Freccia Orobica al via ma senza biglietti Per la prima corsa emessi sul treno
È ripartita la Freccia Orobica e con essa centinaia di bergamaschi pronti a riversarsi in Romagna per trascorrere le vacanze estive.
È ripartita la Freccia Orobica e con essa centinaia di bergamaschi pronti a riversarsi in Romagna per trascorrere le vacanze estive.
Un ring in piazza Matteotti e decine di stand di tutte le associazioni sportive bergamasche.
Cominciamo con questo servizio la serie estiva sulle «Città del calcio». DIno Nikpalj racconterà le sorelle europee di Bergamo: le città, cioè, visceralmente legate alla loro squadra di calcio, anche a prescindere dai successi sportivi. Si comincia dal n…
Con la recente iscrizione ufficiale al campionato di serie A1 da parte di Cantù (smentendo la voce di un’auto retrocessione in A2) torna alla ribalta la possibilità dell’ingaggio di Adriano Vertemati, da 8 stagioni sulla panca di Treviglio.
Un terzo posto storico per l’Atalanta, la conquista della Champions League per la prima volta in 111 anni. Praticamente tutti i record sono stati battuti, nonostante un avvio di stagione da incubo. Un’annata da raccontare e rivivere attraverso tutti i …
Ricerche in corso per trovare Angelo Zanchi, l’anziano di Nese di cui la famiglia non ha più notizie ormai da tre giorni.
Dopo dieci anni di assenza. Le competizioni saranno tre: torneo libero Csi, torneo Over 40 e quello dedicato al calcio femminile. La manifestazione è organizzata da «L’Azzurro Srl» e vedrà la partecipazione di circa 700 sportivi.
C’è un nome che pare quasi proibito pronunciare. Giovanni Sartori. Per paura che qualcuno obietti, che Gasperini si impermalosisca, per chissà quale remora. Fatto sta, che attorno all’Atalanta la figura del direttore tecnico pare quasi di troppo, per alc…
Due pagine su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, sabato 8 giugno. Il giovane disperso sul Monte Cereto, notte di lavoro per i ricercatori. Il pensionato scomparso da Nese di Alzano: questa mattina si riprende con le perlustrazioni in zona Busa.
Ieri vi abbiamo raccontato l’antefatto: l’Atalanta che il 30 marzo 1958 va a giocare a Padova la partita decisiva della stagione, quella che può evitare la retrocessione. Va a Padova, contro uno squadrone. E, incredibilmente agli occhi di tanti, vince …
Nonostante i giocatori nerazzurri siano in vacanza, i tifosi sono avidi di notizie sul futuro assetto della squadra. L’unica grande certezza è che il rinnovo lampo di Gasperini è indice che il mister abbia sposato in pieno il progetto della società.
Quanto è fortunata l’Atalanta? Parecchio. Non parliamo dei risultati sportivi: quelli sono stati raggiunti con sudore, fatica, genialità. Un campionato appassionante, un terzo posto raggiunto in rimonta. Storico. La fortuna dell’Atalanta sta nella sua so…
Su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, venerdì 7 giugno, intervista al neorieletto sindaco e una pagina sulla nuova Giunta. «Vogliamo investire molto per far sentire le persone dentro una comunità, e quindi pensando a un nuovo welfare, a partire dai legami nei quartieri». Il 18 giugno primo cittadino e assessori si riuniranno in un luogo top secret per confrontarsi su obiettivi e strategie del nu…
L’annuncio non appena le parti conosceranno il risultato del deferimento dello stesso Calvani alla Procura nazionale antidoping per la pubblicazione, sul suo profilo Facebook, della foto di due giocatori dello Scafati mentre si sottoponevano a flebo.
Tra le 20 e le 24 il salotto di Bergamo sarà trasformato in una grande palestra a cielo aperto: Associazioni e Federazioni presenteranno la loro attività e permetteranno al pubblico di provare direttamente ogni disciplina sportiva presente. Limitazioni alla circolazione: il centro sarà chiuso dalle 19 alle 24.
«Un trionfo indubbiamente memorabile che non potrà non rimanere inciso a caratteri cubitali nella storia agonistica della massima società calcistica bergamasca». Sì, memorabile. I tre gol rifilati al Padova il 30 marzo del 1958 sono davvero memorabili. …
Durante la festa all’Edoné la rivelazione di Spagnolo. «Sembrava che Colantuono volesse andarsene e così parlai con Gian Piero».
L’Atalanta di Gasperini e Percassi è una fenice, capace di rigenerarsi (di confermarsi e anche migliorarsi) dalle proprie ceneri (cessioni che rendono elevate plusvalenze). La capacità dell’Atalanta in queste stagioni è stata esattamente questa: far cres…
Entro metà mese è previsto un primo passaggio della società a Nyon, cittadina svizzera sede dell’Uefa: sul tavolo le possibilità reali di una deroga per giocare le tre partite casalinghe di Champions al Gewiss Stadium.
Nessuno sa con certezza come sarà il cammino europeo dell’Atalanta, anche perché non sono ancora noti i nomi delle squadre che affronterà nella fase a gironi. L’unica cosa che possiamo fare al momento è analizzare il comportamento delle altre squadre …