Cisl: «Sempre meno giovani muratori. Si rischia l’estinzione»
Molti addetti vicini alla pensione, gli under 30 sono un quinto rispetto a quelli del 2003. I costruttori: «Servono percorsi formativi adeguati»
Molti addetti vicini alla pensione, gli under 30 sono un quinto rispetto a quelli del 2003. I costruttori: «Servono percorsi formativi adeguati»
Alloni: «Incentivare il ricambio generazionale, per superare l’invecchiamento degli ultimi anni»
Al netto delle denunce da Covid e in rapporto all’anno scorso. Mazzola (Cisl): «Il disavanzo Inail da destinare alle famiglie delle vittime».
Nuovi controlli nei locali pubblici della zona della stazione di Bergamo. In via Paglia e in via Novelli riscontrare irregolarità con chiusure e sanzioni.
Seimila giorni senza infortuni che comportino assenze del lavoro: è il traguardo raggiunto e superato da Chryso Italia, azienda leader nell’ambito della chimica applicata alle costruzioni.
L’infortunio nella sede di una pelletteria a Palazzolo. Ricoverato un 43enne impegnato nella riparazione di lucernari.
L’operaio è stato trasportato in codice rosso in ospedale con l’elisoccorso.
«Vacciniamoci tutti per essere più forti» è l’appello del ministro Speranza che annuncia un anticipo della terza dose dopo cinque mesi dalla seconda e non più dopo sei. «Sono ore delicate», ammette, parlando di «ulteriori scelte da compiersi nell’interesse del Paese». Giovedì le decisioni del Consiglio dei Ministri
L’uomo è caduto da un balcone cinque metri di altezza, a nulla è servita la corsa disperata dell’ambulanza in ospedale.
L’incidente si è verificato verso le 15 di mercoledì 10 novembre nel paese dell’alta Val Brembana.
La Polizia locale del Comune di Bergamo premiata all’Assemblea nazionale Anci. Menzione speciale per l’impegno al fianco della cittadinanza durante l’emergenza Covid-19.
L’episodio martedì mattina alla Ire Omba Spa di via Serassi. L’operaio cinquantunenne, operato al Papa Giovanni, in prognosi riservata.
Nel dopo emergenza sanitaria ci saranno ancora oltre 4 milioni in lavoro da remoto. Ma non sono tanti. L’80% di chi l’ha provato vuole mantenerlo. Ma sono molti i limiti aziendali e manageriali. Ecco la fotografia dell’ultimo Osservatorio PoliMi, tema al centro del Festival Bergamo Città Impresa (12-14 novembre): sarà uno degli argomenti d’attualità del dibattito.
Infortunio sul lavoro a Costa di Mezzate nella mattinata di venerdì 29 ottobre, alla Molino Nicoli, azienda che produce cereali. In gravi condizioni un uomo di 55 anni, un autista.
Cresce la quota di positivi in isolamento obbligatorio e fiduciario: i dati di Ats Bergamo aggiornati a mercoledì 20 ottobre.
Il governo guarda però già alle prossime settimane, quando saranno approvati manovra e secondo decreto Recovery.
Dalle 7.727 del 2020 si è passati alle 7.296 del 2021. Maccarini (Anmil): l’anno scorso molte legate al virus.
Nel 2021, al netto delle denunce legate al Covid, in crescita gli infortuni anche mortali. Cisl Bergamo: «Serve nuova cultura del lavoro. Da tempo chiediamo l’introduzione della “patente a punti” da collegare all’applicazione reale dei contratti e ai criteri di accesso alla provvidenze pubbliche ed alle gare d’appalto».
Lunedì 1 ottobre sono 37 anni. Di solito non si dovrebbe scrivere in prima persona, ma permettete un’eccezione perché ci sono cose che con il passare del tempo non passano mai, anzi se possibile peggiorano pure. Mio padre è una delle migliaia di vittime sul lavoro, è morto cadendo da un’impalcatura in un cantiere il 1° ottobre del 1984: è vissuto lavorando ed è morto così. Si chiamava Bruno, avev…
Quattro persone, tra legali rappresentanti e amministratori delle aziende Sol e Autotrasporti Pè di Costa Volpino, sono state iscritte nel registro degli indagati per l’ipotesi di omicidio colposo in relazione alle morti di due operai a Pieve Emanuele.