Schiacciato da una lastra di cemento, muore 46enne a Pagazzano. I dati degli incidenti sul lavoro in Bergamasca
Il tragico incidente si è verificato intorno alle 10 di giovedì 6 maggio in largo Antonio Canova, a Pagazzano.
Il tragico incidente si è verificato intorno alle 10 di giovedì 6 maggio in largo Antonio Canova, a Pagazzano.
L’incidente è avvenuto martedì 4 maggio alle 17 in via Stadio.
Il presidente della Repubblica nel messaggio per il Primo Maggio: «Avanti per il bene comune, non buttare l’occasione del Pnrr». Il Papa: «Nessun giovane, persona, famiglia senza lavoro». Il ricordo delle vittime all’Inail con il presidente nazionale, il bergamasco Franco Bettoni.
Sono tre i modi per ottenere la certificazione necessaria a muoversi tra zone rosse o arancioni: la vaccinazione, la guarigione dal Covid o un tampone.
Malore mortale sul luogo di lavoro a Gandino: un uomo di 58 anni di Albino è deceduto sabato mattina 24 aprile. A dare l’allarme un suo collega operaio.
Le due persone che si spostano potranno portare con sé i figli minori di 14 anni. Da sabato a Pasquetta, via libera anche nelle seconde case ma nelle abitazioni non più di due persone adulte alla volta oltre i conviventi.
L’Italia resta chiusa fino a maggio e da oggi (lunedì 29 marzo) più di metà del Paese sarà ancora in zona rossa, Lombardia compresa.
Lunedì 22 marzo niente pacchi per 24 ore: sarà il primo sciopero nazionale della filiera Amazon in Italia, in cui sono coinvolti anche i lavoratori della sede di Casirate.
Un mondo che non conosce la disoccupazione, dove il lavoro è dignitoso, ben retribuito, in sicurezza e salute. È l’obiettivo n. 8 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, focalizzato su crescita economica, produttività ed efficienza delle risorse, per raggiungere piena occupazione, sradicare il lavoro forzato e minorile, promuovere i diritti dei lavoratori. La situazione nel Vecchio Continen…
Brembo sottoporrà 300 dipendenti, tutti volontari e rappresentanti del 10% della forza lavoro dei 7 stabilimenti della provincia di Bergamo, a quattro specifici test per la misurazione del coronavirus e dei suoi effetti.
Possono riaprire le aziende chiuse dal lockdown. Distanziamenti e protezioni per ridurre i rischi. E certificati per i guariti.
Due cittadine: Sarnico e Paratico unite nel cordoglio per la morte dello storico fotografo Silvano Marini, 81 anni, personaggio conosciuto per le moltissime attività che lo hanno caratterizzato, dentro e fuori l’ambito parrocchiale.
Il Governo estende a tutta Italia le misure varate nella notte tra sabato e domenica per la Lombardia e per 14 Province: ci si potrà muovere solo per «comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità» o «motivi di salute». Sempre fino al 3 aprile.
Un documento con 10 buone pratiche, condivise da Ats, associazioni datoriali, sindacati, saranno ampiamente diffuse utilizzando ogni canale disponibile per una migliore e puntuale informazione di aziende e lavoratori in merito al coronavirus.
Cgil, Cisl e Uil denunciano: «Nell’accordo firmato con Regione Lombardia alla nostra provincia vengono destinati un tecnico della prevenzione e un medico, su un totale di 46 contratti a tempo indeterminato. Le forze sono insufficienti».
Un impresario edile di 57 anni, residente a Cazzano, è morto in un incidente sul lavoro a Brembilla, in un’azienda agricola.
Nello specifico, sono stati sanzionati amministrativamente tre locali pubblici del comune di Serina, per un totale di oltre 10.000 euro. Inoltre a carico di uno dei locali, oltre a violazioni amministrative inerenti l’igiene degli alimenti, sono state scoperte violazioni penali in materia antincendio e l’utilizzo di dodici lavoratori «in nero».
Mentre lavorava in un bottonificio, la mano le è rimasta schiacciata in un macchinario: una giovane operaia ha perso l’ultima falange di due dita e si è provocata la frattura di altre due dita della mano destra.
L’incidente è avvenuto alle 11 di mercoledì 6 febbraio in una ditta in via Mazzi.
Il figlio ha continuato la manovra di retromarcia senza rendersi conto che il padre era proprio a pochi centimetri e l’ha travolto.