Auto contro un camion a Treviglio: ferita una 21enne, traffico in tilt
Incidente a Treviglio all’altezza del tanto contestato incrocio con via per Calvenzano.
Incidente a Treviglio all’altezza del tanto contestato incrocio con via per Calvenzano.
Per il professor Giorgio Palù (Aifa) l’opzione resta sul tavolo. «Per i richiami opportuno coinvolgere l’intera popolazione over 50 in primis».
Nel 2020 in provincia 1.051 lavoratori (813 donne e 238 uomini) hanno lasciato il proprio impiego tramite le convalide rilasciate dall’Ispettorato territoriale del lavoro entro i 3 anni di vita del bambino e che, se effettuate entro l’anno, danno diritto all’indennità di disoccupazione.
Facebook prova a voltare pagina. E mentre le polemiche sulle rivelazioni dei Facebook Papers continuano annuncia un nuovo logo in cui sparisce la popolare «F» blu e il cambio di nome: in stile Steve Jobs, Mark Zuckerberg parla per oltre un’ora di metaverso e annuncia solo nel finale la rivoluzione.
Al cimitero di Bergamo i funerali di Lucio Losapio, «papà» dell’ospedale da campo degli Alpini, morto martedì a 82 anni dopo una lunga malattia.
L’evento di educazione alla salute di Humanitas Gavazzeni e Ente Mutuo Regionale, la Mutua da sempre attenta al tema della prevenzione
Poi le donne in gravidanza e cittadini a rischio patologia, dal 9 novembre anche i bambini fino ai 6 anni.
Questo ultimo appuntamento formativo porta a 680 il numero complessivo di volontari che hanno frequentato il corso obbligatorio e che possono così riprendere le attività di volontariato in Ospedale in piena sicurezza. Sono in totale 48 le associazioni coinvolte.
Il Servizio Epidemiologico di Ats Bergamo ha effettuato una valutazione comparativa tra la popolazione vaccinata e non vaccinata per comprendere la correlazione tra ricoveri e positività, impiegando i flussi ufficiali messi a disposizione da Regione.
Dopo gli 80enni e i più fragili, siano gli insegnanti ad avere la priorità assoluta per la terza dose: la richiesta arriva dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, intervenuto alla inaugurazione dell’anno scolastico nel Castello Svevo di Trani. E subito accoglie il plauso dei dirigenti scolastici e delle maggiori sigle sindacali.
Sei classi in quarantena, in isolamento una sezione dell’infanzia e il gruppo del posticipo. Ats estende i controlli agli studenti dell’intero istituto.
I dati forniti da Regione Lombardia e riferiti alle ultime 24 ore.
Neanche il tempo di raggiungere l’auto per andare in ospedale: è nata nel giardinetto all’esterno della loro casa, a San Lorenzo di Rovetta, la piccola Sophia Romano.
Si tratta di due quinte e due terze della «Papa Giovanni». La dirigente Mazzoleni: «Non abbassiamo la guardia».
La sperimentazione clinica internazionale condotta da Généthon in collaborazione con la rete «CureCN» sta dimostrando la sicurezza e l’efficacia sull’essere umano di una nuova terapia genica per la sindrome di Crigler-Najjar, malattia rara finora curabile solo attraverso un trapianto di fegato. Fin dalla culla costrette a trascorrere la notte sotto a lampade a raggi ultravioletti per «depurare il…
Da mercoledì 27 ottobre anche i cittadini lombardi over 60 e le persone con elevata fragilità (in questo caso di età uguale o maggiore di 18 anni) potranno procedere alla prenotazione della dose booster. «Proteggersi con la terza dose di vaccino - spiega la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti - è molto importante soprattutto per i soggetti più fragili».
In Bergamasca il monodose impiegato per il 2% dei cittadini.La «booster» con Pfizer o Moderna. Locatelli (Css): «Così risposta migliore».
I dati di lunedì 25 ottobre in Lombardia.
Intossicazione da monossido di carbonio nella notte tra domenica 24 e lunedì 25 ottobre: in Habilita a Zingonia è stato effettuato un trattamento di ossigeno terapia per una donna di 40 anni che è stata soccorsa nella sua abitazione, nel Cremasco.
Si è passati da una media di circa 4.500 test al giorno a 11mila
Zucchi (Ats): così si scoprono gli asintomatici, è un effetto del Green pass