Malore mentre è a caccia in Piemonte, muore 81enne di Almenno San Salvatore
A nulla sono valsi i soccorsi inviati anche con l’elicottero.
A nulla sono valsi i soccorsi inviati anche con l’elicottero.
L’incidente si è verificato verso le 15 di mercoledì 10 novembre nel paese dell’alta Val Brembana.
La vicepresidente Moratti: «Risultato impensabile fino a pochi mesi fa». L’appello a prenotare anche l’antinfluenzale.
Chissà perché ogni qual volta ci sia da approvare una riforma importante si debba ricorrere sistematicamente alle sfiancanti «maratone» in Aula. Da oggi e fino al 26 novembre, il Consiglio regionale lombardo sarà infatti chiamato ad esaminare la tanto discussa riforma sanitaria. Ce n’era bisogno? Sì, senza alcun dubbio, e per due motivi. Il primo per tentare di raddrizzare alcune storture che la …
L’elettrico per la città ma anche in viaggio su lunghe percorrenze: Peugeot e-2008 offre tutti i vantaggi del suv compatto del costruttore transalpino.
Il gip si è riservato di decidere: Gramendola sarà sentito dal pm. Un amico è stato indagato per favoreggiamento.
La Regione aumenta il suo contributo da 130 a 146 milioni di euro.
Lo ha reso noto Regione Lombardia che apre la porta anche ai vaccinati all’estero.
L’elenco provvisorio delle farmacie che sino ad ora hanno aderito.
La Polizia locale del Comune di Bergamo premiata all’Assemblea nazionale Anci. Menzione speciale per l’impegno al fianco della cittadinanza durante l’emergenza Covid-19.
L’episodio martedì mattina alla Ire Omba Spa di via Serassi. L’operaio cinquantunenne, operato al Papa Giovanni, in prognosi riservata.
In Bergamasca circa 75 mila bimbi tra i 5 e gli 11 anni: obiettivo è vaccinare il 50%. Contagi, incidenza raddoppiata tra gli studenti
Resta gravissimo il 32enne aggredito domenica dopo un incidente nel Bresciano. Il presunto autore lo scorso anno finì ai domiciliari per il pugno sferrato a un 69enne a Paderno.
All’Asst Bergamo Est, le cure odontoiatriche e la salute orale sono accessibili gratuitamente per i ragazzi fino a 14 anni di età e per le categorie fragili previste dalla legge, facendone un polo di eccellenza dell’odontoiatria pubblica.
La Regione indica il 22 come data per estendere la platea. Vicini ai volumi della fase massiva: verso la proroga dei contratti per gli hub.
L’incidente alle 9 in contrada Santa Maria, 43enne di Adro trasportato in elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni. Denunciato 47enne.
I dati di lunedì 8 novembre nel report del ministero della Salute. Sono 249.115 i tamponi molecolari e antigenici effettuati nelle ultime 24 ore.
I dati dell’8 novembre nel report della Regione. Effettuati quasi 35 mila tamponi, tasso di positività allo 0,8%. Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1), mentre i ricoverati non in terapia intensiva sono 10 in più.
Lombardia, possono già prenotare la vaccinazione i cittadini over 65, chi è a rischio per particolari patologie, le donne in gravidanza. Dal 9 novembre anche i bambini tra i 6 mesi e i 6 anni. Sul territorio regionale già raggiunto il 22,3% dei vaccinati del 2020. Moratti: situazione induce ancora alla massima prudenza.
Per conoscere bene una persona non basta fermarsi all’aspetto esteriore. Prima o poi, per quanto affascinante, non avrà più nessun segreto e l’interesse nei suoi confronti, nella migliore delle ipotesi, si sbiadirà in un ricordo statico. È necessario scandagliare nella sua vita, nei suoi sentimenti, nei suoi desideri per volerle bene, per prendersene cura. È con quest’ultima modalità, con questo …