Multati al Tutor? Vi aiuta l’app «My Way» Le info sul traffico ora sono gratuite
Vi spostate spesso e vi capita spesso di restare bloccati da ingorghi? La maggior parte delle applicazioni che vi tengono informati sono a pagamento. Ma...
Vi spostate spesso e vi capita spesso di restare bloccati da ingorghi? La maggior parte delle applicazioni che vi tengono informati sono a pagamento. Ma...
Federconsumatori segnala che da alcuni mesi sull’autostrada A4, direzione Milano con provenienza Bergamo in prossimità di Agrate, e successiva uscita su tangenziale Est, sono presenti dei cartelli indicatori per Linate
Sala: «Opera di fondamentale importanza». Sorte: «Il prossimo tratto aprirà ad inizio novembre».
Dal tribunale di Trento arriva una buona notizia per gli automobilisti, un po’ meno buona sul fronte della sicurezza. La segnaletica che indica la presenza del telelaser deve essere collocata anche sulla corsia di sinistra, altrimenti la multa è nulla.
Il primo è un percorso tutto autostradale, di 70 chilometri che si percorrono in poco più di mezz’ora (40 minuti per la precisione) e che si paga: 8 euro e 90 centesimi. Il primo è un tragitto molto più breve, di soli 24 chilometri, senza alcun tratto autostradale e che, per questo, è gratuito.
Inizia il controesodo dei vacanzieri, da sabato 22 agosto sale l’allerta per il traffico su strade e autostrade italiane.
Sarà «bollino nero» sulle strade italiane in questo secondo weekend d’agosto, per le partenze in massa verso le mete turistiche.
Polemiche dopo il via libera del Cipe all’adeguamento del Piano economico finanziario. Legambiente attacca.
Via libera del Cipe alla ridefinizione del Piano economico finanziario dell’autostrada.
«Mettiamo il tutor anche sull’asse interurbano». «Andare così forte è da pazzi, ma i limiti di velocità imposti su alcune strade sono ridicoli».
Nella giornata di sabato 25 luglio su strade e autostrade italiane il traffico è stato intenso tutto il giorno, previsto il «bis» per domenica 26. Bollino nero per l’8 agosto. Ecco l’elenco dei giorni critici.
Traffico su strade e autostrade per le vacanze 2015, ecco i giorni critici.
Nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22 luglio chiude il casello di Dalmine per lavori.
Il caso segnalato da un lettore: «Prima per andare a Parma via Brescia pagavo 11 euro, adesso 15».
Il caso segnalato da un lettore: «Prima per andare a Parma via Brescia pagavo 11 euro, adesso 15».
Il mastodontico cavalcavia fra Treviglio e Caravaggio da stamattina, 19 giugno, è aperto al traffico. Si sale fino a 14 metri, altezza massima del manufatto che permette il superamento del tracciato, in costruzione, del tratto Treviglio-Brescia della Tav.
Grazie alla nuova autostrada Brebemi, sono saliti a 15 i ristoranti bergamaschi segnalati nella nuova edizione (la 9ª) della guida «Fuoricasello», utile per chi viaggia in autostrada e non vuole fermarsi negli autogrill ma cerca nei pressi di un casello un ristorante adatto per le sue esigenze.
Il 5 giugno. È questa la data fissata per l’apertura al traffico della variante di Morengo-Bariano. La decisione è stata presa mercoledì 27 maggio, a Palazzo Lombardia, al termine del Collegio di vigilanza sul progetto di costruzione dell’autostrada Brebemi-A35.
Giorgio Gori lo stuzzica con una battuta: «Il ministro non ha fatto promesse...». «Non faccio promesse che non sono in grado di mantenere». Graziano Delrio incassa e sorride sull’uscio di Palazzo Frizzoni.
I passaggi del ragionamento sono un po’ da mal di testa, ma se si arriva in fondo la conclusione, vista dal fronte Provincia, è lineare: «Con un contributo da 4,8 milioni, il Ministero potrebbe permetterci di sbloccare due opere che ne valgono 70».