Bergamo isola di tranquillità Sito Irlandese: «Dovete vederla»
Un sito Nord Irlandese pubblica un articolo in cui definisce Bergamo: «Una parte d’Italia ancora intatta che dovete vedere».
Un sito Nord Irlandese pubblica un articolo in cui definisce Bergamo: «Una parte d’Italia ancora intatta che dovete vedere».
Un articolo del Belfast News Letter per invitare i nordirlandesi a visitare la Bergamasca.
I risultati del premio «Il coraggio di innovare - Digital Award Edizione Turismo», iniziativa promossa da Regione Lombardia, coordinata da Unioncamere Lombardia, realizzata in partnership con Meet the Media Guru.
Dresda, Lipsia e Torgau sono le principali mete da visitare in Sassonia nel 2017 per le celebrazioni dei 500 anni della Riforma Protestante.
La giornata mondiale della gentilezza regala sorprese inaspettate. Ad esempio? Per un giorno perfino Brescia ha accantonato la nota rivalità con Bergamo, non solo calcistica, per riconoscere ai «cugini» di avere un paesaggio spettacolare.
«Gli Infopoint turistici della Lombardia saranno interessati da un progetto di rilancio senza precedenti: abbiamo infatti creato un nuovo logo, una rinnovata immagine coordinata e quattro diverse tipologie di uffici; abbiamo poi previsto l’apertura anche ai privati e l’introduzione di nuovi servizi innovativi e, soprattutto, stanziato piu’ di 5,8 milioni di euro per creare nuove strutture e riqua…
È stata un’estate con pochi scontrini per gli esercenti del Lago di Iseo.
«Visitare Bergamo è come immergersi in una fiaba: è una città con antiche origini e basta fare una passeggiata per i suoi vicoli per scoprire una tradizione senza tempo, il cibo incredibile e la calda ospitalità che ti fanno venire voglia di iniziare a cercare casa qui». Scrive così Austin Sawhill, il blogger che racconta la sua gita bergamasca dello scorso settembre.
Una foto su Instagram per l’ispirazione, un reportage su un sito di viaggi per cercare informazioni, il passaparola via WhatsApp, le prenotazioni su Internet.
La blogger bergamasca Elena Frigerio di «Nata con la valigia» ha scritto un articolo per dare qualche utile consiglio ai turisti che vogliono visitare Città Alta. «Cosa vedere a Bergamo Alta in un giorno»: così si intitola il pezzo che vi proponiamo.
Verrà presentata sabato 1° ottobre alla Gamec: un modo per riscoprire gli angoli e le storie nascoste nelle strade della città.
Il sindaco Renata Tosi in visita per ispirarsi alle iniziative dei Maestri del Paesaggio parla del treno per la Riviera: «Puntiamo ad accordi per farlo rimborsare in hotel».
Si inaugura venerdì 16 settembre l’impianto idroelettrico recuperato da Adda Energi. Era chiuso da vent’anni. Nell’ex casa del custode l’accoglienza dei visitatori.
L’Accademia Carrara inaugura la nuova scansione delle aperture settimanali a partire dal 5 settembre: il lunedì aperto con biglietto ridotto a 5 euro e il martedì giorno di chiusura al pubblico. Nuova organizzazione anche per la Gamec.
Gli inglesi si sono innamorati di Bergamo e non fanno nulla per nasconderlo. E’ stato pubblicato l’ennesimo articolo in cui si decantano le bellezze della città tra arte, storia, architettura e gastronomia.
Il mese di agosto volge al termine, e così anche l'estate vera e propria. Dai primi campionamenti effettuati in Valle Seriana, le premesse sono di un buon bilancio per quel che riguarda il settore turistico-alberghiero. Sentiamo l'analisi di Guido Fratta, …
Mentre in questi giorni i sub s’immergono per portar via quel che resta dei Floating Piers - gli ancoraggi sul fondale - in questi stessi giorni sul tavolo attorno a cui siedono i 16 sindaci del Sebino frullano un sacco di idee in risposta a un unico interrogativo: come far tesoro di quest’estate da mille e una notte?
Un rebus forse potrebbe essere più semplice. Per un turista straniero raggiungere Città Alta in auto è davvero un rompicapo tra divieti, chiusure straordinarie, zone a traffico limitato.
In Alta Valle Seriana, a Castione della Presolana,si cominciano già a fare i primi bilanci della stagione turistica. Con alcune sorprese soprattutto sulle nuove modalità di passare le vacanze nelle nostre montagne. Almeno secondo l'assessore al turismo di Castione della …
«Scopri la bella città di Bergamo». Un titolo che dice già tutto quello scelto da un blog inglese per raccontare la città e i suoi tesori. Il post è stato pubblicato da «Guide to travelling».