Covid in Italia, il tasso di positività all’1,8%. Ancora 89 vittime in un giorno
Sono 194.270 gli attualmente positivi al Covid in Italia, secondo i dati del ministero della Salute, 4.627 in più nelle ultime 24 ore.
Sono 194.270 gli attualmente positivi al Covid in Italia, secondo i dati del ministero della Salute, 4.627 in più nelle ultime 24 ore.
Sono 103 i ricoveri in Terapia intensiva e 858 negli altri reparti: 15 vittime in più nelle ultime 24 ore in Lombardia.
Il sindaco di Bergamo non ha dubbi sulla terza dose anche per evitare un ritorno alla zona gialla, o peggio.
L’infortunio nella sede di una pelletteria a Palazzolo. Ricoverato un 43enne impegnato nella riparazione di lucernari.
Diceva Umberto Eco. «Qualcuno ha detto che se ci fossero stati i social network ai tempi di Hitler, i campi di sterminio non sarebbero stati possibili, perché la notizia si sarebbe diffusa viralmente. Ma d’altro canto, i social network danno diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano soltanto al bar, dopo tre bicchieri di rosso, e quindi non danneggiavano la società. Era ge…
Due circolari in 24 ore nella giornata di martedì 30 novembre. «Lezioni in presenza priorità governo».
Da martedì 30 novembre possono prenotare la terza dose di vaccino anti-Covid tutti i cittadini lombardi che hanno più di 18 anni. Ovviamente si potrà ricevere la somministrazione solo se sono trascorsi almeno 5 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
È stato denunciato in stato di libertà per lesioni gravissime U. M., l’autista di 42 anni ucraino che venerdì sera era alla guida del tir di una ditta polacca contro il quale si è scontrato il cinquantaseienne Johnny Carera, procuratore di molti sportivi famosi.
di Matteo Spini e Robin Albergoni Si ipotizzava che tornasse in campo oggi, o almeno questo era quanto programmato da Gasperini, che aveva annunciato un probabile ritorno proprio per Atalanta-Venezia: invece no, Gosens non ci sarà. E il suo rientro …
Da giovedì nel foyer dell’ospedale 1.728 dosi al giorno. All’esterno verrà montato un nuovo hub. Si valuta un centro a Zogno. Tre nuovi sedi per la Bergamo ovest e la Est punta a 2.500 inoculazioni quotidiane.
Perché il vaccino ci costringe a continui richiami e nemmeno chi lo produce è sicuro dei suoi effetti? Forse non è meglio attendere studi più approfonditi? Somministrare il vaccino all’intera popolazione permette di ottenere un vantaggio presente, ma quali i rischi per il futuro? Risponde Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Istituto Humanitas.
Tic Tac 20 novembre 2021. Nella rubrica settimanale di Bergamo Tv in onda ogni sabato alle 12.15-12.45- 19.45 e 23.15, l’intervista a Francesco Micheli, direttore artistico del Donizetti Opera Festival.
La nota dell’Agenzia di tutela della salute di Bergamo: avviso urgente per le persone che hanno transitato o soggiornato in Sudafrica, Lesotho, Botswana ed eSwatini, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia.
Il campione di ciclismo Vincenzo Nibali scrive sui social un post di incoraggiamento per il manager di Sorisole ricoverato in gravi condizioni al Niguarda di Milano.
Continuano le nostre interviste a bergamaschi che si sono vaccinati contro il Covid. È la volta di Oreste Castagna, attore e regista, volto noto della tv e di Rai YoYo che racconta la sua odissea e lancia un appello ai ragazzi.
Nel centro vaccinale allestito nel foyer dell’Auditorium «Lucio Parenzan» salgono a oltre 1700 le somministrazioni giornaliere grazie a una accelerazione organizzativa. Potenziate anche le linee vaccinali a San Giovanni Bianco e S. Omobono. Al vaglio l’attivazione di ulteriori linee anche a Zogno. L’Asst Papa Giovanni XXIII pronta ad erogare dal 2 dicembre il 25 per cento dei vaccini somministrat…
La grande mobilità umana è un tratto distintivo della nostra epoca, frenato dalla pandemia ma non fermato, come non poteva essere. La temibile variante Omicron - per la numerosità delle variazioni del genoma virale, ben 32, e per la rapidità di diffusione - è stata portata in Italia da un manager casertano dell’Eni, di ritorno da un viaggio di lavoro in Mozambico. Ancora una volta questo fatto ri…
L’uomo si è sentito male a Verdello, mentre si trovava nella sua abitazione, sabato 27 novembre.
Farmacisti vaccinatori cercansi: con la terza dose che sarà aperta presto anche agli over 18 e il via libera al primo ciclo d’immunizzazione per i bambini dai 5 agli 11 anni, nelle prossime settimane è previsto un ulteriore incremento delle somministrazioni negli hub della Lombardia.
«Stop ai dubbi» video diretta programmata da Regione Lombardia durante la quale importanti esperti della materia hanno risposto alle domande dei cittadini sulle vaccinazioni anti-Covid. Guarda il video.