago, Oltressenda affluenza «centrata».
In 12 Comuni della Bergamasca si è presentata una sola lista e per essere eletto il candidato deve superare il 40% di schede valide. Già sei primi cittadini sono virtualmente eletti dato che nei loro territori è stato superato il quorum con il dato diffuso alle 23 di domenica 3 ottobre.
La decisione del governo di mettere fine alla possibilità, per la stragrande maggioranza dei pubblici dipendenti, di lavorare da casa (smart working nel vezzo, ormai usuale, di usare termini inglesi) ha fatto notizia. Media tradizionali e social si sono tuffarti sulla questione, certi di trovare terreno fertile per riproporre l’immagine dell’impiegato pubblico propenso prevalentemente a lavorare …
Le Pubbliche amministrazioni assicureranno che il ritorno in presenza avvenga in condizioni di sicurezza, nel rispetto delle misure anti Covid-19.
Dopo il ricorso della Lac - Lega abolizione caccia l’attività venatoria è stata sospesa su tutto il territorio regionale. L’associazione ambientalista: «Fermato l’ennesimo tentativo di saccheggio della biodiversità». Federcaccia: «Chiediamo in via d’urgenza un nuovo atto amministrativo». La Regione: «Stiamo lavorando a un provvedimento che vareremo in brevissimo tempo per consentire la ripresa…
Il «corso di formazione per proprietari di cani», ovvero il patentino, è stato istituito dal ministero della salute nel 2009 con lo scopo di dare una formazione di base a tutti coloro che desiderano adottare o acquistare un cane.
Sul sito web dell’Inps è disponibile un nuovo servizio online per la valutazione degli effetti del riscatto della laurea ai fini pensionistici, utilizzabile con qualunque dispositivo mobile o fisso (pc, tablet o telefono cellulare).
Il giovane rincasava in bici quando ha incrociato un uomo con il cane. Il Codacons: «Serve un patentino».
L’estensione agli statali sarà decisa già in settimana e potrebbe riguardare anche gli utenti. Privati, ecco i lavoratori coinvolti.
Le dichiarazioni di Angelo Murabito, della Cisl Fp Bergamo: «Lo smart working deve continuare». Nella Pubblica Amministrazione produttività su del 20%. Sulla quota del 15%, «contrario a percentuali preconfezionate».
L’economista Gaël Giraud: lo Stato deve collaborare con la società civile e il settore privato per prendersi cura dei beni locali e globali, la biodiversità, la sanità, il clima, la cultura.
Respinti da Tar del Lazio i ricorsi dell’Anief che chiedevano la sospensione dei provvedimenti del ministero dell’Istruzione.
Altra nottata di controlli su via Autostrada e sull’Asse Interurbano.
I controlli della Polizia locale di Bergamo: un automobilista addirittura è stato fermato dopo lo svincolo di Grumello del Piano mentre viaggiava a 149 chilometri orari.
Una importante precisazione sul green pass: saranno sì i titolari dei locali ed esercizi pubblici a dover controllare il lasciapassare, ma «non potranno chiedere la carta d’identità ai clienti», spiega il ministro dell’Interno specificando che è in via di preparazione una circolare.
Si scrive «green pass», si legge responsabilità. Qualsiasi altra interpretazione, alla luce dei giorni di terrore passati chiusi in casa, dei lutti, delle sirene senza fine e delle bare dei nostri cari depositate nelle chiese in attesa di sepoltura, non è semplicemente ammissibile. Tanto meno quella della cessione di una quota di libertà in nome di una pseudo dittatura sanitaria, o altre teorie o…
Dal 5 agosto sarà più facile chiedere e ottenere il Superbonus del 110% per le riqualificazioni energetiche degli edifici: arriva infatti il modulo unico, semplificato che sarà disponibile sul sito della funzione pubblica dopo l’ok della conferenza unificata.
L’autrice bergamasca Teresa Capezzuto firma i testi dell’allegra fiaba moderna «La banda delle scope» (Edizioni il Ciliegio, 2021) accompagnata dalle immagini briose create dall’illustratrice Albertina Neri.