Diabetici ad alto rischio, i non vaccinati sono 6.921
Lo studio dell’Ats: questi malati in caso di contagio hanno il 22% di pericolo di ricovero in più di chi ha altre patologie. Zucchi: devono proteggersi subito.
Lo studio dell’Ats: questi malati in caso di contagio hanno il 22% di pericolo di ricovero in più di chi ha altre patologie. Zucchi: devono proteggersi subito.
I risultati di due studi scientifici a cui ha preso parte anche l’Università «Bicocca» a Milano
Il virologo Broccolo: «Nei paesi in cui si vaccina di più si riducono le possibilità che il virus arrivi a mutazioni pericolose»
Marco Rizzi, Malattie infettive del «Papa Giovanni»: strascichi anche negli asintomatici. «Una ragione in più per vaccinarsi».
Regione e Bicocca al lavoro. Corrao: «Quarta ondata, settembre mese cruciale per l’effetto-vacanza».
Bergamo, registrati 5 ritiri in una settimana. La responsabile Pozzi: la professione non è più attrattiva.
Sabato 7 agosto ha visto scendere in campo l’Atalanta nel primo dei due “test match impegnativi” che accompagneranno i nerazzurri al debutto in campionato. Gli uomini di Gasperini sono stati impegnati nella sfida contro il West Ham di David Moyes, …
L’immunologo Sergio Abrignani (Cts) in vista della ripresa a settembre: «I benefici sono enormemente superiori ai rischi. Immunizzando i giovani si combattono le varianti».
Milena Pasinetti, una giovane mamma, una lunga lotta con la malattia e un futuro che adesso può sorridere.
La disinformazione corre veloce: voci incontrollate e autentiche bufale innescano incertezze e paure che possono favorire la diffusione del virus. Ma per ogni dubbio esistono spiegazioni degli esperti.
L’assessore alla Cultura di Bergamo Nadia Ghisalberti: «Al lavoro per creare una sezione egizia nel Museo di piazza Cittadella».
Nel cartellone si aggiungono Saverio Raimondo il 18 agosto e Max Pisu il 20 agosto, in sostituzione dello spettacolo «Onderod» di Giole Dix, annullato.
Cambiano gli hub, si ragiona sulla campagna d’autunno. Marinoni: «I medici di base continueranno a dare il loro contributo».
C’è chi non si vaccina per paura di possibili gravi effetti collaterali del farmaco, seppure rarissimi. Per altro magari fa uso di medicinali il cui bugiardino mette in guardia da controindicazioni pericolose, che anche in questo caso si manifestano in percentuali irrisorie. E c’è chi invece si oppone alla somministrazione per motivazioni ideologiche strampalate, come presunti disegni nascosti pe…
Bergamo, anche il Papa Giovanni XXIII tra i quattro centri lombardi che hanno aderito alla campagna pilota di Regione Lombardia contro l’epatite C, in previsione di una estensione dell’azione di screening a tutto il territorio regionale. Sabato 24 e domenica 25 luglio, tutti i nati tra il 1969 e il 1989 che saranno presenti per ricevere l’immunizzazione anti Covid-19 nel centro vaccinale alla Fie…
Il certificato per immunizzati, guariti dal Covid o «tamponati» negativi entro le 48 ore potrebbe essere obbligatorio anche per i ristoranti al chiuso, ma ci sarà battaglia.
L’iniziativa gratuita: in maniera semplice si tiene controllata la pelle. Negli anni 2010-2015 anche a Bergamo sono aumentati i tumori cutanei.
Lo straordinario carattere del giovane Andrea Ferri, di Vigano, emerge dalle pagine del libro che ha scritto.
Scatta il coprifuoco anche a Mykonos dopo la Catalogna. La Francia chiede test a sei Paesi mentre la Gran Bretagna introduce una nuova stretta sulle quarantene.
Scade il 20 luglio la manifestazione di interesse promossa da Ats Bergamo per reclutare personale infermieristico per il mese di agosto nelle località turistiche della nostra provincia.