Stipendi, nel privato 914 euro in più l’anno: ma non bastano a fronteggiare il carovita
I DATI. L’aumento medio lordo (+3,5%), supera l’inflazione (+0,9%) Dal biennio precedente però prezzi alle stelle. I sindacati: «Rinnovare i contratti».
I DATI. L’aumento medio lordo (+3,5%), supera l’inflazione (+0,9%) Dal biennio precedente però prezzi alle stelle. I sindacati: «Rinnovare i contratti».
LA NOTA. Pubblichiamo di seguito i comunicato della Federazione stampa nazionale italiana e della Federazione italiana editori giornali.
Alessandro Profumo, ex Ceo di UniCredit e Leonardo, oggi chairman di Rialto Venture Capital, riflette sul valore umano del lavoro manifatturiero. «I fermi macchina si riducevano perché le persone consideravano la macchina come un pezzo di casa loro». Un invito …
LA DECISIONE. Cinque lavoratori su cinque senza contratto, è l’esito di un controllo dell’ispettorato del lavoro e dei carabinieri di Bergamo in un ristorante della provincia.
LE NUOVE MISURE. Dal tesserino di riconoscimento alle sanzioni raddoppiate: le novità del decreto legge. I sindacati: si doveva fare di più anche per i subappalti.
ATTIMI DI PAURA. È successo martedì 28 ottobre a Ponte San Pietro, il 41enne poi ha desistito ed è stato portato in ospedale per una valutazione psichiatrica.
IL RICONOSCIMENTO. Si chiama Oliviero Carsana, ha 65 anni ed è di Calcinate. È stato premiato a Bari ai Cassa Edile Awards.
IL RICORDO. Il viadotto sulla Valle dei Foppi intitolato a Lanfranco Martinelli, papà del sindaco di Tavernola.
Il libro del noto opinionista e speaker sarà presentato a Crespi d’Adda domenica 2 novembre all’interno del festival dedicato alla letteratura del lavoro
LAVORO. Anche in provincia di Bergamo Poste Italiane è alla ricerca di portalettere da inserire con contratto a tempo determinato che si occuperanno del recapito postale (pacchi, lettere, buste, raccomandate, etc.) nell’area territoriale di propria competenza.
CAPITALE UMANO. All’inaugurazione della Next Gen Factory di Bergamo presenti diverse aziende, tra le quali Percassi, Brembo e Zucchetti: «Questi percorsi aiutano la Gen Z a scegliere con maggior consapevolezza»
ITALIA. Nelle miniere di carbone, un tempo, i canarini venivano portati sottoterra per segnalare l’arrivo dei gas tossici: se smettevano di cantare, voleva dire che c’era pericolo.
LA CGIL. È il primo territoriale dopo l’intesa nazionale del 31 luglio: coinvolti anche una cinquantina di driver della sede bergamasca di Lallio.
LA MOBILITAZIONE. Tra i temi sollevati dai sindacati la rimodulazione dell’integrativo e un miglior rapporto tra vita privata e lavorativa.
L’INTERVISTA. Ultimo appuntamento di Terre del Vescovado Teatro festival al Gavazzeni di Seriate è andato in scena lo spettacolo Bidibibodibiboo, un racconto brillante e lucido sul mondo del lavoro contemporaneo.
Bidibibodibiboo è l’ultimo titolo della stagione teatrale estiva di Terre del Vescovado Festival. Uno spettacolo che parla in modo lucido e brillante del cinico e opprimente mondo del lavoro moderno. I prossimi appuntamenti dello spettacolo: 31 ottobre Teatro Pasolini, Cervignano …
CAPITALE UMANO. L’amministratore delegato di Dallara e presidente di Motor Valley, Andrea Pontremoli, racconta come un episodio d’infanzia con suo padre gli abbia insegnato a trattare i giovani da adulti: «Dare fiducia non è mai una perdita, ma un’occasione. I giovani ti ripagheranno 99 volte su 100».
LA SENTENZA. Riconosciuto il mancato pagamento di una parte della retribuzione spettante per il lavoro festivo degli addetti alle consegne
OCCUPAZIONE. Aperte anche le posizioni di responsabile manutenzione impianti e operatore e tecnico manutenzione rotabili.
SCUOLA. I sindacati: «Stipendi bassi, in particolare per incarichi che prevedono solo spezzoni di orario». La proposta: tavolo con Aler, Ufficio scolastico e Comuni.