Videosorveglianza, Trescore lancia «Adotta una telecamera»
SICUREZZA. Il Comune cerca la collaborazione dei privati che installano telecamere nelle loro proprietà per estendere il controllo sul territorio.
SICUREZZA. Il Comune cerca la collaborazione dei privati che installano telecamere nelle loro proprietà per estendere il controllo sul territorio.
CARICO-SCARICO. Entro fine anno l’installazione dei varchi per potenziare i controlli in uscita. Due anche in Pignolo.
ITALIA. I cattolici democratici hanno perso un’altra occasione per uscire dalla loro irrilevanza dentro il Pd. Potevano votare insieme alla maggioranza a favore del reato universale di maternità surrogata - che i suoi fautori chiamano con un termine gentile «percorso di gestazione per altri» per cercare di edulcorare la realtà di una gravidanza in affitto o mascherata da «dono», come è stato pro…
LE FRODI. I truffatori ottengono i dati personali di ignari utenti web e accendono finanziamenti per telefonini, auto ed elettrodomestici.
Al via il primo programma strategico nazionale dedicato alla ricerca sulla cybersicurezza, risultato di un’attività congiunta tra l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ed il Ministero dell’Università e della Ricerca: il documento ha lo scopo di far emergere, stimolare e governare …
I DATI. In caso di gravi problemi di salute o anzianità l’addetto va a casa o in ospedale. Angeloni: «Servizio gratuito per i più fragili».
IL PROGETTO. Presentato nella mattinata di giovedì 18 maggio in Sant’Agostino nasce dalla proficua collaborazione tra Polizia e Università. Il questore: «Un’emozione senza precedenti». Il dirigente Rinaldi: «Usate tecniche di intelligenza artificiale».
LA NOVITÀ . La delega può essere fatta anche a una persona di fiducia. La richiesta all’Agenzia Entrate possibile anche con una videochiamata.
BERGAMO. Vandali in azione nella notte tra venerdì e sabato per deturpare gli otto spazi messi a disposizione dal Comune per erogare l’identità digitale gratuitamente. L’assessore Angeloni: «Ennesimo delirio».
L’INIZIATIVA. Il Comune di Bergamo ha deciso di replicare le esperienze di successo che negli scorsi anni portarono centinaia di bergamaschi alle postazioni per attivare la propria identità digitale. Necessario prenotarsi.
LO STOP. Stop in Italia finché la piattaforma non rispetterà la privacy. L’Autorità per la protezione dei dati personali ha aperto un’istruttoria nei confronti della società americana OperAI che gestisce il software di intelligenza artificiale relazionale.
Romano. Denunciati due maggiorenni e quattro minorenni. Tra loro anche una madre col figlio che rubavano profumi.
Quotidiano Energia - Regioni e Mase proseguono il confronto in vista dell’individuazione delle aree idonee per le Fer. Se n’è parlato in una riunione, tenutasi a Roma la scorsa settimana (25 gennaio), tra Vannia Gava, viceministra all’Ambiente e alla sicurezza …
Sicurezza. Videosorveglianza potenziata, in centro ma soprattutto nei quartieri: 28 saranno pronte a fine febbraio, le altre 25 entro dicembre. Il totale salirà a 160. Gandi: «Installate un po’ ovunque in città». Gestione di Atb prorogata.
Il furto. Era stato posizionato la sera della vigilia. La polizia locale già al lavoro per visionare i filmati di una telecamera. Il colpo alle 2,43 della notte di Natale.
Ambiente.Il problema sulla variante all’ex statale 472 «Bergamina» di Arzago e Casirate. Via Tasso installerà un sistema di videosorveglianza su sette piazzole di sosta per individuare i responsabili. Allo studio interventi anche in altre zone.
L’omicidio di Angelo Bonomelli. L’uomo è stato narcotizzato e ucciso lunedì 7 novembre. Un video lo riprende con i quattro fermati, in un bar a Entratico.
Romano. La Polizia locale sta dando la caccia ai truffatori attraverso le telecamere: «Già diversi colpi in città».
Piazzatorre. Scatta 14 diverse inquadrature. Con un potente zoom ottico inquadra vette, passi ma anche le Alpi.
Il caso. Prima i blackout, poi l’attacco hacker alla posta elettronica: ora la denuncia ai Carabinieri di Seriate.