Coronavirus in Italia, 11.555 nuovi casi e 49 vittime. Tasso di positività al 2%
I dati delle ultime 24 ore nel report di sabato 20 novembre. Il tasso di positività è al 2%, stabile rispetto a quello registrato ieri. Effettuati 574.812 tamponi.
I dati delle ultime 24 ore nel report di sabato 20 novembre. Il tasso di positività è al 2%, stabile rispetto a quello registrato ieri. Effettuati 574.812 tamponi.
Chiudere in casa i No vax? Il dibattito è aperto. Lo chiedono con forza i governatori di molte Regioni, compresa la nostra, preoccupati della quarta ondata che non accenna a scemare, alla vigilia di Natale e della stagione sciistica. Un po’ se lo meriterebbero, visto che se non abbiamo ancora raggiunto l’immunità di gregge è per causa loro. Inoltre, è dimostrato scientificamente che hanno probabi…
In azione una banda nella notte tra giovedì 18 novembre e venerdì 19 al laboratorio odontotecnico «Rossoni & Casirati». Caricati su un furgone 4 fresatori da 100 chili l’uno e materiale grezzo: danno da 200mila euro. Il mezzo, rubato nel Mantovano, è stato ritrovato venerdì sera a Brescia dalla Polizia.
La campagna vaccinale contro il coronavirus: anche nella nostra provincia è scattata la corsa alla dose «booster» da parte dei 40-59enni. In totale hanno prenotato 230 mila lombardi.
Areu Lombardia (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) ha pubblicato la manifestazione di interesse per la «verifica della presenza di aree idonee a essere adibite a centri vaccinali di prossimità regionali». Fontana: «Cercheremo di estendere la possibilità nei luoghi in cui c’è molta affluenza di persone, dove è più facile raggiungere tutti i cittadini: per esempio, le stazioni della metropolitana…
I dati di venerdì 19 novembre nel report del ministero della Salute. Sono 534.690 i tamponi molecolari e antigenici effettuati.
«Vi guarisco ma poi vi ricuso» è lo sfogo del medico di famiglia di Recanati esasperato da alcuni suoi pazienti no-vax. Si può arrivare a tanto? Ma soprattutto cosa c’è che non va nella relazione tra medico e paziente? Dai tempi di Ippocrate, medico greco del quinto secolo avanti Cristo, il medico è una persona competente e virtuosa che usa l’arte medica per «aiutare e non danneggiare» i suoi paz…
La quota nazionale è ferma all’80%, nella Bergamasca sono l’87,6% Zucchi: «I ragazzi hanno ben inteso come si affronta la pandemia».
I dati di giovedì 18 novembre in Lombardia.
Accesso senza prenotazione per la fascia 12-19 e over 60 che devono ancora fare la prima dose.
L’uomo è caduto da un balcone cinque metri di altezza, a nulla è servita la corsa disperata dell’ambulanza in ospedale.
Il sottosegretario rassicura in un intervista radiofonica: «Situazione sotto controllo».
Colori, segni grafici e la suggestione del mondo sottomarino per dare il benvenuto ai piccoli nati prematuramente al reparto di Neonatologia di Seriate e per dare un segno di calore anche ai loro genitori.
Venerdì 19 novembre l’Ambassador Day al Casinò con l’ex presidente polacco. Santa Croce e il legame con una bimba affetta da sindrome di Kabuki.
Lega italiana per la lotta contro i tumori, fino alla fine dell’anno l’esposizione sotto la Torre 7. De Ponti: «Dopo il Covid vogliamo tornare». Stasi: «Siamo felici di ospitarvi»
Il monitoraggio dell’Ats di Bergamo per la settimana 10-16 novembre: 40 nuovi casi per 100 mila abitanti, nella settimana precedente erano 26. «Confermata la tendenziale crescita della curva epidemica».
I dati delle ultime 24 ore nel report di mercoledì 17 novembre del ministero della Salute. Sono 537.765 i tamponi molecolari e antigenici.
La Giornata nazionale di sensibilizzazione e prevenzione dei tumori del collo si terrà il 23 novembre e offrirà l’occasione di sottoporsi a visite di screening gratuite dedicate a questa patologia. Per partecipare all’iniziativa è obbligatoria la prenotazione al numero 035.604361.
L’annuncio di Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale in Lombardia. «Come sarà il Natale? Più ci vacciniamo e più siamo tranquilli per le prossime festività, non c’è possibilità di compromesso e mediazione». Prevista la possibilità di effettuare vaccinazioni anche nei centri commerciali e nella metro.
Da qualche giorno l’ex Heracles è tornato a calcare i campi di Zingonia dopo un lungo stop.