Fontana: «Lombardia, al momento lontana da zona gialla»
Il governatore lombardo: «Numeri per ora sono buoni, pronti all’estensione della terza dose del vaccino».
Il governatore lombardo: «Numeri per ora sono buoni, pronti all’estensione della terza dose del vaccino».
Considerato l’andamento alla pandemia, il professore Carlo La Vecchia suggerisce di anticipare il richiamo prima dei sei mesi attuali. «Anche l’antinfluenzale andrebbe fatta il prima possibile».
Il voucher vale 200 euro: è individuale, non cedibile e svincolato dall’acquisto di ulteriori servizi.
I dati delle ultime 24 ore: gli attualmente positivi al Covid in Italia sono 96.987, secondo i dati del ministero della Salute, 3.294 in più nelle ultime 24 ore.
Il coordinatore del Cts, Franco Locatelli: «La situazione europea è critica, ma l’Italia si distingue in maniera netta. Non dobbiamo sottovalutare i segnali di allerta, ma non sfociamo nell’allarmismo».
Vista la risalita dei contagi, la Lombardia potrebbe aprire gli slot prima del 22 novembre. Finora 355mila richiami, 30mila nella Bergamasca.
Sono coinvolti tutti i Ser.D. provinciali, a partire da quello di Bergamo, che conta 1.733 pazienti in carico. E che ora rivolge un appello anche a famigliari, caregivers e soggetti del Terzo settore: «Tutti i soggetti con tossicodipendenza si sottopongano ai test».
Gamec, sorprendenti risultati dal progetto «Un posto fisso». Possibilità di incontro, inclusione e riscatto.
Tic Tac. Nella rubrica di cultura e spettacolo del Tg di Bergamo Tv si parla dei concerti segreti in luoghi segreti del Sofar Sound che torna a Bergamo negli spazi di Daste dopo due anni di stop forzato. Una serata …
Tic Tac. Milano vista dalla clausura, è «Grate» di Atir in anteprima al Qoelet
Tic Tac. Questa settimana in Tic Tac, la rubrica di cultura e spettacolo in onda ogni sabato all’interno del Tg di Bergamo Tv, parliamo dei concerti segreti di Sofar Sound che, dopo due anni di stop forzato, sono ripresi anche …
I dati sulla pandemia aggiornati a sabato 6 novembre.
Covid, l’efficacia vaccinale «resta elevata» nel prevenire l’ospedalizzazione (91%), il ricovero in terapia intensiva (95%) o il decesso (91%) con variante delta prevalente. Lo scrive l’Iss nel documento esteso sull’andamento settimanale dell’epidemia.
Enrico Ripamonti è spirato venerdì 5 novembre al «Papa Giovanni XXIII» in seguito alle gravi ferite riportate martedì in un incidente stradale a Costa di Mezzate. Era originario di Nembro, gestiva a Calcinate un bar con il padre. La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi.
L’Italia, come il resto d’Europa, sta per entrare nella quarta o quinta ondata Covid (ormai abbiamo perso il conto). La curva dei contagiati ha invertito la tendenza e sta salendo di nuovo. L’indice Rt è a 1,5. Si rischia di creare l’ennesima «campana» grafica con una salita vertiginosa, un picco e poi la relativa discesa. L’esito di questa ennesima ondata non è affatto scontato, anche se i virol…
Leggera risalita, numeri però radicalmente diversi: da 412 a 27 casi settimanali ogni 100mila abitanti. Ora 384 degenti, erano 5.840.
La farmacista Cristina Longhini, che lavora a Milano, farà solo i vaccini. «Bisogna far capire che sono fondamentali».
Bergamo, il centro della Casa di Cura Beato Palazzolo: il Covid ha «nascosto» i casi: quest’anno 131 prime visite, nel 2020 erano state 59. Allarme per i giovanissimi.
Carmelina Beltramelli oggi ne ha 105: nodulo trovato da sola. Esempio di prevenzione: intervento pubblicato su rivista scientifica.
Originaria di Bergamo, viveva e lavorava a Londra con il compagno: insieme avevano fondato nel 2017 il brand 16Arlington. Si è spenta dopo una breve malattia.