Val Cavallina, la stagione turistica estiva non decolla
E' sin qui in chiaroscuro il bilancio della stagione estiva in Val Cavallina: sul Lago di Endine però puntano nel turismo di agosto per raddrizzare la tendenza. Il servizio di Monica Armeli
E' sin qui in chiaroscuro il bilancio della stagione estiva in Val Cavallina: sul Lago di Endine però puntano nel turismo di agosto per raddrizzare la tendenza. Il servizio di Monica Armeli
Un record rispetto agli ultimi anni. Operatori in regola, ma restano i dubbi sul balzello.
«Quanto sarebbe bello cambiare vita». Una frase ricorrente, soprattutto quando le vacanze sono agli sgoccioli e il ritorno al lavoro incombe. Eppure le possibilità non mancano.
Bergamo attira sempre più visitatori: la stima degli albergatori Ascom in questi ultimi giorni di luglio è di una crescita del 5% rispetto ai primi due mesi estivi del 2016. Sui laghi, il Sebino registra una partenza di stagione molto …
Bergamo attira sempre più visitatori: la stima degli albergatori Ascom in questi ultimi giorni di luglio è di una crescita del 5% rispetto ai primi due mesi estivi del 2016. Sui laghi, il Sebino registra una partenza di stagione molto buona- con picchi fino al +30% a Lovere e Sarnico-; il lago di Endine appare invece in affanno. Sui monti le prenotazioni sono però al di sotto delle aspettative in…
Arriva l'ospitalità davvero per tutti: un marchio che indica le strutture attrezzate per accogliere persone con disabilità
A Costa Volpino prove generali di un nuovo turismo. Il 22 e 23 luglio con le «Giornate del volo» si potrà vivere il territorio lacustre in mongolfiera o a bordo di idrovolanti. E il progetto potrebbe dare avvio ad una …
Turismo sotto tono lo scorso anno nella bergamasca. Confrontando i dati si è in lieve crescita. Ma nulla rispetto a Milano o Brescia.
«Due città in una». Così Lonely Planet descrive la città di Bergamo, cornice dell’Ulisse Fest il festival del viaggio in programma dal 30 giugno al 2 luglio.
Andiamo sulle sponde del lago di Endine: in netto aumento il numero di turisti in arrivo dall'Italia, ma anche dall'estero.
Reportage del quotidiano inglese nella sua versione on line: «Il luogo di nascita dell’acqua ha perso la sua frizzantezza».
Evidentemente la Passerella di Christo ha lasciato il segno. Lo certifica Airbnb, piattaforma per la condivisione di alloggi dal successo planetario: proprio Montisola è stata scelta dalla stessa Airbnb per ospitare il prossimo luglio una delegazione di manager provenienti da …
Sono +78% gli arrivi sulla piattaforma di Airbnb nell’ultimo anno: 3 su 4 sono stranieri. Da dove provengono? I viaggiatori dagli Usa sono davanti ai francesi e britannici.
Flixbus, GoGoBus, Fs: va di moda la «corriera». Da bergamo prezzi da 9 a 65 euro per andare al mare, al concerto o in Europa.
Sarà per il caldo quasi estivo che invita a correre in spiaggia, sarà per l’intramontabile fascino delle città d’arte italiane ma l’Italia del turismo vede rosa in vista del 2 giugno, con buoni auspici per tutta la stagione estiva, registrando numeri in crescita rispetto al 2016 nonostante l’anno scorso il ponte fosse più lungo di un giorno.
Il sito Hundredrooms ha selezionato sei destinazioni con alloggi senza internet, in cui disconnettersi dalla frenetica routine quotidiana. dalla Spagna all’Irlanda, passando per la Grecia la Germania, il Portogallo e l’Italia
Riapertura con il pienone al Coca che decide di prolungare fino a settembre. Curò invaso da scialpinisti, tante famiglie al Resegone. Chiuso perchè sommerso dalla neve il Tagliaferri. Polemiche invece al passo San Marco
Al via gli Stati generali della montagna. Presto la promozione unitaria con «Visit Brembo».
Una giornata di confronto per il rilancio del turismo e della Val Brembana: sabato 20 maggio alle ore 10 il Casinò di San Pellegrino Terme sarà scenario del primo appuntamento degli “Stati Generali della Montagna”, un’iniziativa che coinvolge la Provincia di Bergamo, VisitBergamo, il Club Alpino Italiano (CAI) e le Comunità Montane della Valle Brembana, Valle Imagna, Valle Seriana, Valle di Scalv…